LapDance Milano

i privè hanno un grosso guaio, almeno per i miei gusti, c'è dentro mia nonna e le sue amiche del reparto geriatria...
 
baxter, amico mio, ma ti riferisci ad un locale in particolare o stai parlando in generale?

Parlavo del Luxy come esperienza personale ma sulla fine dei lap mi basavo su tutto quanto letto in questo forum. Poi comunque Milano è sempre stata una zona stranamente poco ricettiva ai Lap, diversamente dal Veneto o l'Emilia. In compenso c'erano un sacco di club privè. Che giustamente come dicevi sono popolati da 60enni, con rare eccezioni...
 
L'extasia non ho capito se è aperto o in attesa di qualche sentenza: mi illuminate? Grazie
 
Ho appena letto su un altro sito una recensione del luxy di oggi che conferma quanto dicevo, ossia che con le poche ragazze sempre in privè, si resta anche 20 minuti a guardare il vuoto perché nessuna si esibisce, pagando però per questo il doppio di prima. E fioccano i "così non va, non ci torno".
 
Continuo a chiedermi la sproporzione a Milano tra escort ,300 annunci, club scambio di coppie, centri massaggi,anche qui un centinaio quasi, e locali di lap degni di questo nome.
 
Credo sia una questione di pragmatismo tipicamente milanese : inutile perdere tempo e soldi per conquistarsi qualcosa che si può avere con molto meno sforzo (anche economico). Si vuole scopare? Toh, scelgo, pago, ciao.
 
Da giovane e con buon lavoro, disponibilità di tempo e denaro mi sarò imbarcato in due, tre frequentazioni a lungo termine ed esclusive con lapper e da un certo punto di vista le ricordo in maniera diversa , rispetto a una Claudia Stark di Milano per chi se la ricorda.
Ma appunto è un tale spreco di risorse che prima o poi smetti e cerchi altrove un oretta di piacere con ragazze ugualmente belle e meno problematiche.
 
Per come l'ho sempre vissuta io una serata lap e una serata con trombata (in swiss ad esempio, o con escort o loft) sono proprio due esperienze diverse.
Premetto che il lap l'ho sempre vissuto come un esperienza che definirei in una parola, erotica. che inizia e finisce nell'arco della serata, mai chiesto numeri di tel o appuntamenti con lapperine.
Morale della favola, conservo ottimi ricordi sia per un genere di serata che per l'altra.
Non necessariamente mi sono divertito di piu' trombando, anzi spesso è successo il contrario.
 
Pessima idea di quelli del luxy che hanno aumentato sia il costo della consumazione che passa da 10 a 20 euro sia peggio ancora quello dei privee che passa da 60 a 70 per 15 minuti. Chi ci è stato mi racconta di ragazze non eccezionali e spettacoli ammoscianti
 
Facile che partano 200 euro a queste condizioni non saprei per cosa.
 
Penso che queste qui col fatto di lavorare nella metropoli abbiano preso a modello il mito della stripper americana dei grandi club che fa soldi a palate solo col guardare e non toccare e visto che non sono poi tante ci riescono anche ,quasi tutte.
 
Se già era un mortorio (al pomeriggio) prima del covid, con tempi morti imbarazzanti e clienti fissi di 80 anni (qualcuno, mi dicono, ormai non c'è più), figurati se adesso spendo 20€ per vedere una che sta sul palo come sull'autobus e incapace di sorridere, o fissa sui divanetti a dormire o giocare sul cellulare...
I lap sono morti, come tra poco pure i club privè..
Ci sono stato di recente al Luxy in settimana al pomeriggio.Adesso l'età media dei frequentatori è sui 50 anni,ma quello che ho notato è che entrando trovi le ragazze tutte già prenotate.Alcune sono anche discrete nel privè come Monica,Luna,Lysette che si è rifatta il seno o meglio se l'è rovinato,ma altre sono note profumiere che nonostante tutto hanno clienti fissi.Mah,sarà la fame arretrata dopo la lunga chiusura.Per il resto lunghe pause tra uno "spettacolo" e l'altro,dove lo "spettacolo" tranne qualche eccezione (ancora Monica e Lysette) consiste in una ragazza che si appoggia svogliatamente al palo.Insomma una noia mortale anche se hanno aumentato le ore di apertura pomeridiana da 3 a 4 (dalle 16 alle 20) per giustificare l'aumento dei prezzi (privè a 70 invece che a 60 per 15 minuti e consumazione girl e obbligatoria a 20 invece che 10). Ricordo che al Blue Eyes il privè pomeridiano costava 50 euro per 15 minuti almeno prima delle chiusure:quasi quasi ci faccio un giro lì.Per quanto riguarda i club privè,leggo che non è raro imbattersi in qualche "ragazza" sessantenne: la sola idea me lo fa ammosciare e se penso che ci devo lasciare almeno 100 euro a questo punto meglio i lap
 
.. nessuno si offenda per il mio “che tristezza”, era riferito ai miei ricordi di gioventù (20 anni fa vivevo a Milano), che rimpiango con un po’ di nostalgia.

... Che non fossi aggiornato e che manco da diversi anni da Milano lo avevo scritto...
 
Che tristezza... c’e sempre lo striptease in via Padova? Ammetto che è tanto che non frequento Milano..
Gloria postuma per quello che era questo grande locale chiuso alla fine del 2016 e poi riconvertito in discoteca albanese prima,durata pochissimo anche a causa delle rimostranze dei vicini,e discoteca gay poi attualmente chiusa come tutte le discoteche causa covid.Se avessero continuato con lo strip adesso sarebbero aperti
Negli ultimi tempi se ne parlava sempre male dello Striptease: locale dispersivo,noioso,obsoleto, invece ripensando alla tristezza dei locali attuali merita di essere rivalutato non solo per quello che fu il suo periodo glorioso ma anche per i suoi ultimi anni quando ormai con le pezze al culo si erano ridotti a fare privè a prezzi di saldo e nonostante tutto cercavano di mantenere decente il livello delle ragazze.Cercarono anche senza riuscirci di mantenere il locale interessante con nuove iniziative, tipo lotterie presentate dalle ragazze in cui si vincevano anche privè,o l'ingaggio di pornostar di richiamo come Brigitta Bulgari
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto
Aiuto