Locali aperti il pomeriggio dal 27/10/2020

Il cash back permette di accumulare al massimo 150 eiro di rimborso anche se fai 1000 operazioni da 200 euro. E potrai farlo per 3 volte: questo dicembre, primi 6mesi 2021 e secondi 6 mesi. Quindi in totale 450. Questo dicembre devi fare 10 operazioni nel 2021 50 a semestre (se ne fai 49 non ti danno niente) . Con ogni operazione accumuli al massimo 15 euro.
 
In effetti mi conveniva all' epoca più pagare in contanti il conto di un mese, ottenendo un buono sconto,che questa opzione se fosse stata disponibile..e non saprei quanti esercenti preferiscano anche adesso questa soluzione
 
Ultima modifica:
Il cash back permette di accumulare al massimo 150 eiro di rimborso anche se fai 1000 operazioni da 200 euro. E potrai farlo per 3 volte: questo dicembre, primi 6mesi 2021 e secondi 6 mesi. Quindi in totale 450. Questo dicembre devi fare 10 operazioni nel 2021 50 a semestre (se ne fai 49 non ti danno niente) . Con ogni operazione accumuli al massimo 15 euro.
Ora chiaro, non mi ero interessato alle dinamiche perché 50 operazioni a semestre la vedo dura per me, fino a marzo i Lap non saranno a regime, dovrei fare uno scontrino per ogni minchiata che compro ma durando il tutto un anno la maggior parte degli esercenti non si adeguerà, anzi alla richiesta del cliente per non perdere la acquisto un piccolo sconto te lo concede
 
Certo se il gestore è furbo la proposta "dovrebbe" fartela, a me sono capitati casi in cui al pagamento della tessera avevo un po' meno in contanti avendo magari speso per il privè, e non mi hanno fatto sconti...
Comunque questa invenzione non funzionerà proprio per questo motivo, le parcelle ai professionisti che sguazzano nel nero continueranno a essere governate dal "tot con fattura tot senza" e di sicuro non saranno i 15 euro di cashback a far pendere l'ago della bilancia...
 
Guarda caso, io comunque pagando in cash risparmiavo 2-300 euro al mese, se penso che attualmente è il.conto mensile dell' osteria mangiandoci sei giorni a settimana,mi accorgo di quanto mi sia ridimensionato ( o tre ragazze.in un fkk)
 
Comunque Saturn mi ha scatenato la "violenza" (in senso buono) oggi.
Mi sono informato un po' anche io (che è poi quello che scriveva Saturn tra le righe).

Entro il 31 Dicembre l'optimum si ottiene con 10 transazioni da 150 euro.

Nel 2021 l'optimum si ottiene con 50+50 transazioni da 30 euro.

Dai, ci viene fuori un privè gratis ogni 6 mesi pagando mediamente con carta una consumazione o due alla ragazza per volta.

(Non un gran affare in effetti)
 
Esercenti che per fare nero ti fanno il venti per cento subito se paghi in contanti.
Ma che senso ha per un esercente fare nero se poi sei legato mani e piedi nel spenderlo e peggio ancora nell'investirlo. Non parliamo poi di un artigiano ,esso sia piastrellista ; falegname; idraulico ecc ecc . Telo dicono direttamene loro.....non conviene ne a loro ne a te.
 
Ma che senso ha per un esercente fare nero se poi sei legato mani e piedi nel spenderlo e peggio ancora nell'investirlo. Non parliamo poi di un artigiano ,esso sia piastrellista ; falegname; idraulico ecc ecc . Telo dicono direttamene loro.....non conviene ne a loro ne a te.
Considera che il nero non ti va sull'irpef e quindi non ci paghi su le tasse...

Se ti pare poco...
 
