[OUTDATED] NOVITA': I Gruppi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Con la finalità di migliorare il servizio fornito, quindi il grado di interazione e socializzazione fra gli utenti, è stata abilitata la nuova funzionalità GRUPPI
Ad ogni iscritto è stata data la possibilità di creare gruppi che possono essere gestiti e moderati direttamente dagli utenti fondatori.
Per beneficiare di questa nuova funzionalità, è sufficiente seguire gli steps qui di seguito rappresentati.

Dal menù COMUNITA', selezionare la voce GRUPPI per entrare nel relativo pannello di controllo e visualizzazione.

passo1.jpg
Una volta nel Pannello di Controllo e Visualizzazione, è possibile creare oppure visualizzare i GRUPPI ESISTENTI

passo2.jpg

Nella selezione Crea Gruppo, comparirà una schermata così come di seguito rappresentata. E' sufficiente seguire l'ordine indicato, compilando tutti i campi presenti e procedere con la creazione di un gruppo.

passo3.jpg
Rimando come sempre ad un vostro prezioso contributo in termini di considerazioni e suggerimenti. Grazie in anticipo!

NOTA BENE: Per il momento il numero di categorie dei gruppi è limitato a quattro selezioni. Si accettano contributi al fine di aumentare il numero di opzioni.
 
Alcune domande di getto...
Quale è la finalità di questi gruppi? Creare discussioni riservate solo ad un certo tipo di utenti da me scelti?
Se tutti gli utenti creassero un gruppo non si otterrebbe un infinito numero di gruppi che generano confusione in chi li sceglie?
Possono contenere recensioni?
 
Io,per gusti personali,preferisco un forum minimale per intenderci più stile Twitter che Facebook.
Detto questo cosa impedisce ad una ragazza/punter iscritta/o di crearsi un gruppo privato in modo da poter eludere il controllo da parte dei moderatori ufficiali sui punti 4.e.x della policy?
 
Penso che sia un altro scherzo perché l'impatto non è molto diverso da quello della precedente "innovazione". Mi sembra solo strano che l'amministrazione abbia messo su un'infrastruttura di una certa complessità soltanto a scopo educativo.
Mi procuro due birre e un binocolo e guardo cosa succede per qualche giorno.
 
Un paio di domande: nel messaggio iniziale, il boss afferma che lo scopo dei gruppi è favorire l'interazione e la socializzazione fra iscritti; a dire il vero mi risulta un po' ermetico espresso così. In soldoni, che utilità hanno questi gruppi? Permettere lo scambio di informazioni riservate a una cerchia ristretta di utenti? I messaggi sono quindi visibili solo ai membri di quel gruppo? Per quanto riguarda la policy, vale sempre quella del forum? In tal caso, i fondatori dei gruppi saranno in grado di gestirla?
Sono un po' perplesso, gradirei qualche informazione in più, soprattutto sull'utilizzo effettivo: alcuni esempi di contenuti e di comportamenti "da gruppo" potrebbero chiarirmi le idee.
 
Mi sembra di essere tornato a scuola quando nella classe c'erano i gruppetti "in guerra" tra di loro. Se scopo del forum è favorire la circolazione d'informazioni, i gruppi forse vanno contro questo principio.
 
Mi sembra che si rischi di creare dei microsottogruppi del genere " i punter della Puglia ( o di Bari) amanti delle brasil" o delle baltiche o delle OTR, etc etc.....con il rischio di escludere tutti gli altri dalla condivisione, che già c'è n'è poca!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto