Innamorarsi di una escort

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
... Quindi il problema è sempre quello, i soldi, ... anche perché i soldi servono per la famiglia
di origine, che, tra l'altro, è all'oscuro di quello che fanno queste ragazze in Italia...

Eh si, il problema è sempre quello, mantenere la famiglia. Però come dice un vecchio proverbio cinese: Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita.
Il problema delle loro famiglie è questo, hanno la figlia che guadagna tanto con il suo "bel lavoro" in Italia (se veramente non sanno cosa fa qui !!!), è ricca li manterrà per tutta la vita ed invece di sfruttare i soldi che arrivano da lei per avviare una loro attività e guadagnarsi da soli il pane se la godono (per quello che possono ovviamente) tanto c'è lei che manda soldi.
Ovviamente capisco le ragazze, come fai a lasciare un lavoro che ti permette di mantenerti bene e soprattutto di mantenere la tua famiglia ? Come fai a spiegargli che per amore hai lasciato il tuo lavoro ed ora non hai più tutti quei soldi ? Che da quel momento devono andare avanti da soli ?
Certo un romanticone come me direbbe "affanculo tutto, l'amore prima di ogni altra cosa", ma la realtà è un'altra, loro hanno sulle spalle un peso, una responsabilità e quindi prima di fare un passo simile troppo ci pensano. Mettetevi nei loro panni e pensate di dover scegliere tra la vostra famiglia e la persona che amate, l'amore che provate per entrambi è uguale ma uno dei due lo devi rendere felice e l'altro no cosa scegliereste ?
Non è facile.

Poi ovviamente ci sono le vampire e li non c'è altro da dire, vogliono solo i soldi punto.

... non si applicano a queste ragazze. Se le ami, dal loro punto di vista, devi pagare, se non paghi non le ami, così ragionano queste ragazze. Non sono come le nostre donne italiane, sono diverse. ... Vengono da un altro pianeta distante anni luce

Qui a costo di far scoppiare un putiferio devo assolutamente dire la mia.
In realtà con qualsiasi delle nostre:

  • se non paghi la cena non le ami
  • se non paghi il cinema e gli snack non le ami
  • se non paghi le vacanze non le ami
  • se non paghi il centro benessere nell'agriturismo non le ami
  • se non paghi non le ami

vengono tutte dallo stesso pianeta !!!

Poi ovviamente ci sono le mosche bianche che fanno i salti di gioia per un bigliettino d'amore nascosto nella sua borsa o che per il compleanno sono felici se (te lo ricordi che già è tanto per alcuni di noi) gli regali un fiore. Anche tra le Free non sono tutte vampiri, ma una buona parte anche inconsciamente lo sono senza neanche accorgersene e noi fintanto che la spesa è gestibile non ce ne accorgiamo, ma quando le cifre si fanno significative allora ti domandi: "ma che se non pago mi lascia ?" magari no però diventi quello che non le ama, che pensa solo ai soldi.

Con le Pay il discorso del pagare se le ami si riallaccia con quello che dicevo sopra, devono scegliere a chi fare male: la famiglia (tagliando i fondi) o l'uomo che le ama (e che loro dovrebbero amare). Il buon senso è fare male a chi quel dolore riesce a sopportarlo meglio, a chi è più forte, quindi il più delle volte l'innamorato, infatti: "tu puoi soffrire per amor mio o sopportando il mio lavoro o pagando per non farmelo più fare".

Non se ne esce, è sempre la stessa storia.

Ciao, DD.
 
Hai ragione DD, ma spero non completamente... Credo che molto dipenda proprio dalle famiglie d'origine. Non saranno tutte uguali...
Rigurdo a ciò ke dice gilax (che sono diverse dalle italiane)... Direi per fortuna. Le italiane puntano sostanzialmente al figo del paese. A volte, alcuni uomini trovano solo un una raga straniera la possibilità di mettere su famiglia... Mentre x quelle ke si prostituiscono valgono i discorsi fatti sul bisogno dei tanti soldi di continuo (con le ovvie implicazioni), altrimenti farebbero altro, come tutti.
 
Eh si, il problema è sempre quello, mantenere la famiglia. Però come dice un vecchio proverbio cinese: Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita.
Il problema delle loro famiglie è questo, hanno la figlia che guadagna tanto con il suo "bel lavoro" in Italia (se veramente non sanno cosa fa qui !!!), è ricca li manterrà per tutta la vita ed invece di sfruttare i soldi che arrivano da lei per avviare una loro attività e guadagnarsi da soli il pane se la godono (per quello che possono ovviamente) tanto c'è lei che manda soldi.
Ovviamente capisco le ragazze, come fai a lasciare un lavoro che ti permette di mantenerti bene e soprattutto di mantenere la tua famiglia ? Come fai a spiegargli che per amore hai lasciato il tuo lavoro ed ora non hai più tutti quei soldi ? Che da quel momento devono andare avanti da soli ?
Certo un romanticone come me direbbe "affanculo tutto, l'amore prima di ogni altra cosa", ma la realtà è un'altra, loro hanno sulle spalle un peso, una responsabilità e quindi prima di fare un passo simile troppo ci pensano. Mettetevi nei loro panni e pensate di dover scegliere tra la vostra famiglia e la persona che amate, l'amore che provate per entrambi è uguale ma uno dei due lo devi rendere felice e l'altro no cosa scegliereste ?
Non è facile.

