Locali aperti il pomeriggio dal 27/10/2020

secondo me sono numeri troppo elevati sia per le une che le altre.
Si era partiti col dire che le lavoratrici dei locali erano molte meno delle loft e otr, secondo me adesso sono "meno" ma una volta forse erano addirittura di piu, se consideri che in provincia di vicenza si dice ci fossero 60 locali ai tempi di massima espansione, è anche vero che era un caso atipico. Mi sono perso tuttavia il motivo di questa discussione: il mio esempio "donna succube di un uomo magari per 'amore' " penso possa valere anche per le loft e otr. Ma sono d'accordo che tra le OTR c'è una maggiore percentuale di coercizione, cosa che tra l'altro dico anche questa come ipotesi non essendo un utente di quel mercato.
 
Ti dico lo stesso di no perchè se prendo il numero di annunci attivi in loft su un sito di annunci a caso ma abbastanza affidabile, ad oggi, 30 Dicembre 2020 in piena crisi Covid, su un unica regione del Nord, siamo già a 200 annunci.
Sullo stesso sito, nella regione Veneto, che probabilmente non è tra la più "battute" dallo stesso sito (magari in Veneto "lavorate" di più su altre piattaforme concorrenti), ci sono altri 50 annunci.

Se li sommo, già solo con due regioni, arrivo a 250 donne.

Con 150 donne quanti locali ci faccio funzionare, per fare un paragone?
 
Hai provato a leggere i conti che ho fatto sopra il tuo messaggio?

Secondo me se ci sono 3000 ragazze impiegate in tutta Italia nei locali è tanto.
Ma voglio essere generoso: forse potrebbero anche arrivare a 5000 in totale ma comunque non supererebbero il 5% rispetto a tutte le altre esercenti di tutte le altre categorie.

(E comunque anche 5000 ragazze in lap e night d'Italia sarebbero un totale. Non ci sono secondo me e forse non ci sono mai state o passate neanche negli anni d'oro).

Sopravvoliamo sul tuo concetto di coercizione.

Nel mio concetto di libertà, tutto quello che tira su una ragazza è suo, in quanto alla fine suo unico merito e tale deve rimanere.
Sui numeri io direi che in italia ci possono stare quelle sui locali il discorso e che in strada sono meno e le loft sono meno pure quelle se guardi escort forum ci sono 1300 annunci di cui molti fake e doppi,se metti che cie ne saranno altre 3000 in giro per l italia sono comunque meno delle mappe e ragazze da locale ,conta che ci sono pure locali con 50 ragazze...secondo me in italia siamo realisticamente tra 5000 6000 ragazze nei locali 5000 6000 escort 1000 2000 per strada .riguardo a quello che dici tu sui loro guadagni non sono daccordo perché se tu lavori in un locale il locale fornisce alla ragazza e al cliente svariati servizi aggiuntivi che e giusto pagare per me si parla di obbligo quando io vengo da te ti prendo e ti faccio fare quello che non vuoi fare do tua volontà,se sei tu a scegliere e io poi ti sfrutto cadiamo in altri reati o altre situazioni ma la ragazza resta assolutamente lì per scelta sua sempre
 
Sul discorso compenso dei locali sono abbastanza d'accordo a patto di metterla secondo questa visione: deve essere ben chiaro che dei 100 euro, per esempio, che tira su il locale qual'è la frazione che va alla ragazza. Per me potrebbe essere anche solo un terzo MA basta che sia chiaro e trasparente fin da subito e sopratutto fin da subito alla ragazza. Detto e fatto questo, di quel terzo che le deve andare, dopo non ci deve essere più alcun soggetto (del locale, pseudo-fidanzato o chi più ne ha più ne metta) che gliene spilla via con vari metodi e persuasioni un'ulteriore frazione, piccola o grande che sia, perchè quelli sono solo soldi suoi.

Sulle cifre che citi invece secondo me non ci siamo: ripeto, 5-6000 ragazze nei locali equivalgono a più di 150 locali in tutta Italia con mediamente 30 ragazze, costantemente, per locale.
Non ci sono così tanti locali e non ci sono così tante ragazze per locale mediamente.
Ultimamente facevano fatica ad esserci 15-20 ragazze mediamente per locale.
Quanto a locali con 50 ragazze, diciamo che c'è ne saranno al massimo 5, anzi diciamo pure che forse c'è ne sarà al massimo uno in tutta Italia.

A me piacerebbe tanto che la situazione dei locali, in Italia, almeno fino al 2019 fosse quella che dipingi tu ma sai benessimo che la realtà era ben diversa.

Tra le altre cose fino ad un anno fa ci si rallegrava anche qualche locale chiudeva. Non che alcuni non si meritassero di chiudere ma adesso stanno rischiando di chiudere per sempre tutti.
Forse ride bene chi ride ultimo...
 
