LA TV SERIA(LE)

Sul tema punter e escort, telefilm sull'argomento è Diario di una squillo perbene, un telefilm inglese che parla di una ragazza che per lavoro fa appunto la escort, e come si può facilmente immaginare, della convivenza tra i due lati della sua vita: Anna per gli amici, Belle per i clienti, e delle conseguenze che inevitabilmente il lavoro porta nella vita sociale, il tutto però condito da un bel po' di umorismo, scene di sesso a mai finire ecc...
Restando alle serie tv inglesi oltre Sherlock (che in fondo è un bel telefilm) vanno ricordati Black books e Fawlty towers. Il primo è forse la serie tv comica più bella che ho visto, parla di Bernard Black, lo sgorbutico, asociale a alcolizzato proprietario di una libreria e di tutte le vicende assurde che capitano da quando ha assunto un aiuto, Manny. A unirsi ai due c'è la vicina di negozio e amica Fran. Fawlty towers ha come protagonista l’immenso John Cheeves dei Monty Phyton, che interpreta il proprietario di un hotel alle prese con clienti rompiballe, moglie (il castigo divino) e dipendenti. Giochi di parole e sketch molto ma molto british. Il primo è stato doppiato superbamente, mentre il secondo lo si trova in rete in lingua originale e sottotitoli.

Ho riaperto il thread che era fermo da un po’ perché questa notte ho finito di vedere l’ultima puntata di Sons of anarchy. Mi sono sparato sei serie una dopo l’altra. Mi manca solo l’ultima, che ancora deve essere trasmessa in Italia. Inutile dire che Lacosa, che me ne ha parlato, ha la mia imperitura riconoscenza.
 
Belli i telefilm in primis.
1- Il Trono di Spade spettacolare il mese proxximo arriva la nuova stagione.
2- Sons of anarchy.
3- The Walking Dead ho iniziato a guardarlo a casa di un'amico mezzo matto che secondo lui prima ho poi arrivano gli zombi, ormai lo guardo cosi intanto mi preparo per quando arriveranno ;).
4- Nip/Tuck non so perche ma quando lo guardavo mi sentivo tanto Christian Troy ;)
5- Big Bang Theory per fare risate.
6- Band of Brothers - Fratelli al fronte.
7- Prison Break.
8- MacGyver.
9- Scrubs.
10- Lost.
11- falling skies.
12- Gossip Girl qui a dire il vero avevo un'amica che stava male visto che i suoi stavano a 1000km da bravo amico sono stato con lei per 1 settimana, fatto sta abbiamo visto in quei 7-8 giorni dalle 8 fino alle 23 gossip girl non stop 6 stagioni mi sono assorbito, cazzo quando andavo a dormire mi sognavo serena mi sembrava di essere dentro il telefilm.. mai +!
 
Mi sono guardato le 4 serie del "Trono di spade"...spettacolare, ho guardato le prime puntate di "House of cards" ed è stupendo ma in streaming me lo carica male e adesso mi sa che lo metto in pausa per spararmi la prima serie (uscita l'anno scorso) di "Fargo" mi sono gia guardato le prime 2 puntate ed è stupendo,tra l'altro parla di avvenimenti realmente accaduti in una cittadina americana,e uno dei protagonisti è Billy Bob Thornton,che a me piace un casino e fa morir dal ridere (anche se nel telefilm non fa molto ridere visto che è una specie di sicario..)
 
di "Fargo" mi sono gia guardato le prime 2 puntate ed è stupendo,tra l'altro parla di avvenimenti realmente accaduti in una cittadina americana,e uno dei protagonisti è Billy Bob Thornton,che a me piace un casino e fa morir dal ridere (anche se nel telefilm non fa molto ridere visto che è una specie di sicario..)

Fargo lo sto prendendo proprio adesso, ma ancora mancano alcune puntate (tra cui la prima) quindi non l'ho potuto cominciare a vedere. La serie tv (che poi è una miniserie, in quanto, se non sbaglio, è composta da soli dieci episodi) è ispirata, oltre che al fatto di cronaca, al bellissimo film dei fratelli Cohen.
 
Delle ultime serie tv che ho visto quella che più mi ha colpito è stata sicuramente Hannibal.
Girata in modo impeccabile (meglio anche dei film) e con uno stupendo Mads Mikkelsen, oramai stanno girando la terza stagione, tra l'altro ambientata in parte a Firenze.

