Pattaya

  • Creatore Discussione Creatore Discussione cicciobg
  • Data di inizio Data di inizio
Il Pil Tahi non lo rimpinguo, almeno per questa estate, vado in Vietnam, sicuramente senza aspettative rispetto alle "gnappettine" (cit) ... ho sbagliato meta, lo so!!! Però resto un tuo assiduo lettore, considero i tuoi racconti, come quei romanzi di appendice che tra la fine del 19° e l'inizio del 20° secolo erano pubblicati sui giornali, mi piace leggere, divertirmi con il colore che dai ai tuoi racconti e immaginare le situazioni, a volte "comiche", che riporti.
Ammetto che se avessi pensato all'aspetto "gnap .." avrei scelto il "paradiso delle gnappette", ma lo avrei fatto senza chiedere consigli sconclusionati tipo:" cosa mi consigli di mettere in valigia?" oppure:" partendo tra 2 minuti 2 minuti e mezzo , considerando una velocità di crociera di 70/75 km orari, secondo lei riesco a lasciarmi la perturbazione alla spalle all'altezza di ... Parma?" (cit) ... sarei andato a modo mio dopo aver letto le tue paginate e paginate di informazioni riportate con accuratezza certosina e solo se avessi trovato comunque qualche "baco" nelle informazioni mi sarei rivolto a te e agli altri frequentatori.
Grazie per i tuoi racconti, che a prescindere dall'utilizzo pratico che, soggettivamente ognuno ne fa, a volte servono per rilassarsi durante una giornata di lavoro, lasciando che la fantasia di ogni attento lettore, costruisca poi la propria idea di "vacanza Gnap.." :-)
 
Il Pil Tahi non lo rimpinguo, almeno per questa estate, vado in Vietnam, [...] Però resto un tuo assiduo lettore, [...], mi piace leggere, divertirmi con il colore che dai ai tuoi racconti e immaginare le situazioni, a volte "comiche", che riporti. [...]
Grazie per i tuoi racconti, che a prescindere dall'utilizzo pratico che, soggettivamente ognuno ne fa, a volte servono per rilassarsi durante una giornata di lavoro, lasciando che la fantasia di ogni attento lettore, costruisca poi la propria idea di "vacanza Gnap.." :-)
che dire? scrivi qualcosa di ritorno dall'esserrevu e... grazie per i tanti like ;-)
 
Qualche foto panoramica del fronte marino

img01.webp
img02.webp
img03.webp
 
Riesco a lasciarmi la perturbazione alla spalle all'altezza di ... Parma?
Una tematica ricorrente nel domandificio: qual'è il periodo 'migliore' (qualsiasi cosa ciò possa voler dire ;-)?
Ecco qualche considerazione soprattutto meteorologica sui mesi di low-season.
1754660746446.webp

1. November
Weather: Warm (average high ~31°C), low humidity, only about 7 days of light rain, lots of sunshine.
Crowds: Beginning of high season-moderate crowds early, gets busier later in the month. Accommodation prices start rising, but still manageable if booked early.
Events: Loy Krathong Festival (beautiful lantern festival, major cultural highlight), Lopburi Monkey Festival, vibrant nightlife567.
Summary: November is widely regarded as the best month to visit Pattaya. You get pleasant weather, cultural events, and a lively but not overwhelming atmosphere. Outdoor activities are ideal, and the sea is calm and inviting.

2. August
Weather: Warm (average high ~31°C), moderate rainfall (~13 days), less humid than September.
Crowds: Least crowded month, lowest prices for accommodation and tours.
Events: Queen’s Birthday and Mother’s Day celebrations.
Summary: August is great for travelers seeking bargains and fewer tourists. While there is some rain, it’s less intense than in September. Fewer events, but still a pleasant time for those who want a quieter experience.

3. September
Weather: Warm (average high ~31°C), very humid, heaviest rainfall (up to 17 rainy days).
Crowds: Very quiet, excellent deals on hotels and tours.
Events: No major festivals, nightlife is subdued.
Summary: September is the wettest and most humid month, making outdoor activities less reliable. However, it’s the best for solitude and budget-friendly travel.

4. October
Weather: Warm (average high ~29°C), muggy, frequent rain (65% chance daily).
Crowds: Low to moderate as the city transitions out of the rainy season.
Events: Few major events, but the weather starts to improve toward the end of the month.
Summary: October is still quite rainy and humid, but conditions start to get better as the month ends. It’s a transitional month-better than September, but not as pleasant as November.

