... Quindi il problema è sempre quello, i soldi, ... anche perché i soldi servono per la famiglia
di origine, che, tra l'altro, è all'oscuro di quello che fanno queste ragazze in Italia...
Eh si, il problema è sempre quello, mantenere la famiglia. Però come dice un vecchio proverbio cinese: Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita.
Il problema delle loro famiglie è questo, hanno la figlia che guadagna tanto con il suo "bel lavoro" in Italia (se veramente non sanno cosa fa qui !!!), è ricca li manterrà per tutta la vita ed invece di sfruttare i soldi che arrivano da lei per avviare una loro attività e guadagnarsi da soli il pane se la godono (per quello che possono ovviamente) tanto c'è lei che manda soldi.
Ovviamente capisco le ragazze, come fai a lasciare un lavoro che ti permette di mantenerti bene e soprattutto di mantenere la tua famiglia ? Come fai a spiegargli che per amore hai lasciato il tuo lavoro ed ora non hai più tutti quei soldi ? Che da quel momento devono andare avanti da soli ?
Certo un romanticone come me direbbe "affanculo tutto, l'amore prima di ogni altra cosa", ma la realtà è un'altra, loro hanno sulle spalle un peso, una responsabilità e quindi prima di fare un passo simile troppo ci pensano. Mettetevi nei loro panni e pensate di dover scegliere tra la vostra famiglia e la persona che amate, l'amore che provate per entrambi è uguale ma uno dei due lo devi rendere felice e l'altro no cosa scegliereste ?
Non è facile.
Poi ovviamente ci sono le vampire e li non c'è altro da dire, vogliono solo i soldi punto.
... non si applicano a queste ragazze. Se le ami, dal loro punto di vista, devi pagare, se non paghi non le ami, così ragionano queste ragazze. Non sono come le nostre donne italiane, sono diverse. ... Vengono da un altro pianeta distante anni luce
Qui a costo di far scoppiare un putiferio devo assolutamente dire la mia.
In realtà con qualsiasi delle nostre:
- se non paghi la cena non le ami
- se non paghi il cinema e gli snack non le ami
- se non paghi le vacanze non le ami
- se non paghi il centro benessere nell'agriturismo non le ami
- se non paghi non le ami
vengono tutte dallo stesso pianeta !!!
Poi ovviamente ci sono le mosche bianche che fanno i salti di gioia per un bigliettino d'amore nascosto nella sua borsa o che per il compleanno sono felici se (te lo ricordi che già è tanto per alcuni di noi) gli regali un fiore. Anche tra le Free non sono tutte vampiri, ma una buona parte anche inconsciamente lo sono senza neanche accorgersene e noi fintanto che la spesa è gestibile non ce ne accorgiamo, ma quando le cifre si fanno significative allora ti domandi: "ma che se non pago mi lascia ?" magari no però diventi quello che non le ama, che pensa solo ai soldi.
Con le Pay il discorso del pagare se le ami si riallaccia con quello che dicevo sopra, devono scegliere a chi fare male: la famiglia (tagliando i fondi) o l'uomo che le ama (e che loro dovrebbero amare). Il buon senso è fare male a chi quel dolore riesce a sopportarlo meglio, a chi è più forte, quindi il più delle volte l'innamorato, infatti: "tu puoi soffrire per amor mio o sopportando il mio lavoro o pagando per non farmelo più fare".
Non se ne esce, è sempre la stessa storia.
Ciao, DD.