Pensieri filosofici

Se un uomo vuole occuparsi incessantemente di cose serie e non abbandonarsi ogni tanto allo scherzo, senza accorgersene, diventa pazzo o idiota.
(il buon) Erodoto
 
«Per lo stalliere, che ha il compito di raccattare il letame, il terrore supremo è la possibilità di un mondo senza cavalli. Dirgli che fa schifo passare la vita a raccattare stronzi caldi sarebbe stupido. L’uomo può anche giungere ad amare la merda, se da questa dipende il suo vivere.» Henry Miller
 
Amare e’ soffrire. Se non si vuol soffrire non si deve amare. Pero’
allora si soffre di non amare, pertanto amare e’ soffrire, non amare e’
soffrire e soffrire e’ soffrire. Essere felici e’ amare, allora essere
felici e’ soffrire, ma soffrire ci rende infelici, pertanto per essere
infelici si deve amare o amare e soffrire o soffrire per troppa felicita’…
io spero che TU stia prendendo appunti...


(Woody Allen da”amore e guerra”) - come sempre, un grandissimo!
 
« Poche persone riescono a essere felici senza odiare qualche altra persona, nazione o credo »

Bertrand Russell
 
nel frattempo mi faccio il caffè
“…un alito di musica o di sogno
qualcosa che non faccia sentire
qualcosa che faccia sognare…”


Fernando Pessoa
 
«Secondo me le donne quando ci scelgono non amano proprio noi, forse una proiezione, un sogno, un’immagine che hanno dentro. Ma quando ci lasciano siamo proprio noi quelli che non amano più.» Giorgio Gaber
 

Chi rinuncia ai propri sogni è costretto a morire.


Flashdance.jpg
Nick Hurley, dal film Flashdance
 
Le persone originali danno sempre fastidio alla società.
Non sono così facili da manipolare, rimangono se stesse.

Osho
 
questa è proprio vera! Un modo molto bello per ricordarci che congruenza e verità sono tra le indispensabili qualità che fanno brillare lo straordinario animale chiamato uomo che decide di percorrere la strada verso l'eccellenza.


(J.C.Maxwell) "Nessuno può ingannare tutti per tutto il tempo. Ognuno di noi alla fine è riconosciuto per ciò che è, non per ciò che cerca di sembrare".
 
Matrimonio, sostantivo. Lo stato o condizione di una comunità formata da un padrone, una padrona e due schiavi, per un totale di due persone.

(Ambrose Bierce)
 
Osa credere che c’é un canto nel tuo cuore, osa credere nei tuoi desideri, finché hai il coraggio di credere niente potrà impedirti di giocare il ruolo che vuoi.
Troppe persone si tirano indietro un momento prima di realizzare i propri sogni. Troppe persone finiscono sulla strada sbagliata fuorviate da un granello di dubbio.
Il destino si può cambiare. Il sole è già alto sul giorno che è nato. Troppi nascondono il loro splendore sotto macigni di sofferenza.
Noi non dobbiamo chinare la testa. Alziamoci invece cantando di gioia.
Non c’è momento migliore dell’istante presente.
Avanzerò senza sosta adesso che so di aver trovato qualcosa che mi appartiene.

(Josei Toda)
 
Si parla spesso dei problemi dei giovani, ma non si parla con i giovani.
Si parla altrettanto spesso del futuro dei giovani, dimenticandosi del loro presente. ( frasi che mi picciono prese qua e la )
 
Indietro
Alto
Aiuto