Minacce da una free? Aiut!!!!!!

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Riccardore
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Faccio a tutti una domanda:

Se @Riccardore fosse stato un umile operaio nella medesima situazione che PARERE avreste dato?
@Giulia gio
ma che uno sia dirigente quadro impiegato o operaio non cambia nulla.... il no se lo sarebbe beccato in ogni caso...
poi tirare in ballo sindacalisti o patron anche no gente, ci sono operai che sono gente di merda colossale e dirigenti che sono eroi, e viceversa...

sono d'accordo con @Lafayette e @Julio , i tempi sono cambiati, ho avuto la sfiga di innamorarmi in ufficio ed è finita male, ma la tipa aveva la mia età e per fortuna di entrambi dopo poco ha cambiato lavoro, per cui al lavoro meglio evitare a priori.
se proprio vuoi provarci con una, be magari parlaci prima, conoscila, instauraci un rapporto e poi magari/forse/se proprio non ne puoi fare a meno la inviti a cena, magari non con un pacchetto di gomme da masticare (???) ma a voce, senza numeri di telefono, a quel punto il garbo è immediato e la reazione sarà un gentile "no grazie".
al di la del tipo di contratto di lei, o di ogni altra considerazione, se l'unica interazione è stata pressochè inesistente, come ci si può aspettare qualcosa di diverso da un no?

usare biglietti o messaggi è una cazzata perchè dalla fredda parola non traspare un bel niente... motivo per cui dobbiamo usare le faccine. e allora meglio dirlo di persona.

poi la denuncia è ridicola, si ok inopportuno il gesto, anche solo perchè è morosata lei, ma non integra un bel niente.

sulle occhiate che lanciano le donne, nella mia esperienza ho notato che:
1) le donne sono convinte di essere bravissime a lanciare segnali, ma la verità è che sono negate;
2) gli uomini non sanno e non sapranno mai leggere nessun segnale lanciato da una donna;
3) entrambi i sessi sembrano non capire che il linguaggio funziona se ha un significato convenzionale riconosciuto da tutti; per cui NO vuol dire NO; non vuol dire SI, non vuol dire FORSE; se una donna dice no e intende si o forse meglio non averci nulla a che fare; se un uomo prende un no per un si è un imbecille.

ergo l'incomunicabilità dei sessi, esacerbata dai mezzi di comunicazione senz'anima di oggi.
 
Non ho letto tutte le risposte... Vedo che molti si sono concentrati sulla tua posizione dominante a lavoro e sulla tua età.
Per il lavoro non rischi nulla se non lo sputtanamento generale. Del fidanzato 20 enne, a meno che non sia un peso massimo di 90kg non me ne preoccuperei più di tanto. Al massimo te lo ritrovi minaccioso e vabbè finirà a schiaffi ?
Sulla differenza di età non sono d'accordo con molti interventi. Ora non so tu quanti anni abbia ma soprattutto come sei messo fisicamente.
L'età è relativa, se negli anni ti sei curato e mantenuto, rimane solo un numero. Personalmente io sono over 40, ma trovo 30enni (molti) che potrebbero sembrare quasi miei coetanei.
Molte ragazze 20enni (magari più verso i 30) non hanno problemi ad interfacciarsi con persone della mia età, vabbè senza per forza entrare in dinamiche dove l'uomo debba per forza fare da "provider". Poi se c'è pure quell'aspetto tutto è in discesa.
Un mio amico coetaneo, anche lui assolutamente presentabile, frequenta solo 20enni. Attualmente sta con una di 21, da due anni ? una tipa normale.
Ti dirò, personalmente da mesi sono dietro una 25enne. Anche lei fidanzata da anni.
Sono riuscito ad instaurare un bel feeling, lei sa che mi piace... E le piaccio pure io, ma è fedele e probabilmente direttamente o indirettamente il fattore età potrebbe avere una rilevanza psicologica. Questo per dire che tu hai azzardato nell'inviarla senza quasi nemmeno averci interagito... Io con questa amica non le farei mai un invito come il tuo, so di metterla in difficoltà e di sputtanarmi io... Tanto se vuole il cazzo tranquillo che lo viene a chiedere lei... In caso contrario inutile fraintendere segnali che non ci sono.
Spesso noi uomini vediamo "cose" che non esistono, tipo appunto segnali da donne che in realtà non sono quelli che sembrano...
 
P

Tu credi...
Tu sei più grande di lei .il suo capo .Lei è pure fidanzata...
Ricordatevi quando una donna vuole scopare Ve lo fa capire lei...
Solo x un occhiata??? Ti fai i viaggi?
Ricordo che le occhiate nn sono solo per piacere...ma anche derisorie...magari pensava a come ti fossi vestito...o chissà cosa altro...
Sul lavoro meglio di no...

Questa è la regola d'oro, anche se in alcuni casi bisogna incentivare le donne, che quasi mai fanno il primo passo.
 
Buongiorno, scusate, ma stiamo scherzando?
10 pagine di audience per uno che poi si é dileguato? La discussione é alla deriva...

Smettiamo di dare peso a questo soggetto che, presumibilmente, ci ha pure perculati, e dedichiamoci a discutere di cose più interessanti, che so, di figa, di membri (per il gentil sesso presente), o di piattole (eh, sì, pure loro sono più interessanti)...

Buona domenica.
 
Per bellomi , se ti riferivi al mio post, scherzavo!
Per chi vuole, come mai alcuni post non posso replicarli?
 
Il calcio come metafora della vita, alla fine conta solamente il risultato e il suo comportamento leggero purtroppo ha influito sul risultato finale.
Se lei avesse detto di sì, molto probabilmente le nostre considerazioni sarebbero state diverse.
 
Simmetrie asimmetriche.

Considerate la seguente simmetria:
Il rischio connesso con il pay è prendere un missile: tanto più grosso quanto più grosso è il cadeau.
L'analogo con una free è il venir respinto con relativa figura da coglione: tanto maggiore quanto maggiore la tua presunzione (cazz, sono il capo!)
C'è però una asimmetria.
Dopo un missile puoi avere la tua rivalsa con una rece negativa su PF.
Cosa che non si può fare con una free. Anzi, di solito stai ben zitto. Prendi su e porti a ca'.

Ma il nostro @Riccardone ha voluto forzare la simmetria oltre il limite e ha deciso di raccontare a tutti anche questa sua disavventura, lagnandosi pubblicamente del torto ricevuto.
A onor del vero, in un barlume di lucidità, si è reso conto che il fatto non forniva materia di discussione sufficiente e allora lo ha arricchito di possibili immaginabili ipotetiche presunte paventate minacce e rogne sindacali.
A Riccardò, per chi ci hai preso?
Cca nisciuno è fesso (o forse sì)


Ps: pietra tombale su questo thread?

download.jpg

Quello
 
Ultima modifica:
Il problema dei rapporti tra colleghi è che sono avvelenati dal clima di cacce alle streghe instaurato dalla dittatura del politically correct.
Per esempio io ho dei cioccolatini che tengo in ufficio, ne porto sempre qualcuno alla ragazza cinese del centro "massaggi" dove a volte vado durante la pausa pranzo.
È capitato che tornando in ufficio me ne rimanesse in tasca qualcuno, che regalavo ad una delle nostre segretarie a cui piacciono molto e che non li ha mai rifiutati.
Be, mi è stato fatto capire che avrei fatto meglio ad astenermi per evitare possibili problemi!!!

Ps: gli regalavo il cioccolatino e basta, senza inviti o proposte di alcun genere.
Hai ragione!
Anche un gesto senza secondi finii viene interpretato e giudicato in modo negativo e non corretto.
Saremo repressi da regole restrittive che annulleranno i sentimenti.
Si dice che la malizia sia nelle orecchie di chi ascolta e non nella bocca di chi parla.
 
@Julio anche i migliori sbagliano, rassegnati! Per tirarti su, consiglio di andare a pay (sempre che tu non ci sia già, nel momento medesimo in cui mi leggi).?
 
Forse, ma a chi non è mai capitato di comportarsi in modo leggero, ripeto non mi sembra ci sia un comportamento cosi' gravoso.
D’accordo a tutti è capitato di comportarsi da idiota.
Solitamente poi si ha un minimo d’intelligenza per rendermesene conto ed ammetterlo e non ci si incazza con chi - gentilmente - te lo fa presente, soprattutto se hai chiesto tu una opinione‼️

Mi viene in mente un bimbo un po’ sfigato che si portava via il suo pallone se non lo facevamo vincere…
 
D’accordo a tutti è capitato di comportarsi da idiota.
Solitamente poi si ha un minimo d’intelligenza per rendermesene conto ed ammetterlo e non ci si incazza con chi - gentilmente - te lo fa presente, soprattutto se hai chiesto tu una opinione‼️

Mi viene in mente un bimbo un po’ sfigato che si portava via il suo pallone se non lo facevamo vincere…
Era sicuramente uno juventino!!
 
Il problema dei rapporti tra colleghi è che sono avvelenati dal clima di cacce alle streghe instaurato dalla dittatura del politically correct.
Per esempio io ho dei cioccolatini che tengo in ufficio, ne porto sempre qualcuno alla ragazza cinese del centro "massaggi" dove a volte vado durante la pausa pranzo.
È capitato che tornando in ufficio me ne rimanesse in tasca qualcuno, che regalavo ad una delle nostre segretarie a cui piacciono molto e che non li ha mai rifiutati.
Be, mi è stato fatto capire che avrei fatto meglio ad astenermi per evitare possibili problemi!!!

Ps: gli regalavo il cioccolatino e basta, senza inviti o proposte di alcun genere.
Regalare cioccolatini, potrebbe essere interpretato male, come dire “addolcisciti un po’” cara mia “acidona” ???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto