[OUTDATED] LEGGERE!!!! - Note operative sulla Matrice.

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Thor
  • Data di inizio Data di inizio
Ricordiamo quanto segue:

Articolo 4 - Messaggi:17vivvw2(...)

4.e.10 - Che possano essere intesi come messaggi pubblicitari o promozionali (ad es. contenenti fotografie di ragazze oppure che preannunciano il racconto di un incontro futuro) oppure che lascino intendere che l'autore del messaggio e' l'unico possibile riferimento per conoscere una determinata ragazza che non ha altri riferimenti pubblici (sito internet, annuncio su giornali o riviste, ecc. ecc.). Unica deroga all'Articolo 4 e6, e7, e8 e' rappresentata dalla compilazione di una scheda posta in allegato al messaggio al fine di creare la c.d. MATRICE e la pubblicazione di materiale documentativo a supporto dei c.d. fakes (annunci non corrispondenti al vero). Ad integrazione del concetto di MATRICE è possibile utilizzare il bbcode
fornito dall'editor dei messaggi.
(...)[/legend:17vivvw2]

Al fine di rispettare in toto l'importante articolo di cui sopra, invitiamo gli utenti oltre che a RISPETTARE ATTENTAMENTE LA PROCEDURA DI INSERIMENTO DELLA MATRICE, a provvedere a creare documentazione
Articolo 4 - Messaggi:17vivvw2
SENZA RIFERIMENTO TELEFONICO OPPURE CENSURATO NELLE ULTIME DUE CIFRE E COMUNQUE RIPORTATO COME "INDEX" IN CODA AL MESSAGGIO STESSO AL FINE DI INDICIZZARE L'INFORMAZIONE NEI MOTORI DI RICERCA.

Le matrici non confezionate in ottemperanza con la disposizione di cui sopra, verranno cancellate così come eventualmente il messaggio. La recidiva porterà alle sanzioni previste dalla policy relativamente all'infrazione dell'articolo 4.e.10

Certi della massima collaborazione da parte di tutti in tal senso, a seguire i Vostri commenti e osservazioni.
 
l'argomento mi interessa molto perche mi diletto con le matrici (la maggior parte degli utenti non lo fà non capisco il motivo) aesso ho capito...(sono un poco pagnocco...)comunque io elimino nella foto dello snap le ultime 2 cifre del telefono e via


OT: Ti do ragione, ma ho notato che in certi forum (ad esempio questo) la quotatura non avviene in modo corretto. Inoltre qui non c'è possibilità di correggere il messaggio una volta inserito. Userò l'anteprima.

germa per quello che riguarda la correzione del messaggio non è come dici, lo puoi correggere fino a quando non viene inserito un messaggio successivo,dopo no
 
OT
@papi69
come puoi veder anche la tua quotatura qui sopra non è riuscita. Ieri sera mi sono accorto che dopo l'inserimento del messaggio avevo il tasto di "modifica" attivo. Sono andato in un altro forum, sempre su PFI, e dopo neanche un minuto sono rientrato qui. Il tasto "modifica" non c'era più!
 
Tornando IN TOPIC e a coronazione di tutti i discorsi fatti, si può definire quanto segue: TUTTI i numeri di cellulare degli inserzionisti devono essere oscurati nelle ultime due cifre, ovunque essi appaiono in PFI, siamo essi testi, index, matrici, snapshot, spoiler, ecc. Rimangono esclusi i link che ovviamente conducono all'annuncio attivo. Possiamo però osservare che mentre i post e le matrici hanno carattere permanente, i link sono destinati a morire e a non lasciare traccia dell'annuncio e del cell esteso.
 
Mi sembra chiara l'intenzione che ha spinto l'Amministrazione a operare questa scelta. Vorrei pero' far presente un problemino cui potremo andare incontro nell'inserimento/consultazione delle matrici dei fakes. Passo a un caso concreto sperando di rendere piu' chiara il tutto:

- Annuncio in esame: http://www.oasiceleste.ch/schedacliente.php?SCAT_ID=7&CAT_ID=1&PROD_ID=5931&CITTA=pisa. La girl in oggetto ha cell 389-04356xx.

- Effettuo una ricerca del numero sul forum e trovo un'occorrenza: Collegamento alla pagina web non disponibile. Poiche' il link oggetto della segnalazione non ' piu' attivo devo scaricare la matrice e verificare se coincide con quello oggetto della ricerca (in questo caso no ma e' irrilevante ai fini della nostra chiacchierata).

