Le situazioni che odio con una pay

Non sopporto più quelli che, appena si parla di una donna, al solo udire la menzione del di lei nome partono con uno squillante "ah, lei me la sono fatta": in genere poi emerge che ci hanno parlato una sola volta, e senza alcun esito sessuale.
 
Non sopporto più quelli che, appena si parla di una donna, al solo udire la menzione del di lei nome partono con uno squillante "ah, lei me la sono fatta": in genere poi emerge che ci hanno parlato una sola volta, e senza alcun esito sessuale.
Nel senso che chiedi alla donna in questione se ha scopato con il tizio in questione?
 
@Infizz

nel senso che l'infondatezza della copula sessuale si viene a sapere da altri, e senza nemmeno avere introdotto l'argomento.
La scorsa settimana davanti ad un caffè alcuni conoscenti di un sedicente seduttore - che lo avevano sentito quanto me la sera prima dire a voce altissima di una tipa apparsa su un giornale " lei me la sono scopata" - mi hanno riferito che il tipo non aveva affatto scopato con la tipa, ma l'aveva molto ed improduttivamente pressata, dopo averci parlato una sola volta in un'occasione pubblica, rimediando in seguito il di lei numero di telefono non si sa bene come.
Lei lo ha mandato immediatamente a quel paese in quanto fidanzatissima e assolutamente non desiderosa di copulare con lui.
Il tipo seduttore sosteneva invece di essersela ripassata in lungo e in largo, ma tutti sono concordi nel dire che quello le spara sempre grosse, e che già in passato si è preso denunzie per stalking ed attività similari.
Resta il tedio di udirlo spesso pontificare sulle sue conquiste, che a questo punto considero in gran parte immaginarie.
 
Non sopporto più chi da 3 anni chiama ciclicamente ogni sei mesi per chiedere tariffa e prestazione.Ma pensate che io sia così cogliona da non aver memorizzato i numeri?
In particolare gente che in passato ha criticato il mio rate e che richiama ancora.
Ma pensate che io il rate lo abbia abbassato?
Ma non ci arrivate a capire che ogni anno il rate lo alzo di 10 euro?
Non sopporto più chi continua a non capire che se si vuole il massimo si deve spendere,non si può pensare di avere tutto e pagare il minimo.
 
Alla faccia dell'inflazione zero ... :preved:

Se si vuole il massimo bisogna spendere. Sarebbe come dire che per avere un'esperienza sessuale con i controfiocchi devi per forza spendere. Dissentirei in questo caso, visto che (non tutte ma quasi) le migliori scopate le ho avute senza dispendio di denaro. E con questo intendo anche senza aver dovuto sborsare per pranzi, cene, viaggi et similia.
Se invece l'intento è dire che per avere il massimo da una prestazione con una pay devi spendere ... Anche in questo caso dissentirei dicendo che a maggior costo non viene garantita alcuna qualità del servizio. E con questo non intendo nel suo caso, cara AXL, ma generalizzando.
 
Non sopporto più su fb, Internet o altrove le battute sulla "complessità" delle donne(da ultimo vignetta con Piero Angela), con compiacimento di donne medesime
 
Alla faccia dell'inflazione zero ... :preved:

Se si vuole il massimo bisogna spendere. Sarebbe come dire che per avere un'esperienza sessuale con i controfiocchi devi per forza spendere. Dissentirei in questo caso, visto che (non tutte ma quasi) le migliori scopate le ho avute senza dispendio di denaro. E con questo intendo anche senza aver dovuto sborsare per pranzi, cene, viaggi et similia.
Se invece l'intento è dire che per avere il massimo da una prestazione con una pay devi spendere ... Anche in questo caso dissentirei dicendo che a maggior costo non viene garantita alcuna qualità del servizio. E con questo non intendo nel suo caso, cara AXL, ma generalizzando.

Non ho generalizzato ma parlato del mio Non sopporto più.
Lo sfogo è riferito a me.
E da me sanno di avere un massaggio professionale come si deve,una massaggiatrice carina,preparata,qualificata,profumata e vestita a modo.Casa climatizzata,pulitissima,doccia,telo di spugna,ciabatte.
La qualità è garantita per il prezzo da me proposto.
Quindi Non sopporto più chi si rivolge a me pretendendo di avere il massimo con la spesa minima.
 
Non sopporto più chi critica il modo di qualcuno di affrontare un problema, poi, quando gli chiedi come l'affronterebbe lui, in pratica dichiara che l'affronterebbe esattamente nello stesso modo, e salta fuori che la sua critica deriva in realtà dal non aver ricevuto l'incarico (pagato) di quel qualcuno.

Non sopporto più chi mette in scena spettacoli gratuiti finanziati totalmente dal settore pubblico, e quando gli dicono che la prossima volta dovrebbe cominciare a far pagare un biglietto, per rientrare almeno di alcune spese, si incazza a morte, dicendo che lui lavora per l'arte e non è un vile mercenario ( intanto il suo compenso rientra nel finanziamento pubblico, n.d.r.).
 
L'arte sovvenzionata dallo stato è la versione pseudo-democratica dell'assolutismo barocco.
Che altro significato potrebbe avere la parolaccia 'politica culturale'?
 
@Gustaf

Forse la convinzione che vi sia una popolazione da acculturare: una convinzione del tutto infondata, secondo alcuni.
Io sospendo il giudizio, visti sia il mio avatar sia il fatto che questa non è la sede per discuterne.
:pardon:
 
Fosse in te gli darei in pasto il pipino, sia mai che risparmi un paio di ... sucate :whistle3:
 
Già mi vedo camminare per strada grattandomi in continuazione proprio li... mi prenderebbero per un maniaco, ancor peggio di quello che già sono :lol:
 
Non sopporto il fatto che il dottore mi ha ordinato di andare in Thailandia a far ginnastica.
Al massimo andrò da qualche thailandese a Milano.
 
Io non sopporto più la gente che fa sfoggio e virtù della propria ignoranza mentre l'unica cosa che forse dovrebbe fare sarebbe ritornare su un banco di scuola (anche se, ahimè, "l'ultima volta" che c'era stata, su un banco di scuola, aveva appunto fatto sfoggio di negligenza).
 
A volersi addentrare in un problema complesso come quello del crollo del ponte ci potrebbero essere mille osservazioni. Una cosa mi limito a notare:il nostro stato in realtà dagli anni 70 più o meno a livello autostrade non ha più fatto nulla di nuovo . Sa il cielo dove vadano tutti i milioni che incassano dai pedaggi le autostrade. Il tragico è che di centinaia di ponti o viadotti anni 60 vorrei sapere quanti sono ormai in condizioni critiche, e se sia sufficiente una manutenzione anche straordinaria ad evitare il rischio di crolli.
 
Indietro
Alto