Non so che statistiche state facendo codacons auditel televoto, io so solo che sono entrato in carriera in 70 locali per ora :hunter: :crazy:
 
Smith non metterei alla pari lo pseudo-fidanzato ne col pappone ne col locale che prende parte dei guadagni delle ragazze... nel caso dello pseudo-fidanzato sono le ragazze che decidono liberamente di mantenere un parassita a bere birra sul divano. Mettendola così allora si dovrebbe dire lo stesso delle coppie "normali" dove l'uomo da la sicurezza economica alla donna. Ma in quel caso nessuno ci considera vittime, al massimo polli.
Detto questo non è che in realtà penso di aver conosciuto molte lappare col parassita a casa.
Per quanto riguarda il numero delle lappare in Italia ti posso dire che in Toscana abbiamo (parlo di periodo pre-covid e stime ad occhio):
- Excelsior 50 ragazze
- American show 30 ragazze
- Penelope 20 ragazze
- Rex: 15 ragazze
Per un totale di 115 ragazze
I night non li conosco, ma in numero sono almeno il doppio seppur con meno ragazze... Potrei pensare ad un totale tra lap e night di 250 ragazze circa... quindi 5000 in Italia ci potrebbe anche stare
 
Sempre rifacendosi al.periodo pre covid...5mila,ragazze ci stavano tra Piemonte, Liguria ed Emilia...e per difetto...vedere ,se tornano....questo è il problema
 
Due domande:
-70 locali tutti ancora attivi?
-È realistico considerare 250 ragazze per 20 regioni italiane? (secondo me no. Ci sono regioni popolose come la Lombardia che forse a ben vedere, in proporzione alla popolazione non hanno poi così tanti locali, altre tipo il Veneto che non sono così "dense" ma che pullulano di locali con probabilmente non però 30 ragazze a locale. In Emilia c'erano locali dove le ragazze arrivavano addirittura dalla Lombardia e la Toscana. Non sono pratico di Napoli ma magari lí si concentrano tutti i locali della Campania perché altrove escluso forse il casertano non c'è nulla. La Sicilia magari é ben fornita ma nel resto delle regioni centro meridionali c'è un po' il deserto?)

Comunque siam sempre lí, mettiamo anche 5000 ragazze ma allora dobbiamo prendere per buona la stima del totale di 90.000 esercenti (anche perché non vedrei altro motivo per contestare il numero altrimenti) e quindi il rapporto supera di poco il 5%.

Mi volete dire che il 5% é statisticamente significativo e sposta delle proporzioni?

Occhio a non cadere nell'effetto "camera d'eco" poiché siamo nella sezione lap e quindi quello che conta maggiormente sembrano "solo" i lap.
 
Sempre rifacendosi al.periodo pre covid...5mila,ragazze ci stavano tra Piemonte, Liguria ed Emilia...e per difetto...vedere ,se tornano....questo è il problema

Ma quando e dove? Se ci fosse stato anche solo un terzo distribuito equamente per 3 regioni sarebbero state più di 1500 ragazze per regione.
Guarda, io non ho girato in lungo e in largo per l'Emilia ma ti dico a naso che non c'erano per il semplice fatto che se ci fossero state ci sarebbe stato un turn-over interessante tra i locali.
Cosa che non ho mai visto, anzi nei locali spesso vedevi per un intero lustro e anche di più sempre le stesse facce. Per carità spesso anche fighe e alcune sportive ma sempre quelle.
Anzi alcune andavano e venivano tra i vari locali ma i rimpiazzi nei vari periodi di assenza o non c'erano o duravano il tempo di una meteora.

No, 1500 ragazze in Emilia forse ci sono state ma spalmate su un periodo di 10 anni.
 
Io per arrivare a 5000 6000 ho fatto questo calcolo una media di 20 locali per regione con una media di 10 ragazze a locale .per 20 regioni ho tenuto molto bassa la media sia dei locali che delle ragazze per locale visto che ci sono regioni meno fornite ,il totale da 4000 e secondo me siamo vicino alla realtà per difetto
 
In Emilia Romagna tra night e lap prima del covid si possono contare circa una 30 locali attivi ..contando una media di 15 ragazze perché l emilia e una delle regioni connuneri più alti diciamo che siamo 500 unità pre covid
 
Per il numero di ragazze ho fatto una media a occhio per locale perché ce ne sono alcuni da 30 40 ragazze tipo i vari lap della zona ma poi molti postriboli da 3 4 donne
 
In Emilia Romagna tra night e lap prima del covid si possono contare circa una 30 locali attivi ..contando una media di 15 ragazze perché l emilia e una delle regioni connuneri più alti diciamo che siamo 500 unità pre covid

Mi fai l'elenco di tutti i locali attivi al primo Gennaio 2020 per l'Emilia?
(Che nel mentre ne sono anche saltati ma ne sono saltati pochi)
 
Tenlo faccio numerico perché non mi va di scriverli tutti uno per uno, reggio emilia 5,parmA 5,piacenza 10,modena 5,rimini 3,ravenna 3,Forlì 2,bologna 4,e siamo già oltre 30 e sicuramente me ne scappa qualcuno ,se conti che tra questi ce il bulli e pupe ce l holliwood ce il lolita ce quello di Bologna di cui mi scappa il nome,ce il play girl ,il monella che sono tutti locali da 30 in su anche in tempi di magra .li ho contato 10 ragazze per abbassare la mesi degli altri direi che tutti i miei numeri sono più che attendibili semmai li aggiustati per leggero difetto
 
In certe province dove ne hai messi 5 e anche di più, li hai visti solo tu e depauperati al numero reale non sono locali da 15-20 ragazze.