Altra serie che mi sembra non sia stata citata e che comunque merita è The Tudors, che rilegge in chiave molto romanzata il regno di Enrico VIII.

Dracula: liberamente ispirata al romanzo omonimo con protagonista Jonathan Rhys-Meyers (The Tudors), sesso e violenza in abbondanza.
 
Una serie che all'epoca mi piaceva un casino e che cercavo di non perdermene una puntata era Smallville,
ok un pò adolescenziale ma Lana Lang ( Kristin Kreuk ) era (ed è ) STRA-TO-SFE-RI-CA
 
Games of Thrones mi è piaciuto tranne l'ultima stagione che ha lasciato sospeso un sacco di cose e pure gestite male.
La fidanzata di John Snow morta non mi è piaciuta come scelta.
Alla fine JS dovrà veramente andare avanti solo di pippe senza una moglie come vogliono i guardiani della notte.

Ma porca...
Ancora non l'ho vista la quinta serie! L'ho scaricata tipo un anno fa ma ancora ho visto solo i primi dieci minuti della prima puntata.
 
Ma porca...
Ancora non l'ho vista la quinta serie! L'ho scaricata tipo un anno fa ma ancora ho visto solo i primi dieci minuti della prima puntata.
Lool.. va bhè,c'è da dire che in game of throne crepa il 99,9999 % della gente... a tratti secondo me è quasi scioccante.
 
Mi sta intrigando sempre piu' la serie:

4124.jpg

In passato la mia preferita era:
b28117ea-41bc-47fe-93ef-f82a1f31717b.jpg
 
Sto vedendo Camelot .. ( solita storia con Artù .. :) ) , ma mi sono sempre piaciute le serie stile fantasy ambientate nel periodo.
In più in questa serie Morgana è in interpretata da una bellissima e dico bellissima Eva Green . Vale solo lei la visione della serie su Sky Atalantic.

eva1.jpg


eva2.jpg


EvaGreen-Camelot-s1e7.jpg
 
Serie che mi sono piaciute molto all'inizio e poi sono peggiorate sono Fringe e Balltestar galactica
Una serie invece nuova che ho trovato molto divertente è Silicon valley (è simile a big bang theory)
 
Una delle più belle per me è stata ROMA della HBO, due stagioni memorabili, recentemente rimandate su rai 4 di seguito a Vikings. E' la storia della vita di due legionari Tito Pullo e Lucio Voreno che si intreccia con le vicende politiche e i personaggi della tarda era repubblicana nella Roma antica (Cesare, Pompeo, Cicerone, Ottaviano, Marco Antonio, etc.). Erotismo, realismo, crudezza e perfetta ricostruzione del costume e dell'etica quotidiana nella Roma antica.
Per me quella è stata veramente il massimo. Poi le altre già citate da i soprano ad house of cards che è oggettivamente un capolavoro.
 
Sto seguendo Fortitude una serie ambientata in una città del circolo polare artico , ultimo avamposto . Siamo verso la fine e ci sono molti misteri da svelare . La consiglio .
 
'Rubato' mi pare una parola grossa... Sembra che li abbia forniti qualcuno che li aveva ricevuti in anticipo dalla HBO (un critico o un giornalista, insomma un 'addetto ai lavori').
E comunque gli episodi sono 4, il quinto è una sorta di 'making of...'.
 
Ho appena finito una lunga maratona delle quattro stagioni di Game of Thrones, oggi inizio il primo della quinta i lingua originale e mi sto divertendo moltissimo.
 
Per gli amanti di House of Cards e delle serie politiche, consiglio anche il recupero delle due stagioni di Boss, sul sindaco corrotto di Chicago: una bomba
 
Non male, per noi amanti di escort e pay, la serie The Girlfriend Experience - 2016 ...che mi son guardato con delle trombamiche.
La trovate su netflix, infinity o in in streaming in rete.... carina e misteriosa, ben fatta.
 
Non sapevo che esistesse... ho già cominciato a guardarla. Inutile dire che la protagonista sia una gran bella ragazza, bella quanto basta ma soprattutto intrigantissima (d'altra parte l'attrice che la interpreta è Riley Keough, la nipote di Elvis, mica per nulla)...

bel consiglio, ti ringrazio youngboy!
 
Indietro
Alto