La telefonata (intervista) esplorativa

Buongiorno a tutti, personalmente, deve esserci un qualcosa nell'annuncio o nelle eventuali foto che mi incuriosiscono...,se possibile, mando un sms per sapere solo dove riceve, poi per appuntamenti e accordi vari, chiamo...
 
[FONT="][/FONT]
Ma veramente? una videochiamata o nisba?
E se la ragazza non usa WA o Telegram?
E se ha il tel di servizio che non supporta le videochiamate?

pretesa al limite del paranoico... esistono mezzi per scoprire se le foto sono farlocche... e se non trovi riscontro, il brivido della sorpresa a volte ripaga il prezzo della scopata.

Io e te probabilmente ragioniamo in modo diverso e veniamo da esperienze diverse. Per me esisteva solo l'fkk fino a quando il Marina non ha chiuso. Cioè sono abituato a vedere dal vivo e a parlare con la ragazza prima di portarla in camera. Visto che pago sono io che detto le regole. In 10 anni di punteraggio non c'è stata una volta che una mi abbia convinto ad andare in camera. Scelgo sempre io quando e quanto. L'ho detto in faccia a tante del Wellcum che non sanno lavorare e che vivacchiano con i morti di figa che non capiscono più niente davanti a una donna nuda.
 
Perchè allora non videochiami direttamente ed eviti di perdere e far perdere tempo?

Per il semplice fatto che parlo con ragazze che non sanno l'italiano e devo scrivere in inglese. Poi a volte non è nemmeno la ragazza che risponde ma c'è un intermediario dell'agenzia. Poi verba volant scripta manent. Se poi perdere un minuto a scrivere è fastidioso figurarsi che razza di prestazione fa la ragazza.
 
E quindi l'intermediario dell'agenzia ti fa da tramite per la videochiamata... uh interessante!!!
Poi non vi meravigliare di finire in black list.
Saluti e baci
 
La telefonata esplorativa che gradisco:

P:"Ciao, sono... ho visto il tuo annuncio e mi piacerebbe incontrarti"
RV:"Ciao tesoro, quanti anni hai?"

P:"Più di 30*, mi diresti quando ricevi, dove ricevi, cosa ti piace offrire ed il tuo regalino?"
RV:"Certo....."
 
[FONT=&quot]
La telefonata esplorativa che grasisco:[/FONT]

[FONT=&quot]P:"Ciao, sono... ho visto il tuo annuncio e mi piacerebbe incontrarti"[/FONT]
[FONT=&quot]RV:"Ciao tesoro, quanti anni hai?"[/FONT]

[FONT=&quot]P:"Più di 30*, mi diresti quando ricevi, dove ricevi, cosa ti piace offrire ed il tuo regalino?"[/FONT]
[FONT=&quot]RV:"Certo....."
[/FONT]

Non te la prendere delizia, penso di parlare di qualcosa condivisa da tanti...
Mi sono sempre presentato nel modo in cui hai descritto, " ciao, sono L3O, ho visto...";
dal momento che ti ho detto il nome mi aspetto e mi fa piacere se quando ti rivolgi a me mi chiami per nome. Lo fate in tantissime, però quando mi si chiama "tesoro" , o nella variante ancora più fastidiosa "amore", mi scazza in modo quasi irrimediabile e compromette l'aspettativa di un incontro nel segno del reciproco rispetto.
Non pretendo di darti consigli su come gestire il tuo lavoro, però posso dirti che sentirsi chiamare col nome comunicato rassicura il cliente e lo predispone a pensare di essere quantomeno ascoltato con un minimo d'interesse.
Ovvio anche che non vale per tutti, sono piccoli particolari in grado di essere colti da gente attenta al dettaglio... e, parole care al Rettore, il dettaglio rende perfetto l'incontro da ambo le parti.
Con affetto e senza polemica.
 
La telefonata esplorativa che gradisco:

P:"Ciao, sono... ho visto il tuo annuncio e mi piacerebbe incontrarti"
RV:"Ciao tesoro, quanti anni hai?"

P:"Più di 30*, mi diresti quando ricevi, dove ricevi, cosa ti piace offrire ed il tuo regalino?"
RV:"Certo....."

Per la missilata sicura questa è un'ottima telefonata :lol: :rofl:

:hunter: :hunter:
 
P:"Più di 30*, mi diresti quando ricevi, dove ricevi, cosa ti piace offrire ed il tuo regalino?"
RV:"Certo....."
Ho notato che una simile sequenza di domande non è sempre gradita e alle volte non finirei nemmeno di formularla. Pertanto, dopo i salamelecchi iniziali, esplicito cosa mi interessa.
Sono veloce e diretto perché non ho la possibilità di trattenermi al telefono e inoltre voglio evitare le classiche risposte ne parliamo a casa, prima devo vederti, dimmi tu cosa vorresti fare ecc... ecc...
Fosse per me andrebbe così:
”Culo?”
 
Ciao sono Mr xxx da xxx e ho visto il tuo annuncio. Dove ti posso trovare? Sei tu quella in foto? Ti posso fare una videochiamata? No? Addio. Si? Vediamo come sei.

... ? ? ? :rofl:
Ti perderai il 90% delle scopate migliori così...
Io nn faccio videochiamate neanche se mi vedo ricaricata di mille dollari.. Non esiste CN me videochiamata
 
:unknw::sad::sad::girl_cray::girl_
... Io sono off topic...
Con me non si può parlare.. Only WhatsApp..
 
... ? ? ? :rofl:
Ti perderai il 90% delle scopate migliori così...
Io nn faccio videochiamate neanche se mi vedo ricaricata di mille dollari.. Non esiste CN me videochiamata

Non credo proprio. Non capisco perché devo andare al buio... Telefono solo a ragazze che hanno la foto del viso. Se sono loro non hanno niente da nascondere.
 
Mister Cjargne...
Io son recensita qui.. Il mio numero è sul sito..
Ma comunque, davvero, per gli incontri ho solo scheda internet che consente solo contatto WhatsApp.. Ho fatto questa scelta per privacy.. E per maggior fluidità e riservatezza nelle risposte.. Posso rispondere ovunque senza destare sospetti.. Rispetto che parlando al telefono... Poi.. Per celare la mia identità il più possibile... Preferisco non farmi sentire vocalmente... Non essendo della città e della regione dove vivo e faccio escorting... Il mio accento è facilmente riconoscibile.. Quindi per evitare di esser riconosciuta ancor prima Dell incontro.. Ho preferito così...
 
Ma whatsapp tutta la vita.
Discreto, come giustamente sottolineato da Curvy, preciso, perché "carta canta" e non dà adito a incomprensioni di qualsiasi tipo sugli estremi della futura prestazione, soprattutto quando l'esercente non ha una perfetta padronanza della lingua di Shakespeare.
 
Se posso permettermi, non per far pubblicità gratis ad aziende che magari fossero mie, ma meglio di WA è senza ombra di dubbio Telegram.
Già il fatto che non è di proprietà di Zuckerberg è una rassicurazione, ma indipendentemente dalla mia nota avversione allo yankie, ha caratteristiche migliori di sicurezza, maggiori funzionalità e ti permette di gestire diversi account (numeri) con un unica applicazione scaricata.
Molto simpatica, oltre che apprezzata da chi veramente tiene alla privacy, è la funzione che ti permette di inviare contenuti multimediali (foto, allegati, mi pare pure vocali ecc) che poi si distruggono dopo un tempo che tu hai deciso... e per i cervelloni che si adoperano per esser furbi, se tenti di fare uno screen shot della foto, o meglio, del contenuto, questo si distrugge immediatamente e lo segnala a chi lo ha inviato.; inoltre gli ingegneri che l'hanno progettata sono gli stessi che hanno immesso sul mercato la crittografia end-to-end, presa in prestito anche dallo stesso WA. Una garanzia.
 
Indietro
Alto
Aiuto