Si,come no!poi ti trovavi una bella denuncia per sequestro di persona!e poi schiaffi di che!su una donna!ma fai il bravo su!!
Allora... A parte il fatto che io non ho parlato di sequestrare nessuno, ma di richiuderla in cantina, naturalmente in orario di lavoro, per poi di liberarla dopo 6 ore... se hai letto bene quello che ho scritto.
Qualsiasi denuncia di qualsiasi tipo, deve essere supportata da prove. E se non ci sono testimoni e nemmeno prove evidenti, vale la parola di uno contro l'altro.
Ma non credo che la babysitter mi denuncerebbe, per lei significherebbe portare a conoscenza di un giudice il fatto che non ha custodito mio figlio, lei ha disatteso ad un importante compito che le era stato assegnato. E in quel caso, io potrei denunciarla o comunque farle passare un brutto momento citandola per danni morali e materiali nei confronti di un minore.
E sul fatto che non si debba prendere a schiaffi una donna, concordo con te... Tranne quando questa donna è talmente stronza da fare del male ad un bambino di pochi anni.
Tu non prenderesti a schiaffi una maestra dell'asilo nido che mena tuo figlio di due o tre anni?
Certo, questa baby sitter non ha messo in pratica una violenza fisica, ma psicologica, sì.
Tra i ricordi più vivi della mia infanzia c'è proprio il periodo dell'asilo gestito da suore severe ed intransigenti, e anche violente, dove non vedevo l'ora che mia madre o qualcuno della mia famiglia, alle 4 del pomeriggio, venissero a riprendermi per riportarmi a casa, e fortunatamente sono sempre stati puntuali.
Forse il figlio di Magic non sarà stata in un asilo di suore degli anni '50, e spero per lui che, in quelle due ore che ha aspettato che lo venissero a prendere, ci sia stato qualche anima buona che lo ha consolato, ma non è certo una bella esperienza per un bambino di pochi anni sentirsi "abbandonato".