LA CRISI ECONOMICA COLPISCE TUTTI!!!

La tendenza dovrebbe essere un generale calo dei prezzi per le fasce sotto i 100/150 €. Si vedrà limitata la presenza di improvvisate professioniste del sesso perchè situazione non più conveniente dal punto di vista economico: in altre parole il gioco non vale la candela e a 50 € a botta, quante candele bisogna smorzare a parità di costi rispetto agli anni precedenti a questo? Oltretutto, essendo considerabile come "bene di lusso", la frequenza degli incontri del punter medio calerà inesorabilmente, spingendolo verso altre mete più qualificate che guarda caso, come lavoravano in passato, continueranno a lavorare in futuro.

Per l'OTR non so anche se ho il vago sospetto che aumenteranno i casi di sfruttamento.
 
Ho sentito anch'io le ragazze lamentarsi per la crisi: ad esempio mi diceva una otr molto carina che ero solo il secondo avventore nonostante l'orario notturno ben inoltrato. In generale ho notato che i prezzi OTR rimangono per lo più stabili e abbastanza abbordabili (30-40, con qualità ovviamente molto variabile), mentre le loft non mi sembra siano molto disposte a scendere sotto la doppia urbana, almeno dalle mie parti. Il problema è che il sindaco è riuscito quasi ad annientare l'OTR (parlo di Vicenza), per cui le possibilità restano decisamente poche, se uno non vuole o non può scucire ogni volta un centone.
Altri invece hanno notato un calo delle tariffe?
 
Si vedrà limitata la presenza di improvvisate professioniste del sesso perchè situazione non più conveniente dal punto di vista economico: in altre parole il gioco non vale la candela e a 50 € a botta, quante candele bisogna smorzare a parità di costi rispetto agli anni precedenti a questo?
Piccola osservazione su quel che scrive TheBigGun: a Firenze si nota come molte loft italiane lavorino prevalentemente in casa propria (mi pare addirittura di ricordare di una ragazza di scandicci recensita fra luglio ed agosto di quest'anno che riceveva nell'abitazione dove viveva con i genitori, in quel momento assenti). molti siti, inoltre, offrono, come noto, la pubblicità gratuitamente.
Quindi, pur in presenza di margini di profitto ridotti, ci sarà, a mio avviso, un forte incremento di improvvisate professioniste, quanto meno per il fatto che, a fronte di costi fissi invariati (spese di casa propria), almeno la new-loft potrà in questo modo far fruttare il proprio tempo libero.
Certo è, invece, che vedremo molte meno ragazze in tour, visto che, come noto, la trasferta comporta un costo supplementare per la professionista che, in teoria, puo' essere compensato dall'aumento di clientela per l'effetto novità in zona, ma che, dato i tempi, non rappresenta una plusvalenza così certa...
 
TheBigGun ha scritto:
Per l'OTR non so anche se ho il vago sospetto che aumenteranno i casi di sfruttamento.

Non so. Quello lo vedo più collegato semmai alla mentalità ed al luogo di provenienza della ragazza (le black mi sembrano assai più soggette) che al momento di crisi.
 
cavaliere ha scritto:
Certo è, invece, che vedremo molte meno ragazze in tour, visto che, come noto, la trasferta comporta un costo supplementare per la professionista che, in teoria, puo' essere compensato dall'aumento di clientela per l'effetto novità in zona, ma che, dato i tempi, non rappresenta una plusvalenza così certa...


Questo lo penso anche io, purtroppo! Fare un tour comporta una bella spesa, ma se fino a qualche tempo fa era un'uscita certamente più che ammortizzabile per la girl, adesso un buon guadagno non è più un fatto così certo, data la situazione attuale.
Se ci aggiungi poi che la mia città, Reggio Calabria, può anche risultare difficilmente raggiungibile a causa di numerose soppressioni di treni e aerei, causati sempre dalla crisi economica, il quadro è completo.
 
