Previsioni economiche nere e nostro hobby?

Non è questione di malaugurio, gas ne arriverà sempre. Bisogna vedere in che quantità.
Magari tutto si risolve e torniamo ad una situazione pre conflitto. Al momento i rubinetti sono chiusi, o quasi.
Nella migliore delle ipotesi rimarrà tutto invariato, sebbene con costi alle stelle.a questa è l opzione più dolce.
Ripeto, chi si sarebbe aspettato che avrebbero bloccato il mondo per mesi e mesi? Due anni fa un ipotesi del genere sarebbe stata ridicolizzata.
Giusto per puntualizzare, il gas c'è . L'Italia ha in realtà più gas adesso rispetto ai tempi pre-crisi dei rapporti con la Federazione Russa. Il discorso vale sia per quanto riguarda gli stoccaggi che i flussi programmati.

L'attuale aumento dei prezzi non è di certo dovuto ad un calo della disponibilità della materia prima come si vorrebbe far credere; sono 'solo' fluttuazioni di mercato dovute alle cosidette 'speculazioni' (per farla semplice) ed è un problema del mercato di scambio europeo, non globale.

Il governo europeo ha quindi sicuramente gli strumenti adatti a risolvere la situazione.. sempre che voglia veramente/gli sia permesso farlo.
 
Ultima modifica:
Io ho passato i mesi caldi lavorando in sud-est asiatico (dove, per intenderci, non ci sono impianti di riscaldamento e raramente nelle case c'è disponibilità di acqua calda). All'inizio dell'autunno mi sono riaffacciato in UE, dove rimarrò per tutto il periodo freddo.
Devo avere sbagliato qualcosa...
Thinking Think GIF by Rodney Dangerfield
 
Si chiama capitalismo baby, che si nutre di guerre, distruzioni & successive ricostruzioni (ma solo se vi è un reale interesse economico) e dove la speculazione finanziaria è la linfa che muove l'ingranaggio. Il fatto poi che ogni tanto venga pompata liquidità nel mercato per dare l'illusione agli ultimi di poter contare qualcosa in questo mondo di merda è da considerarsi come la carotina per tenere buone le masse di noi plebei (che ovviamente ignoriamo il fatto che successivamente alla dolcezza della carota, verrà sapientemente sfoderato un bastone nerboruto per sondare le parti rettale di noi peones)
 
Giusto per puntualizzare, il gas c'è . L'Italia ha in realtà più gas adesso rispetto ai tempi pre-crisi dei rapporti con la Federazione Russa. Il discorso vale sia per quanto riguarda gli stoccaggi che i flussi programmati.

L'attuale aumento dei prezzi non è di certo dovuto ad un calo della disponibilità della materia prima come si vorrebbe far credere; sono 'solo' fluttuazioni di mercato dovute alle cosidette 'speculazioni' (per farla semplice) ed è un problema del mercato di scambio europeo, non globale.

Il governo europeo ha quindi sicuramente gli strumenti adatti a risolvere la situazione.. sempre che voglia veramente/gli sia permesso farlo.
Non gli è permesso o comunque non vuole perchè come la commissione europea e la BCE sono culo e camicia con gli speculatori piu influenti
 
Il ragionamento di @Dik80 vale pure per me; non avendo moglie/i e pargoli da nutrire vestire ed istruire, ho una certa libertà di azione; tuttavia sulla piazza di Milano ormai ci sono dei missili improponibili e le chicche di un tempo (nemmeno tanto lontano) sono ormai rare come le ventose giornate di phon....comunque si, i potenti del mondo e la SPECTRE di Davos, ci ha scassato abbastanza la uallera
 
Il ragionamento di @Dik80 vale pure per me; non avendo moglie/i e pargoli da nutrire vestire ed istruire, ho una certa libertà di azione; tuttavia sulla piazza di Milano ormai ci sono dei missili improponibili e le chicche di un tempo (nemmeno tanto lontano) sono ormai rare come le ventose giornate di phon....comunque si, i potenti del mondo e la SPECTRE di Davos, ci ha scassato abbastanza la uallera
Davos è solo la punta dell'iceberg...purtroppo
 
Non ho fidanzata, moglie ne figli da mantenere, vivo da solo, mangio poco (che sono a dieta) e lavoro tanto…se rinuncio pure alla figa vado dritto in terapia per depressione. Crisi o non crisi finché posso continuerò a fare il punter, dovessi trovarmi in difficoltà…no so, me lo taglio 😂😂
sei meglio di Freud, a volte i messaggi più semplici sono quelli più efficaci. Situazione identica alla tua : Amen :love:
 
Il ragionamento di @Dik80 vale pure per me; non avendo moglie/i e pargoli da nutrire vestire ed istruire, ho una certa libertà di azione; tuttavia sulla piazza di Milano ormai ci sono dei missili improponibili e le chicche di un tempo (nemmeno tanto lontano) sono ormai rare come le ventose giornate di phon....comunque si, i potenti del mondo e la SPECTRE di Davos, ci ha scassato abbastanza la uallera

La carenza di ragazze valide ormai è una cosa diffusa ovunque, a me è rimasta la fidelizzata e non vedo novità all’orizzonte nella mia zona, giusto una ragazza che ho incontrato prima delle festività ma che lavora prevalentemente in altra regione e quindi difficile da incontrare.
Tra poco finiremo tutti a farci le seghe su Onlyfans con la nuova generazione di troie virtuali…pagare e non toccare.
Che tristezza…
 
La carenza di ragazze valide ormai è una cosa diffusa ovunque, a me è rimasta la fidelizzata e non vedo novità all’orizzonte nella mia zona, giusto una ragazza che ho incontrato prima delle festività ma che lavora prevalentemente in altra regione e quindi difficile da incontrare.
Tra poco finiremo tutti a farci le seghe su Onlyfans con la nuova generazione di troie virtuali…pagare e non toccare.
Che tristezza…
le seghe si possono fare anche gratis, non esiste solo onlyfans,o ganziale recupare i vecchi fumetti pornoed hentai,cmq non so in che regione vivi ma da me nel granducato non mi lamenterei affatto, poi ripeto con tutto quello che ho scopato in passato posso riposarmi sugli allori
 
personalmente non vorrei privarmi di uno dei pochi vizi che mi concedo. magari presto più attenzione sul dove andare, al fine di evitare delusioni o fregature e spendere male i soldi ma li spendo. anche perchè lavoro a giornate intere e quindi cerco di far arrivare nuove entrate da poter investire!
 
Beh, non è che le cose in America Latina stiano proprio andando alla grande.
li si che stanno andando peggio, poi cioé io sono uno dei tanti bastionasse contrari che quando sento dire che in italia si sta male gli darei due nocchini ed un biglietto di sola andata per la Somalia,e quindi cioé semplicemente o tirarsi su le maniche ed ingegnarsi, oppure Come faccio io, d altronde faccio il felice pettiniere dal 1994 e riposarmi sugli allori delle decine di belle fighe scopate in passato ps é off topic ma stavo guardando sto video
 
Buongiorno colleghi. Negli ultimi anni il mercato almeno dalle mie parti ( Piemonte) ma credo ovunque si è diretto verso cifre più alte rispetto a prima. Le tariffe in loft per mezz'ora si sono cristallizzate quasi a 100 e le prestazioni sono sempre standard con le fidelizzate o incerte /pessime con le new entries da collaudare. Il mercato otr è rimasto invariato con il classico 50 in home e 30 auto anche se le otr di quache anno fa non ci sono più e quelle nuove sono pure peggio con prestazioni all covered cronometrate e quasi sempre scadenti. Con le poche fidelizzate sento solo lamenti tra costo della vita aumentato, clienti che non vanno più ed altro per cui le suddette hanno alzato il rate e sono sempre meno disponibili.. In questo scenario si dovrà andare verso alcove cinesi dove c'è rotazione settimanale per risparmiare qualcosa con l'incertezza di non sapere ogni volta chi aprirà la porta o converrà concentrare le ferie una volta l'anno per un mese in un paese dove si può avere capacità di spesa più elevata e concentrare l'attività punter lì ? Sto pensando di chiudere con questo hobby ....Voi che ne pensate?​
 
Wow che domandona... L'inflazione ha colpito tutti, pay comprese... Io andrò prevalentemente dalle fidelizzate , come da recenti esperienze, almeno al danno non si aggiunge la beffa... La scelta di fare all-in una volta l'anno... Proprio no....
 
Buongiorno colleghi. Negli ultimi anni il mercato almeno dalle mie parti ( Piemonte) ma credo ovunque si è diretto verso cifre più alte rispetto a prima. Le tariffe in loft per mezz'ora si sono cristallizzate quasi a 100 e le prestazioni sono sempre standard con le fidelizzate o incerte /pessime con le new entries da collaudare. Il mercato otr è rimasto invariato con il classico 50 in home e 30 auto anche se le otr di quache anno fa non ci sono più e quelle nuove sono pure peggio con prestazioni all covered cronometrate e quasi sempre scadenti. Con le poche fidelizzate sento solo lamenti tra costo della vita aumentato, clienti che non vanno più ed altro per cui le suddette hanno alzato il rate e sono sempre meno disponibili.. In questo scenario si dovrà andare verso alcove cinesi dove c'è rotazione settimanale per risparmiare qualcosa con l'incertezza di non sapere ogni volta chi aprirà la porta o converrà concentrare le ferie una volta l'anno per un mese in un paese dove si può avere capacità di spesa più elevata e concentrare l'attività punter lì ? Sto pensando di chiudere con questo hobby ....Voi che ne pensate?​
tutto sulla seconda cioè un mese in un paradiso tropicale scoperchio,meglio u giorno da leoni che una vita da pecore
 
Indietro
Alto
Aiuto