Conclusion
November is a possible winner for visiting Pattaya, offering potentially the best combination of weather, events, and manageable crowds, especially early in the month. August is a solid choice for budget-conscious travelers who don’t mind some rain and want to avoid crowds. September is best for those seeking solitude and deals but is hampered by heavy rain. October is a transitional month with improving weather but still not ideal compared to November.
 
Anche i pattayani mangiano. Una rassegna di buone possibilità
- Totò@Jomtien, menù risicato ma buone cose e buoni prezzi.
- Ottima cena a prezzi medi da I Love Pizza, sulla Bongkoch 5.
- Buondi Italia sulla Prathumnak. Curiosamente da un po’ di tempo trovo questo posto affollato di francofoni
- sempre valido Kiss F&D @Jomtien. Uno dei posti più spogli e meno glam della galassia ma solidi nelle preparazioni (sia thai che western), supereconomico, velocissimi, orari comodi e con menù ampio per colazione/pranzo/cena. Se ci aggiungiamo il circo umano che a cui è possibile assistere, per me è da 10/10.
- spesa da Siamburi's supermarket 75, 3 khao talo. Scatolame, roba superconservata di provenienza UK.
- ottima cena da Salotto@Jomtien sulla Thappraya Rd verso Dongtan Beach. Incontrati Miss Kung ed il simpatico Mr.Johnn che ha cucinato per tutta l’Asia, dal Giappone alla Corea. Menù standard dei ristoranti italiani, pasta e pizza, niente thai, tutto fresco, saporito ed abbondante a prezzi allineati.
- Cena da Kiss F&D sulla second: una salvezza e... un divertimento per l’umanità che ci si incrocia ;-)
- Robin Hood Tavern sulla 2nd. C’è un gruppetto che suona il solito rock. Il menù è essenzialmente western. Ci sono le solite coppie miste: lui decrepito che parla dei cazzi suoi, lei tutta tirata per la seratina che fa fatica a tenere in mano la forchetta nel modo giusto e fa ‘si si’ con la testa. Il quadretto mi pare perfetto per descrivere un realistico stato di serenità, ciascuno a suo modo.
- Ottima cena veloce con piatti di cucina svedese allo Zip Lounge, dove c’è anche la pizza Zip – Hotel & Restaurant
- Cena da Best Bar & Grill in Pattaya Jomtien Beach - WOMBAT & KIWI BAR in Soi Jomtien 9. Questo posto è sempre affollato e rumoroso, eppure non mi pare nulla di speciale, solito menù a prezzi un po’ più alti. Forse dipende dal fatto che sono bravi con la socialfuffa e galleggiano sempre molto bene in Tripadvisor, comunque... australiani strana gente :-/
- La Thappraya Rd che va a DongTanBeach è piena di posti mangerecci interessanti.
Ad esempio c’è scappata una cena discreta da Sint che ha anche un menù norvegese (perfettamente adatto al clima pattayano ;-) del resto a Jomtien opera una robusta colonia di espatriati nordeuropei. Camerierine con minogonnellino.
- ottimissima cena al The Space Bistro di fresca apertura sulla Thepprasit verso DongTanBeach (orientativamente davanti al Valhalla). Tre donnine gentilissime ed efficienti, menù esteso thai&western a prezzi medi.
- SAMIS RESTAURANT INTERNATIONAL // si trova in una zona trabquillissima che, a fronte del casino di Pattaya, mi sembra splendida: NongPrue, la stessa aarea del ristorante Vespresso. Menù thai ed internazionale a prezzi stracciati.
- Jasmin’s Cafè sulla Central a due passi dall’intersezione con la Beach: piccolo ed accogliente localetto, ottimo menù internazionale e thai, ottimi prezzi.
- ChillOutPlace, posto gestito da francesi, infatti le camerierine sembrano instronzite. Menù Thai&Western senza grande fantasia, porzioni mega abbondanti, prezzi contenutissimi, posto piccolo e pulito ma il cibo, preparato fulmineamente, m’è sembrato piatto.
- ottima preparazione Sweet Sour (agrodolce) con riso, peperoni e pollo da The Space Bistro aka Trends Drink and Restaurant, a Jomtien vicino a Salotto. Prezzi medi, menù esteso ed interessante (western, pizza, thai), niente aria condizionata, donnine gentili, poco inglese.
- Queen of Ice Cream @Jomtien per i gelati ma anche un solido standard come Mixue.
- Ottima cena da Family Food. Pieno di germanofoni e francofini, tutto all’aperto, anche bagni e cucina, sempre mangiato benissimo, costo minimo che meno non si può. Ottima insalata con granchio e gamberi.
- cena (ad orario UK, dato che chiudono alle 8PM) da Bread Season: insalate, piatti thai vari, due pagine di varianti di spaghetti, panini. Prezzi megacontenuti
- cena da Roseline Cafe di fresca apertura: il menù presenta piatti sia thai che western. Le preparazioni di cucina thai sono ottime ed al solito prezzo: 100-200 a piatto.
- Freelax Cafe And Restaraunt, posto gestito da francofoni e inevitabilmente frequentato da francofoni; menù francofono (oltre ad un po’ di thai), prezzi ed atteggiamento del personale thai... francofoni :-( Posto piccolo come i ristoranti francesi, appollaiato su un terrazzino d’angolo che andrebbe bene forse come parcheggio delle bici.
- Pranzo con Coffee da Jatoi's Kitchen: un posto moooolto caratteristico
https://www.tripadvisor.com/Restaur...-Reviews-Jatoy-Pattaya_Chonburi_Province.html
Cucina tradizionale isaniana, i prezzi sono ridicoli, ci sono famiglie svaccatissime thai con i tavoli pieni di ciotoline.
- Rompho Cafè (di fianco al Rompho BBQ@Jomtien). Molto pretenzioso, spesso vuoto, prezzi alti, un menù che sembra sterminato ma invece sono sempre i soliti 4 piatti thai con minime varianti.
- Anna Cafe and Restaurant@Jomtien. Caruccio, ristrutturato da poco, ben arredato, pretenziosetto ma tipine sorridenti.
Menù western (con pasta e pizza) e thai a prezzi più alti del solito.
- Sailor in Soi8. Posto tarato sul farang UK, ed infatti le camerierine sgambettanti sono perfettamente instronzite. Menù superstandard e risicato ma prezzi onesti. Tavoli tristi popolati da visi pallidi con mandorla sbadigliante al seguito.
- Thai Beauty Coffee and Restaurant sulla 3Rd, solito posto pretenziosetto nel quale si può avere riso scotto apochi altri piatti senza la minima fantasia.
- Devonshire Restaurant & Guesthouse. Ha di buono che è aperto fino alle 23, si trova però in Lengkee una posizione nella quale anche se non fai nulla hai clienti a colazione, pranzo e cena. Infatti niente di che.
- Siam Louge (che nonostante l’orientamento western ha un orario estesissimo, chiudendo a mezzanotte). Molti expat e molte coppie miste invariabilmente silenti. Menù anglothai, camerierine simpatiche, prezzi curiosamente bassissimi, cibo buono, ventilatori funzionanti (che non è scontato).
- Cafè Amazon@Jomtien (dopo SurfKitchen, aperto fino alle 7:30PM). Regola della fighettaggine inversa: maggiore è il livello di pretenziosità del locale e parimenti più è striminzita la fettina di limone [qui lo chiamano tutti lemon anche se sarebbe la limetta (insomma, lime), come chiamare whisky il sangsom ;-]
Altro ingrediente fondamentale è la fatica nel girare le pupille delle tipine di questi posti: sostenutissime e molto comprese nel loro ruolo di inviolabili sacerdotesse di un tempio del Sacro Glam.
Anche qui solito menù che sembra gifantesco ma in realtà sono solo tremila varianti delle solite 4 cose. Prezzi, naturalmente, più alti del normale. Almeno i piatti sono belli da vedere, abbondanti ed il cibo tutto sommato buono. Altra nota positiva è che il locale è tutto aperto, non c’è la cazzosissima aria condizionata, solo ventilatori (funzionanti), c’è una tettoia molto bassa che purtroppo ferma la brezza che altrimenti arriverebbe dal mare, ma del resto quando piove, piove.
- Bean’s Corner: davvero ottimo posto, sebbene spartano: tipina simpatica, prezzi onesti, cibo delizioso :ok:
- Pizza da Siri@Jomtien: mediterranea con peperoni, sottile, non lievitata, inutile e costosa. Di buono c’è solo il sorriso ruffiano della tipina.
- The Continental Bakery and Restaurant. fanno anche il pane, dolci e yogurt. Sarebbe un buon posto se solo non chiudessero alle 8PM. Se non si vuole mangiare una cosa veloce e già pronta bisogna arrivare per le 7pm. E’ del resto orientato a questi cazzi di colazioni anglosassoni con uova e pancetta fritte, panckakes, marmellate e burro, salsicce ed altre meraviglie.
 
