Discussione Nuova modalita di partecipazione a PUNTERFORUM

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Johann
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Johann

Team Leader
Membro dello Staff
Administrator
Registrato
15 Ottobre 2021
Messaggi
20
Reaction score
1.547
Questo thread raccoglie le prime impressioni dell'utenza a seguito dell'introduzione del nuovo CREDIT & MEMBERSHIP SYSTEM per la partecipazione alle sezioni RECENSIONI.
 
Secondo me in questo caso non esiste un uso sbagliato delle emoji. O almeno io non l'ho mai percepito e continuo a non farlo.
La prima recensione che ho postato si è presa una sfilza di ":(" ed era evidente fossero rivolte all'atteggiamento della tizia e non a me o al mio racconto dell'incontro.
Personalmente da quando sono qui ho usato la stessa reaction sia per esprimere disappunto riguardo un fatto in se, slegato dall'utente autore del post, sia come esternazione del mio personale giudizio nei confronti di un concetto o un'idea di qualcuno (e dunque legata all'autore).
Certamente possono esserci delle ambiguità ma, come quasi in ogni cosa, quello che conta è il contesto.

Lo stesso discorso vale per ":ROFLMAO:". Se la metti ad un post scherzoso/ironico/sarcastico avrà un significato, se la metti ad un post serio sarà più un perculamento dell'utente. In altri casi magari può sdrammatizzare o indicare che si prende con leggerezza qualcosa che altrimenti potrebbe sembrare prendersi troppo sul serio.

Il punteggio assegnato nel reaction score credo sia abbastanza irrilevante, se non magari per uno appena iscritto. A mio personale modo di vedere poi, non ha neanche più quel poco di senso che poteva avere prima della modifica al contatore dei messaggi.

Comunque applicherei alle emoji lo stesso criterio che si usa per le parole: conta il significato letterale ma anche la connotazione che assumono nel tempo.
Da quello che vedo quasi tutti si adeguano ai vari usi delle reaction. Quindi, anche se magari in maniera diversa da come pensato in origine, mi sembra che il sistema funzioni.
D'altra parte anche l' "Hitachi magic wand" è nato con uno scopo ma si è evoluto in un'altra direzione 🤷‍♂️
 
Una considerazione: vedo molto spesso recensioni di ragazze che non ci sono più nella mia zona. Sprecare crediti per ste recensioni lo trovo assurdo. Sarebbe più corretto ci sia un vincolo che si possono recensire solo ragazze ancora presenti oppure la recensione va nella zona dove si è spostata la ragazza.
Anche la scadenza dei crediti la trovo parecchio negativa.
Inoltre vedo anche recensioni di gente che non ha mai recensito e che secondo me per avere i crediti gratis riassume le precedenti recensioni.
L'avevo già segnalato ma non è stato preso in considerazione
 
Una considerazione: vedo molto spesso recensioni di ragazze che non ci sono più nella mia zona. Sprecare crediti per ste recensioni lo trovo assurdo.
Prima si cercano gli annunci in rete poi si verifica la presenza di recensioni, non il contrario. In questo modo leggi solo ciò che effettivamente ti interessa che poi corrisponde ad annunci attivi in rete che trovano conferma nelle recensioni.
Sarebbe più corretto ci sia un vincolo che si possono recensire solo ragazze ancora presenti oppure la recensione va nella zona dove si è spostata la ragazza.
Idem, come sopra.
Anche la scadenza dei crediti la trovo parecchio negativa.
C'è la membership
Inoltre vedo anche recensioni di gente che non ha mai recensito e che secondo me per avere i crediti gratis riassume le precedenti recensioni.
E allora partiamo dal presupposto che anche chi recensiva prima dell'introduzione dei sistema crediti, scriveva scemate solo per il piacere di farlo.
Sin dall'alba dei tempi, soprattutto in thread con molte recensioni, si potevano leggere contributi simili.
 
Certe volte vengono pubblicate le recensioni e vengono inseriti i link Escort Hub, io trovo comodo nelle ricerche sul forum buttare dentro il codice EF, in mancanza del codice il numero dell'esercente/agency, ma il numero può/non può essere indicativo e infine il nome e comincio a guardare cosa salta fuori. Riscontro che le miniature delle foto sono, anche piccole, e certe volte non riesco a capire se é la tipa di cui voglio leggere informazioni.
Si insomma ok inserire i link di Escort Hub, ma il numero di EF è un po' come il dollaro nelle quotazioni del petrolio, non dovrebbe mancare mai.
Non saprei.. C'è qualcuno che la pensa come me.? Semplice mia personale opinione 😊
 
Semplice mia personale opinione
ultimamente si usa aggiungere, dopo che si fa un osservazione "mia personale opinione".....ma per logica a cosa serve aggiungere questa frase?? è normale che sia una personale opinione di chi scrive....non è che io scrivo per conto del mio vicino di casa o del meccanico che mi ha aggiustato il motorino.....se così fosse uno scriverebbe: il mio meccanico sotto casa, mentre tirava moccoli perchè non riusciva ad allentare il dado del mio motorino Piaggio del 90, ha detto testè.......
 
Si insomma ok inserire i link di Escort Hub, ma il numero di EF è un po' come il dollaro nelle quotazioni del petrolio, non dovrebbe mancare mai.
Non saprei.. C'è qualcuno che la pensa come me.? Semplice mia personale opinione 😊
Sarebbe bene inserire più link nazionali dato che molti siti locali cancellano l'annuncio dopo poco tempo.
 
Non so se era già successo nei sabati precedenti, ma ricordo che dopo le rece pubblicate al venerdì dovevo aspettare il lunedì per leggere quelle nuove.
Forse non ero stato attento e me ne sono accorto solo oggi. Comunque complimenti, si migliora sempre un passo alla volta. Buon lavoro.
 
...diciamo che non hai capito che cosa ti sta dicendo @Dr.Grunf

In altre parole, se un annuncio è "volatile" ovvero va e viene, EH ne mitiga l'evanescenza.
 
Non è vero: spesso la stessa esercente è data in una città ma invece è in un'altra città da diverso tempo.
Diciamo che l'utilità risiede solo nella possibilità di vedere le foto.
Provo ad essere più chiaro: da quando abbiamo a disposizione EH, non serve più ricorrere a servizi esterni di questo genere.
 
Il risultato sarebbe una pioggia di girotacco pubblicati a scopo ottenimento crediti. Oltre a ciò, la ricerca è SEMPE A CARICO DELL'UTENTE il quale, vista l'assenza del credit system nella sezione in oggetto può trovare informazioni aggiuntive approfondendo la tematica di suo interesse.

Nella sezione RECENSIONI si pubblicano contributi che rappresentano la narrazione di una esperienza completa di appuntamento, incontro, pagamento ed erogazione del servizio. Ultimamente abbiamo preso in considerazione, seguendo un vostro suggerimento, l'approvazione di tutti quei racconti nei quali, anche se non è stata erogata una prestazione o un servizio, è comunque stato pagato un corrispettivo.

Il girotacco è al pari di una telefonata, non può e non deve essere considerato alla stregua di una recensione.
 
Ciao,
ci sono molti siti che funzionano a crediti, ma che permettono anche di guadagnarne compiendo qualche azione (es: guardare video pubblicitari). Penso potrebbe essere una buona idea, visto e considerato che si paga Credits anche solo per aprire una scheda (motivo per cui non ne ricarico).
 
Ciao,
ci sono molti siti che funzionano a crediti, ma che permettono anche di guadagnarne compiendo qualche azione (es: guardare video pubblicitari). Penso potrebbe essere una buona idea, visto e considerato che si paga Credits anche solo per aprire una scheda (motivo per cui non ne ricarico).
Vedo che ti è chiaro il funzionamento dei crediti.
 
Ciao,
ci sono molti siti che funzionano a crediti, ma che permettono anche di guadagnarne compiendo qualche azione (es: guardare video pubblicitari). Penso potrebbe essere una buona idea, visto e considerato che si paga Credits anche solo per aprire una scheda (motivo per cui non ne ricarico).

Fai così: come azione particolare, prova a richiedere la cancellazione del tuo account. Magari ti danno 10 krediti di buonuscita dal Forum, chi lo sa....
 
Cari tutti,
vorrei esprimere il mio parere in pochi punti.

-1 Sono pienamente d’accordo sul sistema dei Credits, il cui costo è indubbiamente vantaggioso in termini di rapporto qualità/prezzo, ma tenuto conto della scadenza mensile, i vantaggi vengono a ridursi notevolmente. Questo sistema inoltre penalizza chi recensisce dopo aver già acquistato un pacchetto, con possibilità di consumarli tutti quasi nulle, anche in virtù delle pochissime recensioni pubblicate. Io ad esempio, ad oggi mi trovo con 54 Credits, di cui 44 residui acquistati, in scadenza fra 10 gg, e 10 acquisiti oggi con una nuova recensione, in scadenza fra un mese. In tutta sincerità, con questo sistema dovrò mettermi a fare dei calcoli, ovvero, non recensire almeno per un mese dopo aver acquistato, oppure non acquistare per un mese dopo aver recensito, stante l’impossibilità di consumare anche solo 10 Credits nelle poche discussioni del forum che frequento.
Comprendo che il tempo di scadenza sia necessario, ma a mio avviso dovrebbe essere allungato a tre mesi. In alternativa, bisognerebbe proporre pacchetti da 5/10/20 Credits, in modo da permettere ad ognuno di scegliere in base alle proprie esigenze senza sprecare.
Una cosa su tutte: bisognerebbe premiare di più i recensori.

-2 Sempre in tema di Credits, si potrebbero rendere obbligatori anche sulle recensioni delle visite ai fkk e club e contestuale acquisizione da parte di chi effettua la recensione, che peraltro per ogni “salita” spende dei bei soldini…
Lo stesso per quanto riguarda i club scambisti.


-3 Scheda recensioni. Quella attuale si compila più rapidamente e con maggiore facilità, ed è un bel miglioramento. L’altezza rimarrà sempre un parametro approssimativo, mentre l’età un sempiterno mistero.

-4 Sono ancora tantissimi quelli che chiedono informazioni a destra e a manca e non hanno mai postato una recensione, fosse per me regolamenterei con un sistema di merito.

-5 I motivi per cui un utente non recensisce sono infiniti e non sempre condivisibili. Nessuna recensione gli ultimi 6 mesi? 2 Credits per leggere quelle nuove.,,
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto