Mi scuso anticipatamente per l' OT vedranno poi i moderatori.
A me è stato chiesto un parere su un terminale ed ho esposto il mio parere non mi permetto di criticare nessuno e non ragiono per assoluti.
Pur non sentendomi preso in causa direttamente perchè la cosa mi scivola non mi piace però esser preso per i fondelli sentendomi rispondere che "tirchio" è un complimento! Mi si permetta una breve puntualizzazione tecnica (diciamo così) o di elevare un momento il livello...
Vado pacatamente a spiegare:
Non è una offesa TIRCHIO, ma è un modo di porsi nella vita:
, questo può essere vero, ci son persone che si pongono alla vita in questo modo, esistono, e per l'appunto si chiamano avari e/o tirchi e/o ancora spilorci e/o taccagni via via che si aumenta la pesantezza e la volgarità del termine.
Ma messa giù come è stata messa giù qualche post sopra è pure peggio perchè per cercare in modo maldestro di migliorare la situazione cercando di trarsi d'impaccio, arrampicandosi sugli specchi, con il dizionario on line...che è parziale, senza curarsi del fatto che "tirchio" significa per l'appunto..."grettamente attaccato al denaro" G.Devoto ma non on-line.
Se ciò che dici e affermi è vero ovvero che "è un modo di porsi nella vita" credo che tu stia insultando ancor di più (ci stai mettendo il carico per dirla gergalmente) senza nemmeno rendertene conto, infatti porsi nella vita, come dici, in modo tirchio che significa avaro, taccagno, e quindi in modo gretto è certo un bel carico. L' avarizia infatti rappresenta anche l'egoismo, di più l'avarizia è uno dei sette vizi capitali anzi il settimo se non ricordo male, ed è nella morale filosofico/cristiana già di per sè peccato, infatti sono i vizi capitali perchè più gravi in sè in quanto tendenzialmente insiti nella natura umana. Tranquilli la lussuria c'è! ( Qui dentro credo proprio non si salvi nessuno) è al terzo o quarto posto...
Essere tirchi e quindi avari significa un estremo contenimento delle spese non perché lo imponga la necessità, ma per il gusto di risparmiare, di accumulare e conservare fine a se stesso, per il gusto del possedere. E questo è per la visione cristiana estremamete negativo.
Di più ricordate e/o conoscete l'Avaro di Moliere...in versione molto annacquata ma simpaticamente portata sullo schemo anche dal quel magnifico attore che fù Alberto Sordi con l'avaro per l'appunto in cui interpretava Arpagone.
Un conto è ad esempio dire ad una persona che è parsimoniosa (che è un termine virtuoso) ovvero oculato ed attento nello spendere un conto è dire che è tirchio son due significati molto molto differenti.
Essere tirchi e che dir si voglia avari e quindi grettamente attacati al denaro significa anche grettezza ed avarizia di sentimenti di più ancora ci son pure manifestazioni fisiche tanto che secondo S. Freud una delle conseguenze dell'essere avari ( quindi tirchi familiarmente) è la stitichezza.
Quindi in conclusione forse non volevi offendere nessuno (o forse sì) però certo se non volevi offendere l'hai toppata alla grande, diversamente puoi aver raggiunto l'obiettivo.
Saluti :D