Poi ovviamente ci sono le vampire e li non c'è altro da dire, vogliono solo i soldi punto.



Qui a costo di far scoppiare un putiferio devo assolutamente dire la mia.
In realtà con qualsiasi delle nostre:

  • se non paghi la cena non le ami
  • se non paghi il cinema e gli snack non le ami
  • se non paghi le vacanze non le ami
  • se non paghi il centro benessere nell'agriturismo non le ami
  • se non paghi non le ami

vengono tutte dallo stesso pianeta !!!

Poi ovviamente ci sono le mosche bianche che fanno i salti di gioia per un bigliettino d'amore nascosto nella sua borsa o che per il compleanno sono felici se (te lo ricordi che già è tanto per alcuni di noi) gli regali un fiore. Anche tra le Free non sono tutte vampiri, ma una buona parte anche inconsciamente lo sono senza neanche accorgersene e noi fintanto che la spesa è gestibile non ce ne accorgiamo, ma quando le cifre si fanno significative allora ti domandi: "ma che se non pago mi lascia ?" magari no però diventi quello che non le ama, che pensa solo ai soldi.

Con le Pay il discorso del pagare se le ami si riallaccia con quello che dicevo sopra, devono scegliere a chi fare male: la famiglia (tagliando i fondi) o l'uomo che le ama (e che loro dovrebbero amare). Il buon senso è fare male a chi quel dolore riesce a sopportarlo meglio, a chi è più forte, quindi il più delle volte l'innamorato, infatti: "tu puoi soffrire per amor mio o sopportando il mio lavoro o pagando per non farmelo più fare".

Non se ne esce, è sempre la stessa storia.

Ciao, DD.

Analisi impeccabile
 
Poi ovviamente ci sono le mosche bianche che fanno i salti di gioia per un bigliettino d'amore nascosto nella sua borsa o che per il compleanno sono felici se (te lo ricordi che già è tanto per alcuni di noi) gli regali un fiore. Anche tra le Free non sono tutte vampiri, ma una buona parte anche inconsciamente lo sono senza neanche accorgersene e noi fintanto che la spesa è gestibile non ce ne accorgiamo, ma quando le cifre si fanno significative allora ti domandi: "ma che se non pago mi lascia ?" magari no però diventi quello che non le ama, che pensa solo ai soldi.

condivido...pensa che io ad un "uomo" gli ho detto: non sono i tuoi soldi che m'interessano, puoi regalarmi il mondo.....ma un cuore non ha prezzo e me ne sono andata.:unknw:
 
Qui a costo di far scoppiare un putiferio devo assolutamente dire la mia.
In realtà con qualsiasi delle nostre:

  • se non paghi la cena non le ami
  • se non paghi il cinema e gli snack non le ami
  • se non paghi le vacanze non le ami
  • se non paghi il centro benessere nell'agriturismo non le ami
  • se non paghi non le ami

vengono tutte dallo stesso pianeta !!!

Poi ovviamente ci sono le mosche bianche che fanno i salti di gioia per un bigliettino d'amore nascosto nella sua borsa o che per il compleanno sono felici se (te lo ricordi che già è tanto per alcuni di noi) gli regali un fiore. Anche tra le Free non sono tutte vampiri, ma una buona parte anche inconsciamente lo sono senza neanche accorgersene e noi fintanto che la spesa è gestibile non ce ne accorgiamo, ma quando le cifre si fanno significative allora ti domandi: "ma che se non pago mi lascia ?" magari no però diventi quello che non le ama, che pensa solo ai soldi.

Posto che, come hai già detto tu, qui non si vuole fare di tutta l'erba un fascio nè generalizzare, mi trovi assolutamente d'accordo.
Ho avuto modo di vedere che, bene o male, il rapporto uomo donna free a mio avviso funziona secondo le dinamiche da te sapientemente descritte, quindi ho deciso di darmi completamente alle pay. I soldi, quei pochi soldi che ho me li voglio spendere come dico, come voglio, non per soddisfare i capricci di una le cui richieste diventanno sempre più grandi ed insostenibili e che, presto o tardi, annoiatasi del giocattolo vecchio, va a trovarsene uno nuovo, non per porcacciarmi per forza di cose una compagna, avere qualcuno al mio fianco. E no!!!! Non ci sto! Preferisco andare a spendere i miei soldi con una strafiga, una bellissima ragazza che saprà soddisfare, si spera :smile: tutte le mie voglie anzichè farmi spennare da una per la quale è l'altro che deve provvedere a tutto! No, grazie!
 
