Se posso dire la mia, io mi trovo in disaccordo già dal titolo di questo 3d: penso che aveva ragione...James Bond, con il suo "Mai dire mai". Comunque, a parte la battuta, penso che l'argomento sia troppo complesso per essere ridotto ad una divisione manichea tra donne "da sposare" e donne "da scop...re". Un mio amico, avvocato matrimonialista, mi ha raccontato di decine di casi di divorzio, da lui curati, in cui la donna, prima del matrimonio, era la tipica donna "casa e chiesa". Molte di queste donne provenivano da famiglie dell'alta borghesia, quindi non si sono sposate per interesse, ed alcune di esse, addirittura, sono arrivate vergini al matrimonio.
La realtà, purtroppo, (o per fortuna) è molto più complessa della maglietta della Juve: bianco e nero.
Vorrei aggiungere un’altra considerazione. Parto dai “fondamentali”: un punter e una pay sono, prima di tutto, rispettivamente un uomo e una donna; quindi, in previsione di una relazione stabile e duratura, cercano un partner giustamente innamorato e fedele nel lungo periodo. In questo forum scrivono soprattutto uomini, infatti ho letto molti interventi in cui le pay non sono considerate future compagne (mogli) affidabili, in quanto, avendo frequentato migliaia (!) di uomini per il loro “lavoro”, non riuscirebbero ad essere mogli fedeli, perché sceglierebbero tra i loro clienti il pollo di turno, da sposare, quindi spennare dei suoi soldi, infine cornificare. Nonostante il parere contrario di qualche collega, continuo a pensare che le generalizzazioni in questo campo contino come un debole e passeggero venticello fresco in una giornata estiva tremendamente afosa. L’uomo cerca – giustamente – una donna affidabile e fedele, per instaurare un rapporto di coppia duraturo, quindi scarta a priori una ragazza pay (o ex pay). Ma mettiamoci un attimo nei panni di una pay, che, magari a fine carriera, cerca – altrettanto giustamente – un uomo innamorato e presumibilmente fedele: che garanzie di fedeltà le potrebbe dare un ex punter, che ha frequentato decine, o centinaia di donne? (Pay o free poco importa). Se noi uomini cerchiamo la donna che sia innamorata di noi come persone (non dei nostri soldi!) e ci sia fedele per tutta la vita, perché le donne (anche pay, sono donne anche loro…) dovrebbero fidarsi di ex dongiovanni, per di più – consentitemelo – ex dongiovanni con “conquiste” fatte a pagamento?
Provengo da un background di studi scientifici, quindi per natura sono refrattario alle verità colate dall’alto senza l’opportuna verifica sperimentale. Pertanto, non pretendo di possedere la ragione assoluta, ma penso anche che nessun altro collega la possegga. Molto più semplicemente, tutti, anche le donne ex pay, hanno diritto alla ricerca della felicità e hanno diritto di dubitare di un loro ex cliente. Penso che questo, alla fine, sia uno dei motivi perché un ex cliente e una ex pay molto difficilmente riusciranno a costruire una relazione lunga e con reciproca soddisfazione.