Ragazze mie, innanzitutto apprezzo il fatto di aver stimolato la discussione con un argomento per certi versi scottante.
Apprezzo anche il post unico di spezia&vizi e le argomentazioni di Syria comunque sia credo di non potermi spiegare meglio di quanto già fatto.
Voglio solo ribadire un paio di concetti. Innanzitutto mercenteggiare non significa riuscire a comprare sotto-costo così come non significa per forza ricevere uno sconto. L'arte della contrattazione prevede il sapere quanto ci si possa permettere per un dato bene o servizio, quanto sia il suo valore di mercato e quali siano i limiti entro cui si può mercanteggiare. Quando arriva un'offerta non la si accetta così com'è senza averla valutata attentamente, in particolare eviscerarne i dettagli è fondamentale per capire se possano esserci anche delle fregature nascoste.
Come succede con le OTR?
(semplifico al massimo, intendiamoci)
"Ciao bella, quanto?"
"Trenta di bocca, cinquanta bocca-figa"
Se è vero che già dall'aspetto e da come una ti risponde puoi capire l'atteggiamento (ma solo se sei ben navigato ci prendi con una buona attendibilità) è anche vero che accettando senza alcuna negoziazione (NON DEV'ESSERE PER FORZA SUL PREZZO E NON BISOGNA PER FORZA AVERE UN RISULTATO MONETARIO) puoi avere delle brutte sorprese che, magari, con due parole in più puoi facilmente evitare. Quali sono queste parole? Non so rispondervi. Dipende dalla situazione, dalla ragazza che hai di fronte, dal tempo, dalla voglia che hai, dall'impressione che ti ha fatto e da mille altri fattori non escludendo il fatto che le sei passato davanti 820 volte negli ultimi quindici minuti e lei ti ha sempre sorriso.
Due parole in più, il primo approccio, la negoziazione ... Poi la fregatura arriva uguale ma almeno so di aver provato ad evitarla.
Altra cosa, si parla di costo puro ed io ho sempre detto di mercanteggiare il primo approccio. Dopo la prima volta le incognite sono per lo più scomparse sia per me che per lei (anche se il primo buon incontro non è garanzie di prestazioni uguali successivamente) e a quel punto, conscio di quale sia il rate, posso anche provare a chiederti di ripetere allo stesso prezzo ma posso anche aspettarmi un bel:"Bello, guarda che lo sconto te l'ho fatto l'altra volta ma ora non scendo più da lì ..." e starà a me riconoscere i meriti e quindi accettare la tariffa piena oppure andare a cercare un altro pesce nel mare. Così come starà a lei riconoscere invece che io sono fidato, pulito, non rompicoglioni e può magari anche ridurre il rate in quanto diminuisce il rischio. Ahhh, dimenticavo, sono anche figo, superdotato e la faccio godere come nessuno ...
Per quanto riguarda il dentista, se ricevo un preventivo per un lavoro da 2.000 Euro innanzitutto chiedo preventivi ad altri e poi, se fidato, lo prendo da parte e cerco di farmi convincere del perchè debba farmi fare il lavoro da lui quando altri mi offrono la stessa prestazione a meno. Non per forza gli chiedo lo sconto ma voglio "spendere di più consapevolmente".