Ma che senso ha per un esercente fare nero se poi sei legato mani e piedi nel spenderlo e peggio ancora nell'investirlo. Non parliamo poi di un artigiano ,esso sia piastrellista ; falegname; idraulico ecc ecc . Telo dicono direttamene loro.....non conviene ne a loro ne a te.
pagare la spesa, i vestiti, le puttane, la droga, vacanze, cene, computer, giochi, sci, estetista alla moglie, cellulare ultimo modello, televisore, stereo, ristoranti di quelli seri dove senti la differenza dei gusti, bere vino di quello buono, tavoli in discoteca, fare gli splendidi con le ragazze per rimorchiarle...
 
Considera che il nero non ti va sull'irpef e quindi non ci paghi su le tasse...

Se ti pare poco...
Non è che non convenga matematicamente....Non conviene più per i rischi che si corrono.......ho una amica rumena che fa la colf in più famiglie, porterà a casa un 1200 euro/mese...tutto senza tasse. Ha problemi nel mettere in banca una volta al mese un quarto di quella cifra ( il resto lo usa per l'affitto ed ancora una delle poche cose oltre alla spesa che si riesce a fare senza problemi ). Mi ha detto che le prime volte che depositava lo faceva senza problemi...poi hanno cominciato a chiedere la provenienza.....una volta gli dici che sono risparmi una volta che hai venduto la bicicletta...ma qui parliamo di ogni mese dopo mese. E ricordo parliamo di 1000 euro poco più. E se pensiamo che la colf prenda un 500 euro solo da te, chi te lo fa fare darle in nero quella cifra se con 100 euro in più la regolarizzi. Problemi li avrebbero anche quelle persone che voi lasciate intendere facciano migliaia di migliaia di euro. Lo stato non volendo abbassare le tasse costruisce sempre più sistemi in modo che sia difficile spendere soldi contanti o investire da soldi in contanti.
 
pagare la spesa, i vestiti, le puttane, la droga, vacanze, cene, computer, giochi, sci, estetista alla moglie, cellulare ultimo modello, televisore, stereo, ristoranti di quelli seri dove senti la differenza dei gusti, bere vino di quello buono, tavoli in discoteca, fare gli splendidi con le ragazze per rimorchiarle...
Esatto ...solo questo riesci a fare....già con le vacanze ...l'agenzia ti deve fare più pagamenti ..... il televisore non comperi più in contanti...900/1000 euro tutti da 50 pezzi o 20 pezzi ti guarderebbero male....con il rischio poi che in pezzi da 20 non ci siano dei falsi...apriti celo.....Ripeto ed è mia convinzione che per quelle persone che ne hanno la possibilità lo stato scoraggi con interventi mirati all'acquisto in contanti. Rischiare beghe legali per andare a puttane.....penso sia da pazzi
 
Ultima modifica:
Io è da tempo che dico: per certa gente andare a lap o puttane è praticamente gratis, investono così quei biglietti colorati (arancio... verde... giallo... VIOLA) che accumulano in casseforti (o materassi) che non sono utilizzabili altrove... chissà perche il boys è pieno di artigiani e piccoli imprenditori...
 
Be' Saturn e una visione un po estrema ma capisco cosa vuoi dire,magari ecco i termini investimento e gratis non sono proprio precisissimi,comunque anche nei locali ormai i pagamenti con le carte già da prima di questo bonus erano arrivati anche al 60 per cento degli incassi
 
Non è che non convenga matematicamente....Non conviene più per i rischi che si corrono.......ho una amica rumena che fa la colf in più famiglie, porterà a casa un 1200 euro/mese...tutto senza tasse. Ha problemi nel mettere in banca una volta al mese un quarto di quella cifra ( il resto lo usa per l'affitto ed ancora una delle poche cose oltre alla spesa che si riesce a fare senza problemi ). Mi ha detto che le prime volte che depositava lo faceva senza problemi...poi hanno cominciato a chiedere la provenienza.....una volta gli dici che sono risparmi una volta che hai venduto la bicicletta...ma qui parliamo di ogni mese dopo mese. E ricordo parliamo di 1000 euro poco più. E se pensiamo che la colf prenda un 500 euro solo da te, chi te lo fa fare darle in nero quella cifra se con 100 euro in più la regolarizzi. Problemi li avrebbero anche quelle persone che voi lasciate intendere facciano migliaia di migliaia di euro. Lo stato non volendo abbassare le tasse costruisce sempre più sistemi in modo che sia difficile spendere soldi contanti o investire da soldi in contanti.

