L’osservazione che fai è acuta.Sono la regola e l’eccezione.
non ci trovo nulla di strano , non sono due pensieri contrapposti ma bensí convivono. Nella maggior parte dei casi si ha quanto detto da me nella prima frase, in una percentuale molto minore quanto detto nella seconda.
È come dire che giocare alle macchinette o al lotto sono sostanzialmente soldi persi. È vero per il 99,99% delle persone. Ma è altrettanto vero che lo 0,01% di chi gioca ci guadagna.
E, mi si perdoni l'OT, anche ha avuto una consacrazione scientifica. Vedi la cosiddetta Fuzzy Logic che potremmo tradurre come Logica Sfumata.
Qui le proposizioni non sono vere o false , 1 o 0, ma possono assumere tutti i valori dell’intervallo. Riprendendo il tuo esempio la proposizione giocare al lotto è male non ha un valore di verità 1 ma 0,9999 perché qualcuno diventa ricco e cioè la negazione della suddetta proposizione cioè giocare al lotto è un bene ha un valore di verità 0,0001, molto basso ma non nullo.