La tua "classifica" è una classifica spalmata su almeno 10 anni di attività.

Qui per avere conferme o smentite ci vorrebbe Juza che è un po' che non si fa vedere.

Comunque io la chiudo qui. Che sei anche un po' di parte ci sta e tutto sommato, per il momento, non è neanche del tutto male ma il tuo essere di parte e neanche del tutto disinteressato ti fa mettere un filtro al discorso che non aiuta ad inquadrare neutralmente l'ambiente e il settore.

L'unico "consiglio" che mi sento di darti è "Non pensare che continuare a spingere il settore ti aiuterà o lo aiuterà a riprendersi presto e bene quando e se usciremo da questa merda di pandemia".
 
Al sud anche negli anni buoni , difficilmente si andava più di 10 ragazze per locale, che infatti ruotavano, lavorando anche al nord, si puntava più sul lato estetico e prestazionale,negli spettacoli e negli extra, preferendo pure mandare via gente il venerdì e sabato,con sessanta ingressi, che rimetterci in metà settimana dove 4-5 ragazze bastavano per i ricchi affezionati.
Considerando che si facevano concorrenza locali tra Napoli e Salerno a 50 km distanti, posso pensare a una decina di locali in tutta la regione Campania e un 70-80 ragazze non a tempo pieno..
Per cui ad esempio a Vicenza la presenza di 200 lapperine stanziali si notava in una città di settantamila abitanti,portandole in giro a cena, in una città come Napoli da due milioni di abitanti, le 40-50 ragazze da night presenti ,erano un numero irrilevante,pensavano più che avevi portato una turista a cena,non collegavi direttamente a un Femina di Napoli,come a un Boys a Vicenza
 
Tenlo faccio numerico perché non mi va di scriverli tutti uno per uno, reggio emilia 5,parmA 5,piacenza 10,modena 5,rimini 3,ravenna 3,Forlì 2,bologna 4,e siamo già oltre 30 e sicuramente me ne scappa qualcuno ,se conti che tra questi ce il bulli e pupe ce l holliwood ce il lolita ce quello di Bologna di cui mi scappa il nome,ce il play girl ,il monella che sono tutti locali da 30 in su anche in tempi di magra .li ho contato 10 ragazze per abbassare la mesi degli altri direi che tutti i miei numeri sono più che attendibili semmai li aggiustati per leggero difetto
Play bulli ultimo anno non più di 20 girls, monella non più di 25
 
In certe province dove ne hai messi 5 e anche di più, li hai visti solo tu e depauperati al numero reale non sono locali da 15-20 ragazze.

La tua "classifica" è una classifica spalmata su almeno 10 anni di attività.

Qui per avere conferme o smentite ci vorrebbe Juza che è un po' che non si fa vedere.

Comunque io la chiudo qui. Che sei anche un po' di parte ci sta e tutto sommato, per il momento, non è neanche del tutto male ma il tuo essere di parte e neanche del tutto disinteressato ti fa mettere un filtro al discorso che non aiuta ad inquadrare neutralmente l'ambiente e il settore.

L'unico "consiglio" che mi sento di darti è "Non pensare che continuare a spingere il settore ti aiuterà o lo aiuterà a riprendersi presto e bene quando e se usciremo da questa merda di pandemia".
Ma guarda che sinceramente nonmi sembra che da quel post ci sia una spinta al settore, anzi mi sembra un quadro devastante, a parma per esempio dove ora ce l havana l apollo il papillon il blackout fino al 2010 ce ne erano 20 di locali compresa la provincia ,lo stesso vale per le altre province ma per parma in particolar modo,quindi non e che io spinga il settore anzi,se poi tu interpreti qui numeri come numeri entusiasmanti sei tu ad avere delle mire molto basse ,per me la situazione attuale e imbarazzante rispetto al passato e il futuro non lo vedo bene ,comunque sia e inutile martellare con la sfiga se poi avessi il potere con i miei interventi sul forum di cambiare in bene o in male i destini del settore sarei molto felice ma purtroppo non e cosi...comunque io non volevo polemizzare ma solo spiegare i numeri più o meno reali
 
Giusto per correttezza: Havana e Blackout non c'entrano nulla, secondo me, con night e lap.

Quindi alla fine Parma, di fatto, conta 2.
 
Indietro
Alto
Aiuto