Guarda non discuto però io posso portare almeno altri due esempi, reali, di tenore contrario.

Primo esempio: io ho visto stranieri, più di una volta, depositare in posta, quindi deduco su conti o libretti postali, cifre assolutamente compatibili con quella che alla tua amica hanno contestato. E ripeto, a me è sembrata una cosa routinaria.
Non parliamo poi del fatto che con Western Union penso che la tua amica potrebbe per esempio depositarli letteralmente ovunque e, credo, ritirarli quasi in ogni momento, altrettanto letteralmente da ovunque.
Vuoi un altro trucco per la tua amica (così magari poi mi arrestano per favoreggiamento di qualcosa)? Faglieli depositare su libretti di prestito sociale tipo quelli di alcune catene della distribuzione alimentare. Questi tipi di libretto sono infatti "contestati" a partire da qualche anno perchè, di fatto, funzionano quasi identicamente come un conto in banca.
Hanno solo alcuni limiti:
-il primo, più importante, è che hanno un tetto massimo di qualche decina di migliaia di euro (se però ti pare poco. In più ti assicurano anche un rendimento annuale però).
-Allo sportello dedicato che, va detto, non è h24 come un bancomat, puoi prelevare tranquillamente durante l'orario di apertura (e anche depositare credo) ma fuori dagli orari di apertura e specie nei festivi invece non hai accesso.
-La tessera socio ti da la possibilità di usare il deposito per fare la spesa presso i punti vendita.

Altro esempio, personale, per dire che io ho "spostato" cifre ingenti da un conto ad un altro senza grossi problemi: qualche anno fa io ho fatto un bonifico ingente, di fatto eravamo in tripla quasi quadrupla cifra, dal mio conto presso quello di un parente per un motivo assolutamente "futile" (avevamo acquistato insieme alcuni beni, appunto "futili", che ci siamo spartiti a metà ma dovendo essere un pagamento unico aveva anticipato tutto lui tramite la sua carta di credito che aveva un plafond alto. Il mio bonifico era il risarcimento della mia metà sul suo conto), e nella causale, io ho tranquillamente esplicitato la natura "futile" del risarcimento del bene (proprio onde evitare eventuali contestazioni antiriciclaggio e/o per dimostrare, alla luce del sole, che non stavamo cercando di riciclare un bel niente) senza mai ricevere poi alcune contestazione nè da parte della banca nè da parte di qualsiasi altra autorità.
Ora, tu mi dirai che la cosa è andata bene perchè l'ho fatto una volta sola ma ti posso assicurare che la cifra, vista l'entità, passava tutt'altro che inosservata benchè sicuramente circolano quotidianamente al mondo e in Italia, bonifici, perfettamente legali, con cifre ancora maggiori e non di poco.
 
Be' Saturn e una visione un po estrema ma capisco cosa vuoi dire,magari ecco i termini investimento e gratis non sono proprio precisissimi,comunque anche nei locali ormai i pagamenti con le carte già da prima di questo bonus erano arrivati anche al 60 per cento degli incassi

il 60% mi sembra proprio tanto... Su cosa ti basi?

Mi sembra tanto anche a me, anche se non ho veramente dati ufficiali però mi ricordo che fino ai primi mesi di quest'anno, periodo da quando, per forza di cose, ho smesso di frequentare questi locali, in quelli che frequentavo, ogni volta che aprivano la cassa del nero, pardon del contante, traboccava di banconote ogni volta.
 
Indietro
Alto
Aiuto