Nonostante gli assegni a vuoto, ma forse grazie alla 13a mensilità di stipendio, la zona milanese in questo periodo si è svuotata. :shok: :shok: :shok: :shok:
Come si farà a recuperare questi soldi preziosi? :shok:
Forse la gente non ha capito la situazione reale che sta gravitando attorno ad essa. :diablo:
Dovranno forse le OTR e loft dovranno prepararsi a ricevere troppe colleghe improvvisate? :biggrin:
Se sì, speriamo che non succeda nulla di macabro in merito. :treaten:
 
Da un sondaggio di pochi giorni fa di Prestiti il 34% degli italiani si è indebitato di circa 2000 euro per comperare regali o fare la vacanza di Natale.Tale somma non si riuscirà a risarcire fino a Dicembre 2013.Questa è la situazione.
 
burlesque ha scritto:
Da un sondaggio di pochi giorni fa di Prestiti il 34% degli italiani si è indebitato di circa 2000 euro per comperare regali o fare la vacanza di Natale.Tale somma non si riuscirà a risarcire fino a Dicembre 2013.Questa è la situazione.
Sicuramente, tale fattore di recupero soldi resterà fondato se le quote occupazionali con relative entrate resteranno uguali a ieri! Nel caso in cui queste condizioni dovessero peggiorare, non so a quando si dovrà posticipare il parametro temporale suddetto. Premesso ciò, sono curioso di notare un eventuale evidente impatto sul mercato del sesso a pagamento in Italia in tutti i relativi campi: OTR, loft, etc, con o senza la mia ipotesi formulata.
 
io ho stretto su tutti i consumi, soprattutto quando in un mese ti va via mezzo stipendio solo per l'assicurazione dell'auto...
 
Chichibio ha scritto:
io ho stretto su tutti i consumi, soprattutto quando in un mese ti va via mezzo stipendio solo per l'assicurazione dell'auto...


......Scade anche al sottoscritto a fine mese, mi rode, sti eurini, son decenni che pago a uffa, zero incidenti per fortuna, ma ogni mese scade sempre qualcosa, e gli eurini son sempre quelli...quando ci sono!!...In sintesi, si paga tanto e si scopa...poco!! :sorry: :sorry:
 
posso rinunciare a molte cose ma non a questo...ne vale la mia salute, e non scherzo
 
Fitch declassa rating Ungheria a 'BB+', livello "spazzatura". Anche per colpa di scelte politiche.
Fitch ha annunciato di aver declassato il rating sull'Ungheria di un gradino, a 'BB+' ora dal precedente 'BBB-', mantenendo prospettive negative sul paese che possono preludere ad altri tagli. Anche nel suo caso ora il paese esce dalla categoria di "investment grade" e finisce in categoria "junk", o "spazzatura". Una decisione che "riflette l'ulteriore deterioramento della posizione di bilancio del paese, delle sue condizioni di rifinanziamento e delle prospettive economiche". E questo "in parte a causa di politiche non ortodosse che stanno minando la fiducia degli investitori internazionali e compromettendo la possibilità" di un nuovo accordo di aiuti con Ue e Fmi, afferma Fitch con un comunicato. Il declassamento giunge nel quadro di una grave crisi economica e politica nel paese, dopo numerosi scontri fra il governo del premier Viktor Orban e FMI e Ue sulle leggi che vogliono limitare libertà di stampa, giustizia, diritti civili, e proteste di piazza che sembrano minare la forza del governo eletto nel 2010 a maggioranza schiacciante. Le proteste seguono anche il crollo del fiorino a cui si è aggiunto ieri il semiflop dell'asta sui titoli pubblici, tanto che il paese appare sul rischio della bancarotta.
http://notizie.virgilio.it/generated/to ... atura.html

Non escludo che nei prossimi mesi ci possa essere un vistoso aumento di meretrici ungheresi in Italia.
 
Non escludo che nei prossimi mesi ci possa essere un vistoso aumento di meretrici ungheresi in Italia.

visto come vanno le cose pure da noi penso che ci saranno sempre piu' donne italiane che dovranno dedicarsi al mestiere piu' vecchio del mondo
tra l' altro leggo oggi che , sempre in italia ci saranno nuove misure entro due mesi :shok:
di sicuro non interventi a favore del punter in bolletta :rofl:
 