Penso di prenotare il volo per il 20 gennaio (o giù di lì) nel corso della prossima settimana, quest’anno non meno di 12 giorni , non vedo l’ora di rituffarmi nell’ovattata atmosfera Pattayana , senza orari, senza stress, dove la giornata che inizia può sempre riservare piacevoli sorprese anche solo improvvisando …
 
Anche i pattayani mangiano. Una rassegna di buone possibilità
- Totò@Jomtien, menù risicato ma buone cose e buoni prezzi.
- Ottima cena a prezzi medi da I Love Pizza, sulla Bongkoch 5.

ma un localino che fa da ristorante semplice che si chiami cafe Amazon mi pare c é pure in Beach road vicino al incirca a soi 6??io salvo sfighe varie saro a pattaya dall 11 al 20 settembre
 
Onomastica: perchè mai rinunciare a fare del casino anche qui?
In Thailandia tutti hanno uno o più soprannomi, dal re in giù. Addirittura il primo soprannome viene assegnato degli stessi genitori (quando sono noti) alla nascita. Non di rado il soprannome viene definito prima della nascita, dunque prima ancora della denominazione formale (cosa che di norma viene officiata da un religioso). Questo soprannome di famiglia viene utilizzato da amici e parenti durante l'infanzia, poi, se non permane, si modifica si appiccica ad altro o viene completamente sostituito. Questi soprannomi sono di solito monosilabici, a volte sono significativi o in qualche modo propizi, a volte sono uno scherzo e a volte semplicemente emettono un suono piacevole.
Alcune famiglie vanno per temi (come numeri, nomi di animali o persino lettere inglesi). Alcuni thailandesi, come altri soggetti della galassia acquisiscono ulteriori soprannomi dati da amici o colleghi di lavoro. In questo caso si continu ad utilizzare il soprannome di famiglia con i parenti e quello nuovo con amici e colleghi. Avete già capito come vanno le cose? Proprio così: ad ogni cambio di lavoro, città, amici o tiramento personale, si aggiunge un nuovo nik, tanto per aumentare il casino. Se qualcuno vi dice che sa come si chiama la sua bella del momento... beato lui ;-)
L’uso dei nickname risponde anche ad un’esigenza pratica dato che i nomi thailandesi completi sono lunghi, difficili da pronunciare, nessuno è sicuro sulla scrittura ed impossibili da ricordare per i farang. Come esempio parossistico riporto i primi caratteri del nome dell’attuale regnante “Phrabat Somdet Phra Poramenthra Ramathibodi Sisinthara Maha Vajiralongkorn[...]”. Ne discende che, al di fuori degli ambiti più formali, tutti i thai useranno uno dei propri nick nell’ambito dei rapporti con i non-thai, sia occidentali che asiatici. Quando una Bargirl si presenta usa un nomignolo che potrebbe essere quello che ha fin dall'infanzia o potrebbe essere un soprannome dato da amici al bar ma le complicazioni, naturalmente, non finiscono qui. Infatti si mescolano in un delirio di combinazioni, sia i problemi di traduzione che quelli di traslitterazione :-/
La traslitterazione del thailandese in lettere inglesi segue regole fatalmente evanescenti ed è infatti spesso incoerente. Ad esempio Chan e Jan sono avvertiti dalla maggior parte dei thai come lo stesso nome (che significa luna).
Un altro esempio: Ploy è un comune soprannome femminile che significa (circa) gioiello, quindi lo riceveremo anche come Jewel o Jew o Jaew o Jaw (nessuno sa perchè...) o JJ o Diamond ec..

