- Creatore Discussione
- #301
Scusami questa non la ho capita, puoi delucidarmi?Purtroppo solo una volta ogni 6 mesi! Cioè 3 privè ogni 6mesi al max. Ma è possibile che gli amici di sinistra faranno durare poco questa opportunità...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Scusami questa non la ho capita, puoi delucidarmi?Purtroppo solo una volta ogni 6 mesi! Cioè 3 privè ogni 6mesi al max. Ma è possibile che gli amici di sinistra faranno durare poco questa opportunità...
Ora chiaro, non mi ero interessato alle dinamiche perché 50 operazioni a semestre la vedo dura per me, fino a marzo i Lap non saranno a regime, dovrei fare uno scontrino per ogni minchiata che compro ma durando il tutto un anno la maggior parte degli esercenti non si adeguerà, anzi alla richiesta del cliente per non perdere la acquisto un piccolo sconto te lo concedeIl cash back permette di accumulare al massimo 150 eiro di rimborso anche se fai 1000 operazioni da 200 euro. E potrai farlo per 3 volte: questo dicembre, primi 6mesi 2021 e secondi 6 mesi. Quindi in totale 450. Questo dicembre devi fare 10 operazioni nel 2021 50 a semestre (se ne fai 49 non ti danno niente) . Con ogni operazione accumuli al massimo 15 euro.
Ma che senso ha per un esercente fare nero se poi sei legato mani e piedi nel spenderlo e peggio ancora nell'investirlo. Non parliamo poi di un artigiano ,esso sia piastrellista ; falegname; idraulico ecc ecc . Telo dicono direttamene loro.....non conviene ne a loro ne a te.Esercenti che per fare nero ti fanno il venti per cento subito se paghi in contanti.
Considera che il nero non ti va sull'irpef e quindi non ci paghi su le tasse...Ma che senso ha per un esercente fare nero se poi sei legato mani e piedi nel spenderlo e peggio ancora nell'investirlo. Non parliamo poi di un artigiano ,esso sia piastrellista ; falegname; idraulico ecc ecc . Telo dicono direttamene loro.....non conviene ne a loro ne a te.
pagare la spesa, i vestiti, le puttane, la droga, vacanze, cene, computer, giochi, sci, estetista alla moglie, cellulare ultimo modello, televisore, stereo, ristoranti di quelli seri dove senti la differenza dei gusti, bere vino di quello buono, tavoli in discoteca, fare gli splendidi con le ragazze per rimorchiarle...Ma che senso ha per un esercente fare nero se poi sei legato mani e piedi nel spenderlo e peggio ancora nell'investirlo. Non parliamo poi di un artigiano ,esso sia piastrellista ; falegname; idraulico ecc ecc . Telo dicono direttamene loro.....non conviene ne a loro ne a te.
Non è che non convenga matematicamente....Non conviene più per i rischi che si corrono.......ho una amica rumena che fa la colf in più famiglie, porterà a casa un 1200 euro/mese...tutto senza tasse. Ha problemi nel mettere in banca una volta al mese un quarto di quella cifra ( il resto lo usa per l'affitto ed ancora una delle poche cose oltre alla spesa che si riesce a fare senza problemi ). Mi ha detto che le prime volte che depositava lo faceva senza problemi...poi hanno cominciato a chiedere la provenienza.....una volta gli dici che sono risparmi una volta che hai venduto la bicicletta...ma qui parliamo di ogni mese dopo mese. E ricordo parliamo di 1000 euro poco più. E se pensiamo che la colf prenda un 500 euro solo da te, chi te lo fa fare darle in nero quella cifra se con 100 euro in più la regolarizzi. Problemi li avrebbero anche quelle persone che voi lasciate intendere facciano migliaia di migliaia di euro. Lo stato non volendo abbassare le tasse costruisce sempre più sistemi in modo che sia difficile spendere soldi contanti o investire da soldi in contanti.Considera che il nero non ti va sull'irpef e quindi non ci paghi su le tasse...
Se ti pare poco...
Esatto ...solo questo riesci a fare....già con le vacanze ...l'agenzia ti deve fare più pagamenti ..... il televisore non comperi più in contanti...900/1000 euro tutti da 50 pezzi o 20 pezzi ti guarderebbero male....con il rischio poi che in pezzi da 20 non ci siano dei falsi...apriti celo.....Ripeto ed è mia convinzione che per quelle persone che ne hanno la possibilità lo stato scoraggi con interventi mirati all'acquisto in contanti. Rischiare beghe legali per andare a puttane.....penso sia da pazzipagare la spesa, i vestiti, le puttane, la droga, vacanze, cene, computer, giochi, sci, estetista alla moglie, cellulare ultimo modello, televisore, stereo, ristoranti di quelli seri dove senti la differenza dei gusti, bere vino di quello buono, tavoli in discoteca, fare gli splendidi con le ragazze per rimorchiarle...
Non è che non convenga matematicamente....Non conviene più per i rischi che si corrono.......ho una amica rumena che fa la colf in più famiglie, porterà a casa un 1200 euro/mese...tutto senza tasse. Ha problemi nel mettere in banca una volta al mese un quarto di quella cifra ( il resto lo usa per l'affitto ed ancora una delle poche cose oltre alla spesa che si riesce a fare senza problemi ). Mi ha detto che le prime volte che depositava lo faceva senza problemi...poi hanno cominciato a chiedere la provenienza.....una volta gli dici che sono risparmi una volta che hai venduto la bicicletta...ma qui parliamo di ogni mese dopo mese. E ricordo parliamo di 1000 euro poco più. E se pensiamo che la colf prenda un 500 euro solo da te, chi te lo fa fare darle in nero quella cifra se con 100 euro in più la regolarizzi. Problemi li avrebbero anche quelle persone che voi lasciate intendere facciano migliaia di migliaia di euro. Lo stato non volendo abbassare le tasse costruisce sempre più sistemi in modo che sia difficile spendere soldi contanti o investire da soldi in contanti.
Be' Saturn e una visione un po estrema ma capisco cosa vuoi dire,magari ecco i termini investimento e gratis non sono proprio precisissimi,comunque anche nei locali ormai i pagamenti con le carte già da prima di questo bonus erano arrivati anche al 60 per cento degli incassi
il 60% mi sembra proprio tanto... Su cosa ti basi?