Mah secondo me la chiesa c'entra poco, al limite per un retaggio culturale sulla mentalità della gente ma che sta progressivamente svanendo... poi basta pensare alla Svezia dove il cliente è criminalizzato e di sicuro non può essere considerato un paese bigotto. Tra l'altro sarei curioso di sapere cosa pensa realmente il popolo a riguardo: ovvio che i frequentatori (che dovrebbero esser circa 1/3 dei maschi adulti) siano favorevoli, ma anche per quanto riguarda gli uomini non frequentatori e le donne fintanto non c'è sfruttamento ci sarebbero molte ragioni a favore della regolamentazione (introiti per lo stato, un colpo agli affari della malavita organizzata, condizioni sanitarie, ...) e poche a sfavore se non un falso moralismo sui comportamenti di clienti e lavoratrici che comunque non gli riguardano. Ho il serio dubbio che in realtà la maggior parte della gente sarebbe favorevole, ma come è stato detto nessuno si espone e se noi siamo i primi a tenere nascosto il nostro hobby figuriamoci se un politico si espone rischiando di essere messo alla gogna. Forse la spinta al cambiamento dovrebbe partire proprio dal basso
Se leggi l'articolo del Fatto che ho postato quasi otto francesi su dieci sono favorevoli alla loro legge che, dal 2016, criminalizza il cliente e deresponsabilizza invece l'esercente che, in teoria, dopo essere stati colti in flagranza di reato entrambi (qui i loro sindacati di polizia infatti sollevarono inizialmente dubbi sulla reale applicabilità della legge), dovrebbe essere indirizzata verso percorsi che la dovrebbero far uscire dal mondo della prostituzione (sia che lo abbia fatto autonomamente, sia che fosse stata vittima di sfruttamento).
La loro stessa Corte Costituzionale, chiamata nel 2019 ad esprimersi sulla validità e costituzionalità della legge non ha dato parere negativo ma ha invece confermato la validità della stessa.
Il modello seguito è di fatto quasi una copia carbone di quello svedese.
Questo per correttezza d'informazione. Sul merito invece sospendo il mio giudizio.
Per il resto, è tornato Cognac, direi ufficialmente...