Francostars ha scritto:
Fitch declassa rating Ungheria a 'BB+', livello "spazzatura". Anche per colpa di scelte politiche.
Fitch ha annunciato di aver declassato il rating sull'Ungheria di un gradino, a 'BB+' ora dal precedente 'BBB-', mantenendo prospettive negative sul paese che possono preludere ad altri tagli. Anche nel suo caso ora il paese esce dalla categoria di "investment grade" e finisce in categoria "junk", o "spazzatura". Una decisione che "riflette l'ulteriore deterioramento della posizione di bilancio del paese, delle sue condizioni di rifinanziamento e delle prospettive economiche". E questo "in parte a causa di politiche non ortodosse che stanno minando la fiducia degli investitori internazionali e compromettendo la possibilità" di un nuovo accordo di aiuti con Ue e Fmi, afferma Fitch con un comunicato. Il declassamento giunge nel quadro di una grave crisi economica e politica nel paese, dopo numerosi scontri fra il governo del premier Viktor Orban e FMI e Ue sulle leggi che vogliono limitare libertà di stampa, giustizia, diritti civili, e proteste di piazza che sembrano minare la forza del governo eletto nel 2010 a maggioranza schiacciante. Le proteste seguono anche il crollo del fiorino a cui si è aggiunto ieri il semiflop dell'asta sui titoli pubblici, tanto che il paese appare sul rischio della bancarotta.
http://notizie.virgilio.it/generated/to ... atura.html

Non escludo che nei prossimi mesi ci possa essere un vistoso aumento di meretrici ungheresi in Italia.

Bene bene. Le ungheresi sono molto belle (e tra i paesi dell'est sono tra le meno missilistiche mi sembra).
 
Rikk ha scritto:
Non escludo che nei prossimi mesi ci possa essere un vistoso aumento di meretrici ungheresi in Italia.

visto come vanno le cose pure da noi penso che ci saranno sempre piu' donne italiane che dovranno dedicarsi al mestiere piu' vecchio del mondo
tra l' altro leggo oggi che , sempre in italia ci saranno nuove misure entro due mesi :shok:
di sicuro non interventi a favore del punter in bolletta :rofl:
Certo! Pronostico l'aumento delle ungheresi sommato a quello delle italiane, senza escluderne un ulteriore di romene ed ucraine nei cui Paesi la crisi sta mordendo fortemente.
Probabilmente tra questi interventi sarà introdotto dal Parlamento tramite un emendamento la tassazione, anche implicita, della prostituzione. Oramai quest'ultima operazione finanziaria non può più essere esclusa nella quasi certezza.
 
Beh, vediamo di vederci una opportunità, se l'offerta aumenta, se non calerà il prezzo aumenterà la prestazione. Comunque in Germania, le ragazze negli FKK stanno mooolto attente ad esaudire i tuoi desideri (senza andare nel patologico, ovvio) anche se sono rumene e di 20 anni e molto carine. Purtroppo, non legalizzeranno mai i bordelli in Italia, ma probabilmente emergeranno sempre più le "professionalità" delle lavoratrici. Dall'altro, nella parte OTR prevedo anch'io un ritorno al "caporalato" ed allo sfruttamento, pronto a sfruttare la disperazione di alcuni paesi. Insomma, ne abbiamo pochi, spendiamoli bene! (e con coscienza)
 
Buenasuerte ha scritto:
Beh, vediamo di vederci una opportunità, se l'offerta aumenta, se non calerà il prezzo aumenterà la prestazione. Comunque in Germania, le ragazze negli FKK stanno mooolto attente ad esaudire i tuoi desideri (senza andare nel patologico, ovvio) anche se sono rumene e di 20 anni e molto carine. Purtroppo, non legalizzeranno mai i bordelli in Italia, ma probabilmente emergeranno sempre più le "professionalità" delle lavoratrici. Dall'altro, nella parte OTR prevedo anch'io un ritorno al "caporalato" ed allo sfruttamento, pronto a sfruttare la disperazione di alcuni paesi. Insomma, ne abbiamo pochi, spendiamoli bene! (e con coscienza)
Caporalato e sfruttamento della prostituzione? Questi fioriscono nel caso ci siano degli/delle immigrate clandestine lasciate sul territorio che esercitano il mestiere in questione. Con le normative odierne contro l'immigrazione clandestina e la filosifia repressiva dirompente contro l'OTR non penso proprio che tale condizione possa ritornare. Difatti, ho pronosticato l'aumento di cittadine soggiornanti regolari.
 
a conferma di quanto scirtto nei miei precedenti posts, vorrei far notare (anche se, forse, potrebbe essere un caso) che oggi il sito di escortinn presenta, su firenze, un numero notevole di signorine (che almeno a parole si dichiarano) italiane!
 
Indietro
Alto