[OUTDATED] LEGGERE!!!! - Note operative sulla Matrice.

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Thor
  • Data di inizio Data di inizio
Ricordiamo quanto segue:

Articolo 4 - Messaggi:17vivvw2(...)

4.e.10 - Che possano essere intesi come messaggi pubblicitari o promozionali (ad es. contenenti fotografie di ragazze oppure che preannunciano il racconto di un incontro futuro) oppure che lascino intendere che l'autore del messaggio e' l'unico possibile riferimento per conoscere una determinata ragazza che non ha altri riferimenti pubblici (sito internet, annuncio su giornali o riviste, ecc. ecc.). Unica deroga all'Articolo 4 e6, e7, e8 e' rappresentata dalla compilazione di una scheda posta in allegato al messaggio al fine di creare la c.d. MATRICE e la pubblicazione di materiale documentativo a supporto dei c.d. fakes (annunci non corrispondenti al vero). Ad integrazione del concetto di MATRICE è possibile utilizzare il bbcode
fornito dall'editor dei messaggi.
(...)[/legend:17vivvw2]

Al fine di rispettare in toto l'importante articolo di cui sopra, invitiamo gli utenti oltre che a RISPETTARE ATTENTAMENTE LA PROCEDURA DI INSERIMENTO DELLA MATRICE, a provvedere a creare documentazione
Articolo 4 - Messaggi:17vivvw2
SENZA RIFERIMENTO TELEFONICO OPPURE CENSURATO NELLE ULTIME DUE CIFRE E COMUNQUE RIPORTATO COME "INDEX" IN CODA AL MESSAGGIO STESSO AL FINE DI INDICIZZARE L'INFORMAZIONE NEI MOTORI DI RICERCA.

Le matrici non confezionate in ottemperanza con la disposizione di cui sopra, verranno cancellate così come eventualmente il messaggio. La recidiva porterà alle sanzioni previste dalla policy relativamente all'infrazione dell'articolo 4.e.10

Certi della massima collaborazione da parte di tutti in tal senso, a seguire i Vostri commenti e osservazioni.
 
Al sottoscritto non cambia nulla, google è un serbatoio molto capiente :biggrin: ...si trova di tutto, basta saper cercare, poichè chi cerca trova :yes:

:bye:
 
Smurf ha scritto:
Con tutto il rispetto e la volontà di aderire alle nuove regole vorrei comunque appoggiare in toto le argomentazioni di Dr.Grunf... se togliamo le ultime due cifre anche dentro alla matrice... a che serve la matrice stessa? :mda:
Molto meglio la possibilità di vedere gli allegati solo in base al livello dell'utente! :good:
Io sono tra quelli che le mette quando trova RECE che non l'hanno... uso PDFcreator in quanto a mio parere più comodo, ma se devo editarli mi tocca di usare Acrobat e, come mi fece notare proprio Dr.Grunf, il simpaticone lascia dati sensibili non modificabili nel documento! :sorry:
Morale... smetterei di aggiungere le matrici... :sad:
mi allaccio alla tema del topic e quoto quanto scritto da Smurf. Questo perchè siamo simili nella gestione delle matrici ed aggiungo, a proposito di altri programmi da scaricare, l'impossibilità di farlo da parte di chi utilizza un pc aziendale o di un ufficio.
Solo oggi ho letto questo topic e mi scuso se ho aggiunto matrici non in regola con la nuova policy.
 
Ragazzi...con screengrab e firefox è una cavolata..basta tagliare il riquadro(per sè stesso) senza le ultime 2 cifre del cellulare(vedi link in firma di Suorbetty).... :biggrin:

P.s. ..altro discorso in merito all'utilità ridotta della matrice.... :whistle3:
 
germanello ha scritto:
Madonna io non ho firefox, ho quella merda di winzozz esplorer.

Io opterei per Google Chrome, più leggero e più veloce, ( sfrutta meno la RAM ) poiché ultimamente Firefox ha dei problemi.
:bye:
 
germanello ha scritto:
Google Chrome ha la gestione di un "capture screen"?

:unknw: Boh!!

Se usi Windows XP con " Fn + Stamp " fai la foto allo schermo, poi vai su " Paint " e con " ctrl + V " incolli la foto dello schermo se invece usi Vista, è ancor più semplice, poichè puoi usare direttamente lo " Strumento di cattura ", semplice no?? :whistle3:

:bye:
 
Raff-Bo ha scritto:
germanello ha scritto:
Google Chrome ha la gestione di un "capture screen"?

:unknw: Boh!!

Se usi Windows XP con " Fn + Stamp " fai la foto allo schermo, poi vai su " Paint " e con " ctrl + V " incolli la foto dello schermo se invece usi Vista, e' ancor più semplice, poichè puoi usare direttamente lo " Strumento di cattura ", semplice no?? :whistle3:

:bye:
Mi sembra che Stamp catturi anche la barra del titolo e le barre di esplorazione della finestra attiva.
 
germanello ha scritto:
Raff-Bo ha scritto:
germanello ha scritto:
Google Chrome ha la gestione di un "capture screen"?

:unknw: Boh!!

Se usi Windows XP con " Fn + Stamp " fai la foto allo schermo, poi vai su " Paint " e con " ctrl + V " incolli la foto dello schermo se invece usi Vista, e' ancor più semplice, poichè puoi usare direttamente lo " Strumento di cattura ", semplice no?? :whistle3:

:bye:
Mi sembra che Stamp catturi anche la barra del titolo e le barre di esplorazione della finestra attiva.

Sorbole Germanello, ti devo insegnare tutto??? :spiteful:
Basta che clicchi su " f11 " e si nasconde tutto :whistle3: ...ripremendolo ritorna tutto come prima :clapping:

:bye: :bye:
 
germanello ha scritto:
Abbi pazienza raf, fino all'altro giorno usavo MS-DOS 6.22 :biggrin:
Saluti!

Tranquillo :good:
Anche perchè Firefox, a differenza di Internet Explorer, permetta di visualizzare in chiaro gli username e le password salvati con pochi click. Per visualizzare le password salvate da Firefox, possiamo andare in Strumenti/Opzioni…/scheda Privacy/linguetta Password e cliccare infine sul tasto Mostra le password salvate.
Pericolosissimo per i Punter che convivono :biggrin:
Ma, per proteggerci in modo veramente efficace, dobbiamo disabilitare la funzione di memorizzazione delle password togliendo il segno di spunta a Ricorda le password.
Per cancellare le password precedentemente salvate, basta cliccare sul tasto Rimuovi tutto nella finestra che si apre cliccando sul tasto Mostra le password salvate. :whistle3:
Adesso il Punter è salvo da occhi indiscreti :spiteful:
:bye: :bye:
 
Raff-Bo ha scritto:
[...]
Ma, per proteggerci in modo veramente efficace, dobbiamo disabilitare la funzione di memorizzazione delle password togliendo il segno di spunta a Ricorda le password.
Per cancellare le password precedentemente salvate, basta cliccare sul tasto Rimuovi tutto nella finestra che si apre cliccando sul tasto Mostra le password salvate. :whistle3:
Adesso il Punter e' salvo da occhi indiscreti :spiteful:
:bye: :bye:

mumble, mumble .... lasciami dubitare di questo tipo di assertività così categorica. :mda:
Ad esempio, anche solo una fugace occhiata qui potrebbe attenuare gli entusiasmi in un'ottica più realistica: http://crypto.stanford.edu/~dabo/pubs/abstracts/privatebrowsing.html
 
Dr.Grunf ha scritto:
mumble, mumble .... lasciami dubitare di questo tipo di assertività così categorica. :mda:
Ad esempio, anche solo una fugace occhiata qui potrebbe attenuare gli entusiasmi in un'ottica più realistica: http://crypto.stanford.edu/~dabo/pubs/abstracts/privatebrowsing.html

Tradotto:

Studiamo la sicurezza e la privacy di privati modi di navigazione recentemente aggiunto a tutti i principali browser. Per prima cosa proporre una definizione pulire gli obiettivi della navigazione privata e le visite di sua attuazione in diversi browser. Poiché non esistono dati sull'uso di navigazione privata, conduciamo un esperimento per determinare quanto spesso viene utilizzato e su quali categorie di siti. I nostri risultati suggeriscono che la navigazione privata è usata in modo diverso da come viene commercializzato. Abbiamo poi descrivere una tecnica automatizzata per testare la sicurezza delle modalità di navigazione privata e riferire in merito carenze rilevate nel browser Firefox. Infine, ci mostrano che molti popolari estensioni del browser e plugin minare la sicurezza di navigazione privata. Proponiamo e sperimentare con una politica praticabile che consente agli utenti di eseguire in sicurezza le estensioni in privato navigazione.

Il succo della questione mi sembra tale e quale al mio scritto :whistle3:
:bye: :bye:
 
Indietro
Alto
Aiuto