Un saluto a tutti e soprattutto a chi organizza tutta la macchina. Dopo aver letto un bel po' di messaggi di questo thread e molte recensioni nella mia zona e regioni limitrofe vorrei dire la mia sul nuovo corso di PF. Sono iscritto alla community da circa 7 anni. Avrò postato una dozzina di recensioni non perchè sono "timido" ma perchè la situazione familiare/lavorativa mi consente di potermi concedere poche avventure, diciamo in media 1 o 2 al mese. Le ho riportate praticamente tutte, alcune volte con sollecitudine, altre un po' più con comodo (per mancanza di tempo). Dopodichè cerco di indirizzare le mie scorribande verso le donzelle che mi danno una certa sicurezza (quasi una fidelizzazione). Leggo però spesso i racconti e le avventure dei colleghi, i loro interventi nelle discussioni e devo dire che tra di noi ci sono persone che, per il loro modo di pensare, di scrivere, di raccontare, apprezzo molto anche se non sempre condivido. La mia idea è che, purtroppo, il nuovo corso abbia cambiato notevolmente lo spirito della community. Premetto che è sacrosanto che i nostri direttori d'orchestra vedano, in qualche modo, remunerato il loro assiduo impegno e quindi condivido che ci sia stato un cambio nella gestione. Ma spiego meglio cosa intendo dicendo che è cambiato molto per noi: fino a marzo molti di noi scrivevano perchè piaceva raccontare le proprie esperienze, vuoi per altruismo, vuoi per narcisismo, vuoi per esaltazione personale facendosi passare per il nuovo Rocco Siffredi. Immagino che alcuni racconti fossero anche gonfiati rispetto alla realtà ma anche questo ci sta. E' come quando ti trovi al bar con un amico e gli confidi la tua scappatella extraconiugale e ti fai più grande di quel che in realtà sei stato (per durata, prestazione, soddisfazione procurata ecc.ecc.). Ma lo spirito che portava, e porta tuttora, molti di noi a raccontare le proprie avventure era anche di dare informazioni ai colleghi sia nel bene che nel male, sia per far vivere le stesse positive esperienze ad altri (nel primo caso) sia per far evitare bidoni e missili (nel secondo caso). Al di fuori di questa cerchia c'era poi tutto un gruppo di "colleghi" (se così si possono chiamare), probabilmente il gruppo più numeroso, che frequentavano la community solo per godere dei racconti altrui (lurker) e approfittare di questo per fare le loro scorribande "sicure". Cos'è cambiato adesso... innanzitutto mi sembra di aver capito che alcuni fedeli contributori non hanno gradito il nuovo corso e quindi abbiano abbandonato la nave. Poco male, ce ne faremo una ragione anche se la qualità dei loro racconti ci mancherà. Ma soprattutto è successo che, col sistema 1 recensione=10 Credit, le recensioni sono cresciute a dismisura: in province "dormienti", dove comparivano, sì e no, una o due recensioni nuove al mese, adesso se ne vedono una o due a settimana, addirittura sono comparse recensioni in province in cui non se n'era mai vista una (vedi Catanzaro, 3 donzelle in un mese). Ma questo dato, visto così potrebbe anche essere letto positivamente... e invece, se si approfondisce, si va a verificare che adesso a scrivere sono spesso personaggi che, pur essendo iscritti da 6, 7 o più anni, non avevano mai inserito nessuna loro avventura e si erano limitati a scrivere solo per spillare informazioni o chiedere chiarimenti. E guarda caso, dal 6 marzo hanno imparato a scrivere delle recensioni!!! Che poi....imparato a scrivere....si fa per dire.... recensioni dai 7 ai 10 righi per la gran parte occupati dai preamboli anzichè delle prestazioni della figliuola, sulla falsa riga delle precedenti e risalenti, udite udite, a più di un mese fa. Perchè il fine di questi signori non è raccontare la propria esperienza per informare la comunità su questa o quella donzella, no...è continuare a fare quello che facevano prima, cioè godere dei racconti altrui. e come hanno rimediato, visto il nuovo corso della community? Inserendo recensioni evidentemente col solo fine di fare Credit (1 recensione=10 Credit) e quando i krediti sono terminati a furia di leggere recensioni VERITIERE degli altri, si inserisce un'altra recensione, mezza scopiazzata, risalente a più di un mese fa (forse, ad andar bene) ed ecco che possono ritornare a leggere i racconti altrui per andare a fare incontri sicuri. E se passa il mese e i crediti sono scaduti, poco male... la fantasia è in grado subito di rimpinguare il loro "portafoglio" di crediti.
Risultato finale, per tutti coloro che invece contribuivano e, molti, probabilmente come me, lo fanno ancora: una messe di racconti, molti di qualità scadente, che spesso non aiutano a scansare le fregature e tra le quali bisogna muoversi con il lanternino per trovare qualcosa di affidabile non senza aver sprecato Credit in letture che poi si rivelano inutili. In altre parole, qualità delle recensioni calata bruscamente. Il che potrebbe portare alcuni o ad abbandonare la nave o a non pagare un abbonamento perchè potrebbe non valerne la pena.
Sono stato lungo e me ne scuso... concludo con un suggerimento, (che probabilmente molti non condivideranno) visto che il thread si intitola proprio così. Eliminiamo questo modo di procacciare i Credit perchè porta solo a un pullulare di recensioni che non aumentano la qualità della community, anzi. Chi ha interesse paghi un abbonamento (mensile, semestrale, annuale) di importo congruo (5/7€ al mese da versare in modo sicuro, che salvaguardi la nostra privacy); questo, probabilmente non allontanerà i lurker ma quanto meno pagheranno qualcosa per continuare a "sfruttare" gli altri e non li "costringerà" a postare racconti inutili che abbassano il livello della community.
Un saluto a tutti.