Alcuni nicknames hanno una storia. Ad esempio TEE e MUAY si riferiscono ad una persona di origine o di famiglia cinese. OUN indica qualcuno che da bambino era grasso, con la variante MOO che fa un grazioso esplicito riferimento al maiale. NUENG è il figlio maggiore (determinazione invero non sempre semplice...).
Un piccola indagine sul nickname è per me sempre un buon modo di avviare una chiacchierata.
Di seguito un tentativo di traduzione thai-eng di molti di questi deliziosi monosillabi:
A = First born
Ae = Young
Ami = Daughter
Amm = Sister
Ann = Stout
Ao = Soothe
Aoi or Aoy = Sugar cane
Aom = Sweet Natured
Aree = Kind
B = Second Born
Bia = Seedling
Boo = Grandfather
Bor = DragonFly
Bua = Lotus
Bum = Blossom
Bun = Merit
Chang = Elephant
Da = Eye
Daow = Star
Dee = Good
Deng = Red
Duan = Moon
Dum = Black
Fah or Faa = Sky
Fon = Rain
Gaen = Naughty
Gaew = Glass
Gail = Old
Geng = Clever
Ging = Branch
Gob = Frog
Gung = Prawn
Gwang = Deer
Humm = Testicles!
Jai = Heart
Jeab = Chick
Jen = Cool/Cold
Jin(tana) = Imagination
Jit = Heart
Jula = Kite
Kad = Market
Kai = Chicken
Kan = Scratch/Itch
Kek = Cake
Keow = Green
King = Ginger
Kratae = Chipmunk
Kulap = Rose
Kung = Little Prawn
Kwai = Buffalo (calling someone a kwai means he's stupid)
Kwan = Beloved
Lamyai = Longan
Lek = Small
Leung = Yellow
Ling = Monkey
Maew = Cat
Mai = New
Make = Cloud
Mali = Jasmine
Mam or Mem = Madam
Manee = Diamond
Mod = Ant
Monn = Ball
Moo = Pork
Muang = Mango
Muk = Pearl
Nah = Rice Field
Namfon = Rainwater
Nang = Lady
Nat = Power of Goodness
Nee = RunAway
Neung = Eldest child in family
Nid = Tiny
Nim = Gentle/Soft
Ning = Quiet
Noi = Little
Nok = Bird
Nong = Younger
Nu, Nuu or Noo = Mouse or Rat
Nuan = Face powder
Nut or Noot = Junior
Onn = Polite/Well behaved
Orn = Soft
Oun = Fat
Ot = Tadpole
Pair = Raft
Ped = Duck
Pet = Diamond
PharLap = Lightning
Phueng = Bee
Pie = Bamboo
Pim = Type/print
Pla = Fish
Pom = Chubby
Pong = Powder
Poo = Crab
Poom - Lovable
Porn = Blessing
Pui = Plump or Sleepy
Pun = Apple
Sai = Sand
Sao (Sow) = Young Girl
Som = Orange
Sumali = Flower
Taeng-Mo = Water Melon
Tee (toowee) = Buffalo
Thai = Freedom
Tik = no meaning
Tim = Ruby
Ting = Kitten
Toh = Big
Toy = Tiny
Tui = Push
Tuk (ta) = Doll/Cuddly toy
Tum = Cave
Waan = Sweet
Wat = Temple
Wee = Brush/Comb
Woon = Cloud
Wun = Day
Yai = Big
Ying = Female
Yoo = Whirlwind
Yui = Divine Gift
Yuk = Giant

- Fruit-based
KLUAY - Banana
PEN or PUN - Short form of Apple
SOM - Orange

- Animal-based:
CHANG - Elephant
GOP - Frog
KAI - Chicken
KUNG - Shrimp
JEAB - Baby chicken
MEE - Bear
MEOW - Cat
MOO - Pork
NOK - Bird
NOO - Mouse
PED - Duck
PLAA - Fish
POO - Crab
PHUNG - Bee
TAI' (kratai) - rabbit

- Number-based:
AEK - First
NUENG - 1
SONG - 2

- Gem-based (usually girlnames):
KAEW - Crystal
PHET - Diamond
PLOY - Jewel

- Size-based:
LEK - Small
NOI - Little
NIT - A little
TO - Big
YAI - Big

- Color-based:
DAENG - Red
DUM - Black
FAA - Blue
KEOW - Green
LEUNG - Yellow

- Sky-based (usually girlnames):
JAN (Chan) - Moon
DOW - Star
FON - Rain
MAKE - Cloud
RUNG - Rainbow

- Miscellaneous:
AOOD - Pig's voice
EAD - No meaning
MUAY is popular for Chinese girls
NENG - No meaning
OUN - Fat
 
Consigliology
Dato che la domanda ricorre spessissimo (malefico agosto...), ho pensato di scrivere una risposta una volta per tutte.
Anzi, meglio: una serie di risposte da cui attingere in queste occasioni ;-)

Q: Dove si trovano le FL migliori?

A:
- che domande, al Bamboo bar: le migliori MILF!
- siediti all’esterno di un 7/1 ed aspetta
- in Europa (o USA o UK, insomma è meglio se stai a casa)
- a Pattaya
- nella lobby del tuo hotel, una volta che gli hai spiegato bene come trovarlo
- (un po’ di posti a caso, magari costosi, ma comunque spesso ben frequentati)
GGs: Shark, PinUp, XS, Fahreinheit, Kink, Windmill, Heaven above, LK Angels, Lady Love, Queen; Soi 6 Bars: Fire, Holywood; Disco: Republic, Insomnia, Mixx, 808; Tree Town (e.g. Candy Club); Soi Pothole (e.g. Triangle Bar); GC: Babylon, Malibu, Hunny Lounge, Excite, Soi Bongkot, La poste Bar, Maggie Mays, The Telephone, ; Soi Boomerang; Soi 7/13-n/; Soi Bukhao bars che vanno bene anche per la colazione
- Soi 6/1: vai tranquo e divertiti. Me lo ha detto un amico ed ho visto dei video YT pazzeschi!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto