Re: [INFO] ORDINANZE ANTI-LUCCIOLE !!
mustiqueblue ha scritto:
Molti clienti non hanno un benchè minimo senso "sindacale" che li spinga a tenersi uniti, solidali, concordi e possibilmente a fare qualcosa per difendersi
Questo è uno dei gravi difetti degli italiani.
Borbottano borbottano e poi seguono il gregge.
Non pensano a quello che potrebbero guadagnare alzando la testa ma a quello che potrebbero perdere esponendosi.
Però una cosa che ho imparato nella mia vita è che i risultati che si vogliono conseguire sono direttamente proporzionali ai rischi che si è disposti a correre.
Se i clienti non sono disposti a rischiare non otterranno mai un beneamato piffero.
Mi verrebbe in mente che si potrebbe fare un'associazione anonima.
Insomma, accidenti!!! Siamo nell'era di internet! Questo strumento potentissimo potrebbe aiutarci a coalizzarci.
mustiqueblue ha scritto:
Se cominceranno ad andare un pò in giro per l'Europa, forse anche questi clienti si sveglieranno: fanno di più due polacche, una lettone e una russa in un FKK, comodamente trombate al caldo, a basso prezzo, in una giornata e senza paura della "pula", che decine di post "evangelizzatori" su questo o su altri forum ...
Chiedo venia ma temo di non aver afferrato completamente il concetto.
Comunque sia, si fa presto a dire ciò...
Io ho una "necessità " praticamente settimanale.
Mica posso andare una volta a settimana a zonzo per l'Europa: mi ridurrei sul lastrico!
mustiqueblue ha scritto:
Per quel che mi riguarda, ho deciso che non voterò mai più per alcun politico, locale o nazionale, neppure quelli della "mia parte", che abbia fatto il "moralizzatore" a spese di prostitute e clienti o che si proponga di farlo.
Bene, son d'accordissimo. In effetti questa decisone l'avevo maturata anche io anche se non so dove ci porta.
mustiqueblue ha scritto:
L'unica cosa che ancora non mi è chiara è come fare a rendere "visibile" questa cosa, perchè
questo è il messaggio che dovrebbe arrivare ai politici:
voi cercate voti a spese dei clienti? Ebbene, non avrete i voti dei clienti!
Che sono tanti ...
Teoricamente è quello che dico anche io. E in un certo senso l'ho espresso in un mio post.
Ci sta che i politici se l'immaginino che non avranno i voti dei clienti: dico si sarebbe proprio tonti se poi si desse il voto a coloro che con le loro ordinanze ci hanno "guastato" la festa.
Però si torna sempre lì: gli italiani borbottano e poi seguono il gregge.
Oppure ci sta che i clienti mettano sulla bilancia le ordinanze anti-prostituzione e le (poche) cose positive fatte dai sindaci (o dal governo) e che dicano... bè tutto sommato meglio così, pazienza se non ci sono più le puttane per strada.
Dal canto mio, niente può compensare una tale perdita.
Poi sul come fare a rendere visibile questa cosa ai politici un'ideuzza mi era passata per la testa.
Più che un'idea una fantasia quasi irrealizzabile: cioè e se tutti i clienti mandassero una lettera che in nome della libertà chieda il ritiro del carfagnum?
Magari senza mittente se si vuol mantenere un anonimato ma almeno firmata col solo nome di battesimo.
Immagina un pò:
9 milioni di lettere che invadono e travolgono Montecitorio.
Potrebbe essere in un certo qual modo fattibile con il tam-tam virtuale che è internet. Ma come coordinarci? Si è detto come sono gli italiani!!!!
Vabbè l'ho buttata lì tra il serio ed il faceto... è la disperazione che mi fa dire certe cose.
