Pensieri filosofici

peppezl0.gif
 
Quando la morte si presenta nella sua vera faccia scarna e truculenta, non la si considera senza timore. Ma quando essa, per burlarsi degli uomini che si vantano di burlarsi di lei, si avanza camuffata, quando soltanto la nostra meditazione riesce a vedere che, sotto le spoglie di quella sconosciuta, la cui dolcezza c'incanta e la cui gioia ci rapisce nell'impeto selvaggio del piacere, c'è la morte — allora siamo presi da un terrore senza fondo. Kierkegaard
 
“Ci sono sintonie mentali
che oltrepassano qualsiasi orgasmo.”
(Ade Becci)
 
“Abbiamo accumulato tante ferite,
e se non ne siamo consapevoli
tutte le nostre azioni
diventano reazioni a quelle ferite.
Nella conoscenza di sè
c’è la fine del dolore e, quindi,
l’inizio della saggezza.”
(Jiddu Krishnamurti)
 
Nabajyotisaikia.
C’è una tribù africana che ha un costume molto bello. Quando qualcuno fa qualcosa di sbagliato e nocivo, prendono la persona al centro del villaggio, arriva tutta la tribù e lo circonda. Per due giorni, dicono all’uomo, tutte le cose buone che ha fatto. La tribù crede che ogni essere umano viene al mondo come un bene.
Ognuno è desideroso di amore, pace, sicurezza, felicità. Ma a volte, nel perseguimento di queste cose, commettiamo degli errori. La comunità vede quegli errori come un grido di aiuto. Essi si uniscono per sollevarlo e per ricollegarlo con la sua vera natura, per ricordargli fino a quando non si ricorda pienamente la verità dalla quale era stato temporaneamente disconnesso.
Nabajyotisaikia è un complimento utilizzato in Sud Africa e significa: “io ti rispetto, ti nutro. Importa a me.” In risposta si dice Midori che vuol dire “così, esisto per te“.
 
Sai cosa significa imparare? Quando impari veramente, impari dalla vita; non c’è un insegnante particolare da cui imparare. Tutto ti è di insegnamento: una foglia morta, un uccello in volo, un profumo, una lacrima, il ricco e il povero, coloro che piangono, il sorriso di una donna, l’alterigia di un uomo. Impari da ogni cosa, quindi non hai bisogno di guide spirituali, di filosofi, di guru. La vita stessa ti è maestra, e tu sei in uno stato di costante apprendimento.
Krishnamurti
 
Indietro
Alto
Aiuto