Ultima modifica:
Alla fine tutto si riduce alla richiesta di tanti soldi perchè anche se queste ragazze sono sincere
nei loro sentimenti verso di te - e la mia lo è, non sta recitando - cmq il problema è rappresentato
dalla famiglia povera al paese di origine e dal sogno di benessere: casa di proprietà, matrimonio della
sorella da pagare etc.....

Si il problema per quasi tutte è questo, dover mantenere, figli, fratelli/sorelle, mamme/papà, nonni ecc. ecc. al paese di origine e di solito si tratta anche di famiglie numerose... mi verrebbe da pensare addirittura che le ragazze crescano con l' idea, non necessariamente intenzionale, ma culturale e di abitudine di dover fare questo lavoro per aiutare in famiglia. Una cosa triste, molto triste.

Sono d'accordo con chi dice che qui in Italia c'è un' altra forma di aggrapparsi al denaro da parte di molte donne (come prima non tutte) sotto forma di aspettativa a regalie di vario tipo, la cena, la serata, i vestiti, il gioiello, la vacanza ecc. ecc. tutte cose costose.
Cosa è peggio? Chissà...

Quello che cerco io è una donna che abbia voglia di lavorare, di fare un suo lavoro ovviamente diverso da quello di cui tutti noi abbiamo goduto.. non una cosa semplice.
 
Si il problema per quasi tutte è questo, dover mantenere, figli, fratelli/sorelle, mamme/papà, nonni ecc. ecc. al paese di origine e di solito si tratta anche di famiglie numerose... mi verrebbe da pensare addirittura che le ragazze crescano con l' idea, non necessariamente intenzionale, ma culturale e di abitudine di dover fare questo lavoro per aiutare in famiglia. Una cosa triste, molto triste.

Sono d'accordo con chi dice che qui in Italia c'è un' altra forma di aggrapparsi al denaro da parte di molte donne (come prima non tutte) sotto forma di aspettativa a regalie di vario tipo, la cena, la serata, i vestiti, il gioiello, la vacanza ecc. ecc. tutte cose costose.
Cosa è peggio? Chissà...

Quello che cerco io è una donna che abbia voglia di lavorare, di fare un suo lavoro ovviamente diverso da quello di cui tutti noi abbiamo goduto.. non una cosa semplice.

L'analisi di DD è quella corretta user. Se non risolvi il problema dei soldi
l'amore anche se c'è passa in secondo piano, come è logico che sia.
Buon Natale!
 
Si hai ragione gilax,

non a caso la mia lei che lavora per i suddetti motivi, e a breve terminerà, si sta organizzando per mettere a posto tutta questa situazione... infatti credo che si tratti di una donna forte, con la testa sulle spalle, e con un cervello che sa far funzionare bene.

Ovviamente per il momento non essendo accaduto, si tratta solo di intendimenti e promesse. Non posso far altro che crederle e darle la fiducia che merita... la fiducia che merita ogni sentimento che appaia sincero.
 
Si hai ragione gilax,

non a caso la mia lei che lavora per i suddetti motivi, e a breve terminerà, si sta organizzando per mettere a posto tutta questa situazione... infatti credo che si tratti di una donna forte, con la testa sulle spalle, e con un cervello che sa far funzionare bene.

Ovviamente per il momento non essendo accaduto, si tratta solo di intendimenti e promesse. Non posso far altro che crederle e darle la fiducia che merita... la fiducia che merita ogni sentimento che appaia sincero.

User fiducia si ma attento alle bugie! La mia continua a raccontare
piccole bugie, anche se so quello che prova per me, che non è
l'attaccamento del "cliente speciale". Poi, quando le faccio notare
che mi ha detto una bugia, chiede scusa. Si tratta del problema
della sopravvivenza, della ragazza e della sua famiglia. Se non
si rivolve questo non si risolve nulla, anche se c'è l'amore
 
anche io mi associo, buon natale alle belle persone con cui ho avuto la fortuna di relazionarmi in questo forum (e che hanno avuto la pazienza di leggermi) :)
 
anche io mi associo, buon natale alle belle persone con cui ho avuto la fortuna di relazionarmi in questo forum (e che hanno avuto la pazienza di leggermi) :)

Io, invece, faccio gli auguri "a tutti", anke alle persone ke parlano solo con ki dà loro ragione hahahaha:whistle3:

È gli altri? che mòra... Hahahahah

ke gente, ragazzi...
 
Buon Natale a tutti quelli che leggono o scrivono su questo 3D :good:.

Penso proprio che abbiamo fatto un buon lavoro qui, ci siamo spallegiati (:drinks:), sostenuti (:friends:) a volte insultati (:punish:) ma l'abbiamo sempre fatto onestamente, convinti delle proprie opinioni ma rispettosi di quelle degli altri (più o meno :pleasantry:).

Spero con tutto il cuore che anche nel nuovo anno questo gruppo di "innamorati cronici" possa continuare a scambiare le proprie idee, emozioni sofferenze aiutandoci a vicenda a reggere il gioco della vita che ci siamo scelti.

Ciao, DD.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto