Moglie VS pay: perchè?

La mia ex faceva di tutto, quindi penso che se uno si sceglie la moglie giusta non ha questo problema. Anzi spesso a pay per questione di sicurezza siamo molto limitati. E la maggior parte delle cose non si possono fare, oppure le puoi fare con supplementi assurdi che ne so per una banale venuta sulla faccia.

Quindi a me delle pay piace non che puoi fare tutto (visto che non è così) ma che te la puoi scegliere sempre giovane, e che non sei obbligato a dare piacere ma solo a riceverlo, senza la paura di non soddisfare abbastanza.
Le prime due righe creano un ossimoro. Il pay ovvia anche a questo.
 
L'ossimoro che intendevo si riferiva al accostamento tra scegliersi la donna/moglie giusta a livello sessuale e la stessa che poi, come specificato nel messaggio da me quotato, diventi ex (e quindi diventino ex anche le sue caratteristiche sessuali). Col pay non ci sono ex e i servizi si sanno prima, senza seguire l'eterno decalogo del corteggiamento, sperando che la lei in questione non sia una figa di legno.
 
Si era chiaro. La moglie giusta a livello sessuale dubito che la scegli, semplicemente ti capita come fortuna, sono esattamente tutte quelle coppie dove le loro donne fanno le porcate su OnlyFans e canali porno vari. Dubito fortemente che i loro partner maschi vanno a pay avendo una partner del genere.
 
Avevo una fidanzata con la quale ci facevo sesso divinamente, lo stesso quando poi ci siano sposati e, ancora oggi, quando capita di rivederci, ci diamo dentro come prima.

Ma non l'ho mai coinvolta nelle mie fantasie con sadomaso più spinte o con trans.. queste sono cose che puoi fare con una pay, che sai che non ti giudica e soprattutto non metti a rischio un rapporto
 
Il servizio esiste da quando esiste il mondo, e in epoche passate alcuni problemi non esistevano in quanto arrivati solamente con l'epoca moderna. Secondo me per metà esiste perché ci sono limiti di vario tipo, ma dall'altra esiste perché sono gli uomini ad avere il pallino per cambiare donne, solo per il lato sessuale. Non saranno pochi chi va per problemi di varia natura, ma ci sono pure quelli che stanno benissimo, non gli manca nulla, ma ci vanno comunque. Secondo me è un servizio che risponde ad un bisogno profondo del maschio, a prescindere se abbia problemi o no.
Sì, esiste da sempre, però i problemi a seconda del contesto storico e culturale ci sono sempre stati.
Il fenomeno esiste a causa della spinta biologica dell'uomo, che lo porta a cambiare partner sessuale per motivi di evoluzione. A questo proposito abbiamo parlato a suo tempo dell'effetto Coolidge.
Però attraverso un atto di civiltà, l'essere umano entra in contrasto con la natura, per motivi facilmente intuibili.
Vedasi a tal proposito la celebre intervista di Pasolini ad Ungaretti.
 
Ultima modifica:
Sì, esiste da sempre, però i problemi a seconda del contesto storico e culturale ci sono sempre stati.
Il fenomeno esiste a causa della spinta biologica dell'uomo, che lo porta a cambiare partner sessuale per motivi di evoluzione. A questo proposito abbiamo parlato a suo tempo dell'effetto Coolidge.
Però attraverso un atto di civiltà, l'essere umano entra in contrasto con la natura, per motivi facilmente intuibili.
Vedasi a tal proposito la celebre intervista di Pasolini ad Ungaretti.
Che poi, non so come la pensi te, però, rimanendo aderenti al topic, se la media delle mogli mantenesse le voglie e le aspettative dei loro mariti in termini sessuali, il numero di clienti delle pay si ridurrebbe drasticamente. Alla fine, di clienti giovani e single che vanno a pay sono la netta minoranza, per lo più si tratta di gente sposata. Che il matrimonio sia qualcosa che va contro la natura, e in una certa misura, ci va ancora più contro quella maschile che non a quella femminile dove possono trarre maggiori vantaggi rispetto gli uomini?
 
Salve a tutti.
Vorrei porre una domanda a tutti quelli che ha casa hanno moglie/fidanzata/patner: cosa vi ha spinto a cercare le pay?
Come (troppo) spesso accade, dopo il primo figlio mia moglie - con la quale, per inciso, scopavo alla grande e se non fosse stata porca al letto nemmeno l'avrei sposata - si è tramutata da "femmina" in "mamma" ed ha progressivamente smesso: a) di fare la troia al letto; b) di darmela in assoluto.
Ho atteso fin troppo prima di passare alle pay. Dopodichè, scoperto questo mondo, difficile tornare indietro!
 
Che il matrimonio sia qualcosa che va contro la natura, e in una certa misura, ci va ancora più contro quella maschile che non a quella femminile dove possono trarre maggiori vantaggi rispetto gli uomini?
La penso come Ungaretti, penso che sia un atto contro natura perché un atto di civiltà, che poi è un comportamento che fa parte della natura dell'uomo nel senso più ampio, quindi non solo come mammifero ovvero da intendersi da un punto di vista più ampio di quello biologico. Una rinuncia a favore di qualcos'altro.
Peraltro, consapevole di addentrarmi in un campo minato, a titolo di esempio molto superficiale suggerisco di pensare per un momento a quelle culture dove la parte biologica dell'uomo viene assecondata. E qui mi fermo.
 
Come (troppo) spesso accade, dopo il primo figlio mia moglie - con la quale, per inciso, scopavo alla grande e se non fosse stata porca al letto nemmeno l'avrei sposata - si è tramutata da "femmina" in "mamma" ed ha progressivamente smesso: a) di fare la troia al letto; b) di darmela in assoluto.
E ti lamenti? Pensa che la mia non era porca a letto nemmeno prima di diventare mamma 😆
 
Evidentemente deve esserci qualcosa nella genetica femminile che fa si che le mogli, diventate madri, cambino atteggiamento a livello sessuale, e anche i livelli di libido tendono a non ristabilizzarsi. Non sarà una regola certo, però se ne sentono talmente tanti di questi casi che evidentemente qualche tipo di cambiamento più profondo deve esserci per forza. Non a caso poi molti uomini diventano punter solamente dopo questa loro fase personale con la loro moglie, e non già prima. Non può essere una coincidenza.
 
Probabile.. già la presenza di un figlio in casa cambia il rapporto, le occasioni e in generale l'intimità. Poi posso immaginare che una gravidanza cambia radicalmente il corpo di una donna e magari anche il desiderio sessuale subisce cambiamenti.

Ovviamente non vale in assoluto per tutte le coppie, però a sentire un po in giro per molte si.

Su questo tuttavia non ho esperienza diretta, le mie relazioni non sono mai durate cosi a lungo.
 
Ci sarà sicuramente una componente fisiologica, comunque ne ho scopate anchio di prostitute con prole a carico, certo non posso sapere come fossero prima di diventare madri, ma non ho notato frigidità particolari tra madri e non. Che sia il tran tran familiare ad assopire la libido?

così come molti amici mi hanno riferito di un aumento della porcaggine delle loro compagne durante i mesi di gravidanza... una cosa che spero con tutto il cuore di poter provare anch'io un giorno (con una mia compagna se avrò modo di averne una, non con pay gravida)
 
Ultima modifica:
Personalmente, vincerà sempre la moglie /fidanzata. Quando le cose vanno bene, il sesso tra coniugi /fidanzati non è paragonabile a quello pay. Io sono stato sempre fidanzato,mai problemi di sesso in ambito free e tutte ragazze abbastanza porche per fortuna.
Da qualche anno ricorro alle pay per spezzare più che altro la routine noiosa che ho,divertirmi, e dedicare un po' di tempo piacevole solo a me stesso. Poi è stata anche occasione per realizzare alcuni sogni nel cassetto che avevo, mai realizzati in ambito free.Finalmente posso dire "l'ho fatto".
 
Però non quadra questa ricostruzione, io di "mamme" ossia donne sposate e accompagnate che ancora vogliono divertirsi le ho viste ed è pieno il paese.

Tranne in rarissimi casi ho visto molte che vogliono sentirsi ancora donne e anzi la motivazione scatenante del tradite il proprio partner è proprio quella. Di contro altare abbiamo una infinità di mariti che ricorrono alle pay perché le mogli non gliela danno più et simila.

Forse è perché i partner non le soddisfano più a livello egotico? Forse le donne si impegnano di meno nel piacere dei propri partner? Il problema di fondo è che la coppia non affronta mai i propri problemi, ma piuttosto preferisce la via più breve. Che sia essa la pay di turno o il tizio conosciuto su Tinder/Badoo/Centro commerciale et simila.
 
Però non quadra questa ricostruzione, io di "mamme" ossia donne sposate e accompagnate che ancora vogliono divertirsi le ho viste ed è pieno il paese.

Tranne in rarissimi casi ho visto molte che vogliono sentirsi ancora donne e anzi la motivazione scatenante del tradite il proprio partner è proprio quella. Di contro altare abbiamo una infinità di mariti che ricorrono alle pay perché le mogli non gliela danno più et simila.

Forse è perché i partner non le soddisfano più a livello egotico? Forse le donne si impegnano di meno nel piacere dei propri partner? Il problema di fondo è che la coppia non affronta mai i propri problemi, ma piuttosto preferisce la via più breve. Che sia essa la pay di turno o il tizio conosciuto su Tinder/Badoo/Centro commerciale et simila.
Semplicemente le coppie non affrontano i loro problemi e preferiscono ricorrere ad altro. L'uomo va a pay e la donna tocca procacciare una scopata occasionale tramite Tinder.
 
Semplicemente le coppie non affrontano i loro problemi e preferiscono ricorrere ad altro. L'uomo va a pay e la donna tocca procacciare una scopata occasionale tramite Tinder.
Appunto, per questo dico che non "accollerei" alle sole mogli le singole colpe se poi uno ricorre alle pay.

Un marito va a pay anche perché si è stufato di stare con la solita donna, perché gli è sempre piaciuto cambiare, per via che con la pay può fare cose e con la moglie/compagna no (che poi anche qui basterebbe parlarne e vedere). E per un'altra serie di ragioni.

Idem la moglie tradisce il proprio partner per un'altra infinità di ragioni, ma di base non è perché diventa mamma (poi in alcune sarà anche così).

Per questo dicevo che non mi tornava la semplicistica ricostruzione: Donna diventa mamma - Non la da più al compagno - Il compagno va a pay.
 
Ultima modifica:
Appunto, per questo dico che non "accollerei" alle sole mogli le singole colpe se poi uno ricorre alle pay.

Un marito va a pay anche perché si è stufato di stare con la solita donna, perché gli è sempre piaciuto cambiare, per via che con la pay può fare cose e con la moglie/compagna no (che poi anche qui basterebbe parlarne e vedere). E per un'altra serie di ragioni.

Idem la moglie tradisce il proprio partner per un'altra infinità di ragioni, ma di base non è che è perché diventa mamma (poi in alcune sarà anche così).

Per questo dicevo che non mi tornava la semplicistica ricostruzione: Donna diventa mamma - Non la da più al compagno - Il compagno va a pay.
Già. Per buona parte su Tinder puoi rimorchiare mogli depresse o annoiate che vogliono cornificare il marito, sono in assoluto il profilo più attivo e motivato a concludere qualcosa, non a caso. Il marito va a pay, la moglie va su Tinder. È la stessa cosa. Oggi le cose funzionano così.
 
Secondo me è perché la maggior parte degli uomini, spesso inconsciamente, suddivide le donne in due categorie: le "Sante" e le "Puttane": le prime di solito le amano senza trombarle, le seconde di solito le trombano senza amarle.
 
Indietro
Alto
Aiuto