Locali aperti il pomeriggio dal 27/10/2020

io ho sempre avuto la sensazione, mi sbaglierò e mi attirerò le ire di frequentatrici di questo forum (se sono fortunato non mi leggeranno in questa sezione), che le italiane se si mettono a fare certi lavori, che per questioni di cultura e modo di pensare radicati da secoli, siano sempre all'ultimissima spiaggia e siano bene o male dei casi umani a parte rare eccezioni, il che a dirla tutta mi spaventa anche un po, voglio dire difficilmente trovi la figa 20enne "semi normale". Che magari trovi in canali "semi pro" ma a cui non riesco mai ad accedere pur avendoci provato a differenza di colleghi piu fortunati o scaltri. Ovviamente il rovescio della medaglia è che quelle straniere che sembrano piu normali poi magari sono connesse alla mafia russa e hanno il marito spacciatore e il fratello topo di appartamenti...
 
Con alcune ex lo faccio da anni, non tutti i mesi ovvio, me ne sono conservate una mezza dozzina che prevedevo sarebbero venute buone, quando hanno bisogno stuzzicano loro, al marito dicono che vanno a trovare la amica. Un paio addirittura oggetto di discussione qui sopra che non toglievano nemmeno gli slip dentro....
curiosità di che cifre si parla per un "asporto" del genere di lungo raggio (dal paese di origine, giusto?)
 
Io anche grazie al Lockdown sono riuscito a risparmiare bene , ma anche non fosse stato cosi' ho tutto gennaio per lavorare e guadagnarmi gli schei necessari da usare in febbraio /marzo per timbrare ... anche se non saranno ragazze bellissime io mi accontento basta che siano presentabili e sportive poi io sono tollerante ed anche uno che si adatta...
 
curiosità di che cifre si parla per un "asporto" del genere di lungo raggio (dal paese di origine, giusto?)
Dipende, ci sono delle variabili, sai bene che loro ci provano, con alcuni sparano cifre alte e con altri meno, alla fine tutto fa brodo, si tengono i 3/4 fidati. Alcune dal paese di origine, altre sono qua con famiglia, nel primo caso la cifra non è popolare e penso che ad alcuni gliela diano il meno possibile. Meglio contanti consegna evitando lo shopping quindi imboscandosi al mare Nel secondo caso è un escortaggio in genere pomeridiano se hanno famiglia con figli o serale se si liberano. Molto meglio se pensi che in un oretta e mezza ci fai di ogni.
 
Non andare nei lap e vedi che ci sono posti dove le italiane ti rispondono molto diversamente,se vai a chiedere la carne dal fornaio cosa ti aspetti?nei lap la maggior parte ti risponde così...

Tu sai benissimo però, non ci sarebbe bisogno che debba venire a istruirti io, che l'unico posto dove possono dirti che sono sportive é solo: a casa loro, a casa tua, in un albergo.
In tutti gli altri posti, anche solo se fanno le tabaccaie, non possono farlo e dirtelo sul posto di lavoro.
 
Io mi rifaccio sempre a night e ragazze da night, lap e lapperine non mi interessano
Dai racconti che mi fanno le ragazze deduco che all' estero i lati positivi sono:
più guadagni perchè il night è frequentato da locali benestanti e turisti che vogliono spendere
nei night ci si diverte. si fa casino si balla si beve come a ad una festa
lati negativi:
si beve, si deve bere e si beve tanto troppo
i famosi " impresari " e i gestori sono veramente persone poco raccomandabili, devi stare attenta che non ti freghino soldi passaporto o altro
all' estero o sei al night o sei in albergo, non puoi andare dove vuoi, non puoi fare quello che vuoi e soprattutto stare con chi vuoi tu
 
Sarebbe preferibile in hotel, casa propria non la vedo consigliabile,e mai ho dato questi riferimenti,per evitare,fratelli, cugini,se non proprio mariti,come è successo a un mio giovane amico,che per una scopata free pensava di stare con la tipa,per poi scontrarsi col pugno del suo uomo..
Sull accontentarsi di una buona prestazione e signora tranquilla ben venga,se si accontenta anche lei del centone ad incontro, perche se poi si parla di due, trecento euro," faccio selezione" e poi hai 40 anni e un fisico normale, passerei la mano in attesa di una gnocca venti-trentenne al massimo,in ogni contesto non si può pagare ciò che non vale,anche se mancassero alternative, piuttosto sto fermo
 
Se ed quando tutto sarà finito, chi avrà ancora un lavoro e reddito ottimale dovrà anche tenere a freno il desiderio di recuperare,loro avranno anche il portafoglio più vuoto,ma noi qualcosa di altro pieno,cioè di prendere e premiare quello che viene, come già veniva offerto appunto in locali di secondo,terzo ordine..anche dopo un periodo di restrizioni, privilegiare la qualità al posto della qualità, se non c e la qualità varrebbe la pena di spendere,fossimo arrivati anche ad aprile,maggio?per il.sottoscritto non direi..
confesso che a novembre, con le chiusure già inziate, sono andato in un locale ancora aperto, e forte del portafogli che si era riposato nelle settimane precedenti, astinenza, e voglia di strafare, ho agito da pollo spendendo (per me) molto senza ottenere nulla. Cerco di convincermi che ho fatto beneficenza a una "amica" come piu o meno considero quella con cui sono stato.
 
negli ultimi due anni, quelle da cui ho ottenuto di più in privè erano italiane. io stesso mi sono stupito di che ero riuscito a trovare.
di per contro ho fatto un po' di calcoli con questi lockdown, minilockdown e chiusure e mi sono reso conto che non ho speso meno della vita antecovid. una magra consolazione: e io che pensavo che fossero lap, night (quelli meno) e troie che erodevano le mie entrate!...
 
Ultima modifica:
A me dava dell' "insensibile puttaniere" se pretendevo sempre e comunque almeno un soffione, beninteso tutte possono dire che non si sentono quella sera e si beve qualcosa fuori e ciao alla prossima, altrimenti si rischia come ho già visto che col cliente amico e fidelizzato la sera che non si sentono, stanno le ore a lamentarsi e farsi coccolare,poi entra il cliente " figlio di buona donna",qui detto come complimento, che paga e pretende e guariscono subito e gli torna il sorriso.
Ps io avrei fatto 24-25 al wellcum ,due giorni 4 ragazze al giorno, mille euro mi avrebbero dato anche 200 di resto
 
di per contro ho fatto un po' di calcoli con questi lockdown, minilockdown e chiusure e mi sono reso che non ho speso meno della vita antecovid. una magra consolazione: e io che pensavo che fossero lap, night (quelli meno) e troie che erodevano le mie entrate!...
si ma se hai comprato la macchina non vale!


io sto spendendo SCHIFOSAMENTE meno! Mai avuto tanti soldi in tasca a natale... anzi si, ma è una storia lunga.
 
nemmeno quello: la macchina è cambiata, ma quella quasi tutti gli anni negli ultimi 10 viene sostituita.
durante queste feste farò un'attenta analisi dei costi per vedere dov'è la voragine. :-)
prima pensavo realmente fossero le donnacce. invece probabilmente non è così
 
Io sono mediamente d'accordo con ORPO.

Tra budget per mascherine, disinfettanti e cazzi vari in realtà le uscite ci sono state comunque.

Tra l'altro, a lavorare ci sono dovuto andare, e la macchina non va ad aria (il contachilometri non mente, ho fatto poco meno dei chilometri dell'anno scorso), mangiare ho dovuto mangiare, scaldarmi e vederci mi sono dovuto scaldare e vedere.
Bollette, costi fissi, tagliandi ed assicurazioni (non è stato un mese gratis sul malus della macchina che fa differenza) sono quelli che incidono principalmente sulla mia vita.
 
A me l'assicurazione non ha fatto neanche un euro di sconto per il covid.
Pero ragà o spendete veramente poco nei locali, oppure avete delle spese veramente alte!

cambiare auto ogni anno poi, spero che sia aziendale o altrimenti è una follia (ma ti invidio)

un'auto perde praticamente il 30% del valore il primo anno. E con il 30% del valore di una macchina ogni anno, ti diverti a locali e donne fino ad essere stufo
 
Io ammetto che non spendevo un'enormità nei lap specie negli ultimi tempi anche per il fatto che non mi divertivo quasi più: trovarne una valida era un'impresa. Girare tanto e girare a vuoto mi era anche passato in buona parte la voglia.
Ne avevo trovato una semivalida poco prima del lockdown che in effetti sparì già a cavallo delle feste 2019 e mai più vista.

Come budget ero veramente entro il fantomatico 10% delle entrate che nominava sempre Pk.
 
OT..almeno per me ci sono piccole spese giornaliere futili, che poi ammontano anche a 10 euro al giorno, cazzatelle tipo la spremuta al bar la mattina, l aperitivo o dolce all' osteria fuori menù, le cuffiette su Amazon o dal cinese vicino casa, che a fine mese comunque incidono, sono solo esempi ,di come piccole spese che sembrano irrilevanti, ripetendosi spesso incidono..alla fine in svago appunto una decina di euro ogni giorno,o 2-300 al mese una tantum.
 
I lap hanno cambiato il mio modo di intendere il denaro. O almeno, dovrebbero. In negativo si intende.
Passo ancora ore su internet a cercare un prodotto dove costi 30 o magari 50 euro in meno... Vado nel supermercato dove un certo prodotto costa un euro in meno...
Poi ne butto 150 magari in un prive senza alcun senso
 
Ultima modifica:
Io ammetto che non spendevo un'enormità nei lap specie negli ultimi tempi anche per il fatto che non mi divertivo quasi più: trovarne una valida era un'impresa. Girare tanto e girare a vuoto mi era anche passato in buona parte la voglia.
Ne avevo trovato una semivalida poco prima del lockdown che in effetti sparì già a cavallo delle feste 2019 e mai più vista.

Come budget ero veramente entro il fantomatico 10% delle entrate che nominava sempre Pk.

io sto soffrendo "localisticamente" quasi piu questo lockdown di quello di marzo aprile. Un po perchè sono stufo, come tutti ovviamente, un po perchè in quello di marzo ci ero arrivato in una fase di stanca simile alla tua, invece in questo ci sono arrivato dopo un'estate in cui mi sono capitate belle situazioni, che oserei dire non capitavano da anni.
 
A me l'assicurazione non ha fatto neanche un euro di sconto per il covid.
Pero ragà o spendete veramente poco nei locali, oppure avete delle spese veramente alte!

cambiare auto ogni anno poi, spero che sia aziendale o altrimenti è una follia (ma ti invidio)

un'auto perde praticamente il 30% del valore il primo anno. E con il 30% del valore di una macchina ogni anno, ti diverti a locali e donne fino ad essere stufo
In realtà cambio spesso auto perché le auto sono una mia piccola passione, ma lo faccio in maniera molto oculata, prendendo modelli "particolari" (nel senso che piacciono di più), ci perdo veramente pochissimo nell'annetto che la uso. Non spendo tantissimo nei locali, ma tra una troia e 1/2 puntate nei locali ogni 7/10 gg ca. ... Alla fine non sono cifre piccolissime. Ma ormai mi sono reso conto che sono tante piccole altre spese che fanno lievitare i costi mensili: benzina, bar di un certo tipo, aperitivi (in alcuni periodi meno, ovvio), pranzi e cene (credo di aver almeno triplicato i numeri con tutti i deliveroo vari) e la mania degli acquisti online e un'altra marea di cazzate... Alla fine spendo più ora che pre covid...
Poi come dici tu, siamo tutti un po' bacati: spendo alte cifre per qualche cazzata per la macchina sportiva che uso quasi solo d'estate, poi vado alla Conad perché il pandoro Bauli costa 2,89... :-) :-)
 
I lap hanno cambiato il mio modo di intendere il denaro. O almeno, dovrebbero. In negativo si intende.
Passo ancora ore su internet a cercare un prodotto dove costi 30 o magari 50 euro in meno... Vado nel supermercato dove un certo prodotto costa un euro in meno...
Poi ne butto 150 magari in un prive senza alcun senso
Io spendevo un botto in locali perché giravo molto e anche se spesso non facevo niente pero tra benza ingressi bevute e cazzate varie facevi presto a spendere 50 euro più o meno uscivo 3 4 sere la settimana ...a volte scappava il prive da 150 e via.una media di 1000 ero al mese sicuri.per ora risparmiati più quelli delle macchinette non sono un fissato ma il venticello partiva quotidianamente quindi altri 300 euro circa tutti risparmiati.pero ho notato che poi avendo a disposizione più denaro lo ho speso male .ho comprato un cell e nonmi serviva ad esempio ,cioe ho fatto pessime scelte economiche, alla fine lo ho buttati per così dire comunque
 
Indietro
Alto
Aiuto