E' un gioco nel quale s'inciampa con gran frequenza ma a me non diverte molto. Non riesco a vedere in quelle figurine delle semplici rappresentazioni 2D, vedo invece dei soggetti che devono fronteggiare maggiori difficoltà nella vita, a fronte dei tremila problemi della loro condizione, principalmente derivanti dalla pesantezza delle terapie chirurgiche e farmacologiche, da cui mancanza cronica di quattrini, sbalzi di umore, fastidio e dolore fisico.
I ladyboy sono sono tanti, naturalmente perché ci sono tanti estimatori. Così tanti ragazzi, piuttosto che vivere lavorando campi e risaie, abitando in un capanno fatto di un tetto e quattro pilastri di legno piantati nella terra battuta, vengono assecondati/incoraggiati nella loro carriera come operatori del sex-business, in modo che (assieme alle sorelle già beneficate da madre natura) possano contribuire al sostegno di tutto il (vampiresco) gruppo familiare.
Andando oltre la foto, cioè di persona personalmente, in genere io... semplicemente lo chiedo esplicitamente. Mai avuto un problema con questo semplice sistema. In linea generale c'è un principio secondo il quale se sembra troppo strafiga (diciamo tendenzialmente aderente ai canoni della copertina glamour occidentale), in genere non lo è. La sgnappera DOC ha almeno qualche segno di smandrappo, robe come un’imperfezione nella pettinatura, un vestitino vagamente arcaico, un artiglio scheggiato, la calza smagliata o un accenno di ricrescita in area inguinale.
Una mia opinione generale, verosimilmente anodina e piuttosto antipatica è
qua.