Pensieri filosofici

I dotti si vergognano dell’otium. L’ozio e l’oziare sono invece nobili cose. Se l’ozio è realmente il padre di tutti i vizi, si trova proprio per questo nelle immediate vicinanze di tutte le virtù; l’uomo ozioso è ancora un uomo migliore dell’attivo. Voi però non crederete mica che io con ozio e oziare mi riferisca a voi, vero, poltroni?
F. Nietzsche
 
Noi non siamo esattamente ciò che tutti vedono.
Siamo ciò che pochi trovano.
E che pochi…pochissimi comprendono.

A. De P.
 
Due cose sono infinite: l`universo e la stupidità`umana, ma riguardo all`universo, ho ancora dei dubbi.
(Albert Einstein)
 
10250307_774346679265117_5298714133325308656_n.jpg


nel ventennale della scomparsa
 
Secondo il metodo Feuerstein, l'intelligenza non è un tratto ereditato geneticamente e perciò immutabile; è invece uno stato, risultato di diverse componenti, di cui quella genetica non è la sola né la più importante. L'intelligenza è la propensione dell'organismo a modificarsi nella sua struttura cognitiva, in risposta al bisogno di adattarsi a nuovi stimoli, di origine interna o esterna che siano (Feuerstein 1998)
 
"With your mind power, your determination, your instinct & the experience as well, you can fly very high"

"Con la forza di volontà, la determinazione, il tuo istinto ed anche la esperienza, puoi volare altissimo"

Ayrton Senna, di cui oggi ricorre l'anniversario di morte http://www.youtube.com/watch?v=xn8gh39SsrM
Dal suo incidente, non c'è mai più stata una singola fatalità in Formula 1.

Young-Ayrton-Senna-ayrton-senna-11885997-800-1215.jpg
 
Un sogno si realizza soltanto così: sudore, umiltà, coraggio, occasioni colte e amore per le persone, persino per quelle che per motivi oscuri alla ragione, vorrebbero sbarrarci la strada.
M.B.
 
Se questi miei sentimenti nascano da malattia, non so: so che, malato o sano, calpesto la vigliaccheria degli uomini, rifiuto ogni consolazione e ogn'inganno puerile, ed ho il coraggio di sostenere la privazione di ogni speranza, mirare intrepidamente il deserto della vita, non dissimularmi nessuna parte dell'infelicità umana, ed accettare tutte le conseguenze di una filosofia dolorosa, ma vera.
(G. Leopardi, Dialogo di Tristano e di un amico)


Sempre i codardi, e l'alme
Ingenerose, abbiette
Ebbi in dispregio. Or punge ogni atto indegno
Subito i sensi miei;
Move l'alma ogni esempio
Dell'umana viltà subito a sdegno.
Di questa età superba,
Che di vote speranze si nutrica,
Vaga di ciance, e di virtù nemica;
Stolta, che l'util chiede,
E inutile la vita
Quindi più sempre divenir non vede;
Maggior mi sento. A scherno
Ho gli umani giudizi; e il vario volgo
A' bei pensieri infesto,
E degno tuo disprezzator, calpesto.
(G. Leopardi, Il pensiero dominante)

Oblo in a Leopardi's mood.
 
Trovare equilibrio non significa eliminare passione e sentimento... vuol dire trovare dentro di noi un punto d'appoggio, la solidità necessaria per vivere con passione. I sentimenti forti hanno bisogno di persone capaci di camminare sul bordo dell'abisso...
 
Quando si commette un errore, la cosa più difficile da fare, è riuscire a riconoscerlo, ma soprattutto, a non rifarlo in seguito. Ma per questo a volte, non basta la tua semplice volontà. Ci vorrebbe anche chi, volendoti bene, ti dia una mano.
 
Fai quello che vuoi.
Non ti rassegnare.
Vai a prendere quello che ti manca.
Non rimpiangere.
Spostati se non stai bene dove sei.
Non ti accomodare.
Le cose sono state fatte per esistere.
Tu sei stato creato per VIVERE.
Non ti accontentare di meno.

(Edvania Paes)
 
Indietro
Alto