Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
mi allaccio alla tema del topic e quoto quanto scritto da Smurf. Questo perchè siamo simili nella gestione delle matrici ed aggiungo, a proposito di altri programmi da scaricare, l'impossibilità di farlo da parte di chi utilizza un pc aziendale o di un ufficio.Smurf ha scritto:Con tutto il rispetto e la volontà di aderire alle nuove regole vorrei comunque appoggiare in toto le argomentazioni di Dr.Grunf... se togliamo le ultime due cifre anche dentro alla matrice... a che serve la matrice stessa?![]()
Molto meglio la possibilità di vedere gli allegati solo in base al livello dell'utente!![]()
Io sono tra quelli che le mette quando trova RECE che non l'hanno... uso PDFcreator in quanto a mio parere più comodo, ma se devo editarli mi tocca di usare Acrobat e, come mi fece notare proprio Dr.Grunf, il simpaticone lascia dati sensibili non modificabili nel documento!![]()
Morale... smetterei di aggiungere le matrici...![]()
Yes...per il momento è così....BigLuckyano..!!!Allora se ho ben capito bisogna cancellare anche le due ultime cifre dell'annuncio snappato giusto?
come ho fatto qui in rece Pistoia ?
grazie a chi mi risponderà![]()
Yes...per il momento e' così....BigLuckyano..!!!Allora se ho ben capito bisogna cancellare anche le due ultime cifre dell'annuncio snappato giusto?
come ho fatto qui in rece Pistoia ?
grazie a chi mi risponderà![]()
germanello ha scritto:Madonna io non ho firefox, ho quella merda di winzozz esplorer.
http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/Madonna io non ho firefox, ho quella merda di winzozz esplorer.
germanello ha scritto:Madonna io non ho firefox, ho quella merda di winzozz esplorer.
germanello ha scritto:Google Chrome ha la gestione di un "capture screen"?
waxema ha scritto:Yes...per il momento e' così....BigLuckyano..!!!biglucky ha scritto:Allora se ho ben capito bisogna cancellare anche le due ultime cifre dell'annuncio snappato giusto?
come ho fatto qui in rece Pistoia ?
grazie a chi mi risponderà![]()
![]()
Mi sembra che Stamp catturi anche la barra del titolo e le barre di esplorazione della finestra attiva.Raff-Bo ha scritto:germanello ha scritto:Google Chrome ha la gestione di un "capture screen"?
Boh!!
Se usi Windows XP con " Fn + Stamp " fai la foto allo schermo, poi vai su " Paint " e con " ctrl + V " incolli la foto dello schermo se invece usi Vista, e' ancor più semplice, poichè puoi usare direttamente lo " Strumento di cattura ", semplice no??
![]()
germanello ha scritto:Mi sembra che Stamp catturi anche la barra del titolo e le barre di esplorazione della finestra attiva.Raff-Bo ha scritto:germanello ha scritto:Google Chrome ha la gestione di un "capture screen"?
Boh!!
Se usi Windows XP con " Fn + Stamp " fai la foto allo schermo, poi vai su " Paint " e con " ctrl + V " incolli la foto dello schermo se invece usi Vista, e' ancor più semplice, poichè puoi usare direttamente lo " Strumento di cattura ", semplice no??
![]()
germanello ha scritto:Abbi pazienza raf, fino all'altro giorno usavo MS-DOS 6.22![]()
Saluti!
Raff-Bo ha scritto:[...]
Ma, per proteggerci in modo veramente efficace, dobbiamo disabilitare la funzione di memorizzazione delle password togliendo il segno di spunta a Ricorda le password.
Per cancellare le password precedentemente salvate, basta cliccare sul tasto Rimuovi tutto nella finestra che si apre cliccando sul tasto Mostra le password salvate.![]()
Adesso il Punter e' salvo da occhi indiscreti![]()
![]()
![]()
Dr.Grunf ha scritto:mumble, mumble .... lasciami dubitare di questo tipo di assertività così categorica.![]()
Ad esempio, anche solo una fugace occhiata qui potrebbe attenuare gli entusiasmi in un'ottica più realistica: http://crypto.stanford.edu/~dabo/pubs/abstracts/privatebrowsing.html