Domanda: Supponendo la matrice fosse gia' nella nuova modalita' (quindi senza il cell), come si sarebbe dovuta gestire la faccenda?
Mancando il riferimento del numero occorrerebbe aprire un nuovo 3d. Certamente questi casi dove il cell differisce per le ultime due cifre sono ancora pochi (situazioni cosi mi sono capitate altre 3-4 volte) e un'eventuale 3d duplicato non penso possa costituire un grosso problema. Oppure no?

Grazie.
 
E' sufficiente in questi pochi casi, duplicare il thread.
 
TheBigGun ha scritto:
[...]
E' stato fatto per evitare che i lurkoni prendano PFI come la guida michelin del puttaniere. Altrettanto per alcune furbette che pubblicano gratis su bakeca e compagnia bella, per poi avere fama attraverso PFI nel quale viene archiviato copia della pagina dell'annuncio. Ovvio che esiste una sezione annunci e queste ultime, se vogliono, possono procedere alla richiesta di pubblicazione in modo da fare rimanere tutto "in casa".

Naturalmente con tutto il rispetto per la fatica di chi è riuscito a mettere in piedi un'iniziativa che non ha pari in altre realtà italiane ed europee, pur in un contesto giuridico fluido e nebuloso, avanzo qualche perplessità. :good:

La motivazione lurk-based mi ricorda quel tizio che per fare un dispetto alla consorte fece un favore al gatto di casa. Oppure sarebbe un po' come se le biblioteche, per contrastare il fenomeno delle copie illegali, decidessero di eliminare irreversibilmente il 10% delle pagine di tutti i libri.
Insomma, se l'obiettivo primario è il contrasto dell'attività di des senza il do allora, come è stato tanto scritto in passato, bisognerebbe definire il tacchino quadratico medio ed applicare qualche esplicita regola. P.e. proprio relativa alla possibilità di vedere le matrici. Ciò esiste in altri forum, dove appunto fino ad un certo livello di affidabilità, non è possibile vedere gli allegati.

Per quanto riguarda invece il secondo punto, la fama su PFI è relativa: esiste solo se meritata, viceversa la famosa viene trasformata dai punter recensori in famigerata. Inoltre in passato abbiamo visto che le professioniste più serie hanno prima o poi naturalmente aderito a DDC.
 
TheBigGun ha scritto:
[...]
Tanto più che in questo modo, si rispetta il c.d. "diritto all'oblio" per tutte quelle situazioni che vedono ex inserzioniste che hanno deciso di cambiare vita.

Non sono un tecnico e tutto ciò che riuscirei a fare sarebbe raccattare qualche articolo semi-incomprensibile e o qualche rudimentale compendio. Così, con l'intento di informare tutti i colleghi interessati chiederei: in Italia è attualmente cogente una legge sul diritto all'oblio?
Per il poco che ricordo sulla discussione pubblica circa le proposte di legge, non avrebbe dovuto riguardare sostanzialmente solo i procedimenti giudiziari? :search:
 
Vedo che ti sei informato sull'argomento. In effetti "il diritto all'oblio" è relativo a soggetti con procedimenti giudiziari. Ora, la mia idea è quella di avere a che fare con "punter pensanti". Ritengo più che corretto rispettare la decisione, nel caso delle meretrici, di cambiare professione e lasciarsi alle spalle un periodo più o meno bello della propria vita. Oppure le vogliamo marchiare a fuoco come succedeva nel medioevo e ancora oggi in alcune realtà sessuofobe?

Per quello che riguarda il discorso delle "matrici visibili", è un ottimo suggerimento e sto analizzando il da farsi. Grazie!
 
TheBigGun ha scritto:
In effetti "il diritto all'oblio" e' relativo a soggetti con procedimenti giudiziari.
Per fortuna è solo una proposta di legge che spero vivamente cada nell'oblio dell'iter parlamentare. Ma qui siamo OT e quindi mi fermo.


TheBigGun ha scritto:
Fa riferimento alle nuove matrici che non rispettano i nuovi canoni (in pratica solo la censura del numero di telefono). Non e' che sia una novità così drammatica. Tanto più che in questo modo, si rispetta il c.d. "diritto all'oblio" per tutte quelle situazioni che vedono ex inserzioniste che hanno deciso di cambiare vita
[...]
Ritengo più che corretto rispettare la decisione, nel caso delle meretrici, di cambiare professione e lasciarsi alle spalle un periodo più o meno bello della propria vita. Oppure le vogliamo marchiare a fuoco come succedeva nel medioevo e ancora oggi in alcune realtà sessuofobe?
Onestamente non capisco la spiegazione. Cioè cosa centri la censura del numero col diritto all'oblio.

Sia chiaro: non sto mettendo in discussione la decisione di oscurare le ultime due cifre nella matrice! È stata presa perché
TheBigGun ha scritto:
E' stato fatto per evitare che i lurkoni prendano PFI come la guida michelin del puttaniere. Altrettanto per alcune furbette che pubblicano gratis su bakeca e compagnia bella, per poi avere fama attraverso PFI nel quale viene archiviato copia della pagina dell'annuncio.

Ripeto: non capisco solo la storia del diritto all'oblio, perché basta smettere di ricaricare la sim telefonica per un anno e quel numero di telefono va direttamente nell'oblio! :biggrin:

(e quindi «la meretrice da lei selezionata non è al momento raggiungibile!» oppure «la meretrice da lei selezionata è inesistente!» :biggrin:)
 
germanello ha scritto:
Matrici visibili. Ehy Big, non vorrai mica aprirle una ad una e correggerle a mano!?
No: credo che intenda dire che apprezza la tua idea di rendere le matrici visibili solo a certi utenti. In questo caso, «visibili» significa «scaricabili». Per esempio, se sei un utente certificato, allora puoi scaricare gli allegati, cioè le matrici! :yes:
 
Con tutto il rispetto e la volontà di aderire alle nuove regole vorrei comunque appoggiare in toto le argomentazioni di Dr.Grunf... se togliamo le ultime due cifre anche dentro alla matrice... a che serve la matrice stessa? :mda:
Molto meglio la possibilità di vedere gli allegati solo in base al livello dell'utente! :good:
Io sono tra quelli che le mette quando trova RECE che non l'hanno... uso PDFcreator in quanto a mio parere più comodo, ma se devo editarli mi tocca di usare Acrobat e, come mi fece notare proprio Dr.Grunf, il simpaticone lascia dati sensibili non modificabili nel documento! :sorry:
Morale... smetterei di aggiungere le matrici... :sad:
 
Con tutto il rispetto e la volontà di aderire alle nuove regole vorrei comunque appoggiare in toto le argomentazioni di Dr.Grunf... se togliamo le ultime due cifre anche dentro alla matrice... a che serve la matrice stessa? :mda:
Molto meglio la possibilità di vedere gli allegati solo in base al livello dell'utente! :good:
Io sono tra quelli che le mette quando trova RECE che non l'hanno... uso PDFcreator in quanto a mio parere più comodo, ma se devo editarli mi tocca di usare Acrobat e, come mi fece notare proprio Dr.Grunf, il simpaticone lascia dati sensibili non modificabili nel documento! :sorry:
Morale... smetterei di aggiungere le matrici... :sad:

Smurf,
non riesco ad essere sempre chiaro come vorrei, ma forse sono stato frainteso: non ritengo affatto che la matrice sia inutile, anche se capitozzata nel numero di telefono. Il mio scritto era animato dal solo desiderio di focalizzare meglio la ratio del provvedimento, basata sulle due argomentazioni del diritto all'oblio ed al contrasto alla passività di alcuni iscritti.

Per quanto riguarda la possibilità da parte dei file PDF di ritenere permanentemene dati sensibili devo darti una brutta notizia: esiste la stessa cosa anche con il formato JPG (vedi p.e. qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Exchangeable_image_file_format). Tutto sta nel saperlo e nel saper usare correttamente il relativo software.
 
Provvedo quanto prima a mettere online FastStone screen capture, che è dotato di un comodo e divertente editor di immagini. Provare per credere... :good:
 
FastStone l'ho usato, bello, puoi copiare lo screen attivo, singole parti di esso o anche tutto lo xxx di una pagina web. Purtroppo avevo una versione trial e dopo 30 gioni... ZAC!
 
germanello ha scritto:
FastStone l'ho usato, bello, puoi copiare lo screen attivo, singole parti di esso o anche tutto lo xxx di una pagina web. Purtroppo avevo una versione trial e dopo 30 gioni... ZAC!

Dovrei averne una non commercial use, che può essere redistribuita.
 
Indietro
Alto
Aiuto