- Creatore Discussione
- #61
Rispolvero questo thread fermo da tempo per segnalare due serie tv che ho visto di recente (una la sto ancora vedendo), e più precisamente Westword e Stranger things, entrambi del genere quasi-fantascienza. La prima, Westword, è stata definita la più bella serie tv del 2016. Cosa verissima. È la rivisitazione del film Il mondo dei robot, un vecchio film di fantascienza interpretato da Yul Bryner. Per chi non lo conoscesse... le vicende si svolgono, in un non precisato futuro, a Westworld, un immenso parco a tema dove le persone vanno per rivivere la vita com’era nel selvaggio West. La peculiarità del parco è che i residenti, le ‘persone’ che vivono nel parco, sono robot, perfettamente simili agli uomini. Le vite dei residenti sono tutte intrecciate in trame che sviluppano una vera e propria storia da far vivere agli ospiti, con ricerche di banditi, assalti alle diligenze, scopate nei bordelli ecc. La memoria dei robot dura il tempo di un intreccio ma, ad un certo punto, miglioria dopo miglioria, cominciano a ricordare le passate vite e, di conseguenza, a sviluppare pensieri propri. È un capolavoro!
Il secondo è Stranger things. Non una genialata, a dire il vero, come storia, ma è fatto talmente bene che non si può non finire di vederlo. Negli anni ottanta un ragazzino scompare da una piccola cittadina di provincia; i suoi amici lo cercano trovandosi immischiati in piani segreti del governo, ragazzine con poteri paranormali, mostri ecc. È fatto bene perché racchiude tutte le cose che piacciono sia a ragazzini che a meno ragazzini. Ai ragazzini piace perché i protagonisti, loro coetanei, vivono avventure pazzesche, ai più grandi piace perché gli fa ricordare le cose che vedevano da piccoli: la serie è piena di citazioni di film come I Goonies, Stand by me, Akira, ecc. Una bella serie!
Il secondo è Stranger things. Non una genialata, a dire il vero, come storia, ma è fatto talmente bene che non si può non finire di vederlo. Negli anni ottanta un ragazzino scompare da una piccola cittadina di provincia; i suoi amici lo cercano trovandosi immischiati in piani segreti del governo, ragazzine con poteri paranormali, mostri ecc. È fatto bene perché racchiude tutte le cose che piacciono sia a ragazzini che a meno ragazzini. Ai ragazzini piace perché i protagonisti, loro coetanei, vivono avventure pazzesche, ai più grandi piace perché gli fa ricordare le cose che vedevano da piccoli: la serie è piena di citazioni di film come I Goonies, Stand by me, Akira, ecc. Una bella serie!