Buonasera.
Vedo che, come al solito, fate i conti basandovi sugli incassi, presunti o reali, senza considerare il fatto che per avere un guadagno devi sostenere i costi.
Non conosco le dinamiche della fascia del mercato medio-bassa ma stento a crederci che la ragazza arriva a vedere 5-8 clienti al giorno, io starei sulla media di 3 clienti giornalieri. Togliete poi l'affitto, le utenze varie, i profilattici, un minimo indispensabile di abbigliamento e/o biancheria, sapone, detersivi etc etc e alla fine dei conti viene fuori sì una cifra ben lontana dai guadagni sftratosferici che si ipotezzavano sopra.
A titolo informativo:
Le ultime sentenze della Cassazione equiparano l'esercizio del meretricio al qualsiasi altro esempio di libero professionismo, imponendo, oltre le tasse, anche l'Iva da versare, non premettendo di fatto ne di regolarizzare la posizione fiscale ne di scaricare nemmeno una piccola parte di spese sostenute.