Premessa, ho un abitazione vicino Rimini,quindi il pepe non è tanto distante. La mia è la tecnica di 'Veleno'(vi chiederete chi e Veleno? Veleno è uno dei più grandi albergatori della riviera, ha iniziato negli anni 70 con una pensioncina da 2 stelle ed ora è proprietario di circa 30 hotel, tra cui le conchiglie di riccione. Quest'uomo che è l'esempio tipico dell'inteligenza romagnola, si recava ogni mattina al mercato ortofrutticolo per fare la spesa, ma non ci andava la mattina presto quando gli ortaggi e la frutta son freschi ed il prezzo è più alto, ma ci andava alle 09.00, quando era rimasto solo lo scarto sui banconi, che lui recuperava per 2 lire e poi serviva, previa sistemazione sui tavoli degli alberghi). In cosa consiste la mia tecnica? invece che andare al locale, spendere per l'ingresso, per le consumazioni e per i prive inutili, me ne vado a letto presto tipo le 22.00, punto la sveglia per le 03.00 AM, mi sveglio e vado verso riccione, alle 05.00 mi siedo in questo ristorante e vedo arrivare le lappare del pepe, le figuranti della perla che vengo a mangiarsi una pizza nell'unico posto aperto a quell'ora. Le lappare a quell'ora son stanche e si capisce subito chi incazzata perchè non ha guadagnato abbastanza. Puntata la preda hai 2 possibilità avvicinarti ed attacare bottone come se fosse una comune turista, oppure aspettare che sia lei a puntarti, nel secondo caso la marchetta low cost è garantita