Il famigerato "parco buoi" credo abbia la sua massima espressione in finanza. Faccio l'esempio del 1999 quando in piena bolla speculativa c'era la massaia che leggeva "il gazzettino dell'ortolano" dove si elogiavano i rendimenti derivanti dall'acquisto speculativo di azioni di aziende legate a internet cosa che neanche aveva idea di che cosa fosse e, vittima del sentito dire, si recava allo sportello bancario sotto casa a disinvestire BTP trentennali acquistati dalla nonna con tassi a doppia cifra

per comprare la "new economy" il "nuovo paradigma finanziario". E oggi... sono ancora lì a spalmarsi il deretano di preparazione H per lenire il dolore delle emorroidi pulsanti che si infiammano al solo pensiero della tremenda inculata presa dieci anni fa. Una altra bella metafora è rappresentata da una striscia di fumetto presente sul Times di qualche anno fa dove un cliente, lamentandosi con il proprio consulente finanziario, gli diceva "bye bye!" (ciao ciao) e da fuori la porta, la segretaria curiosa, conoscendo gli interessi del suo capo, capiva "buy" (compra) e sussurra la sua informazione alla collega di scrivania che a sua volta telefona al marito che a sua volta... scatenando così una ondata incontrollata di acquisti e quindi di rialzo dei mercati mondiali. Il tutto finchè un altro consulente finanziario, a colloquio con un suo cliente, non lo informa di essere in possesso di una azione che "eccellerà per rendimenti" (will excel). E il curioso di turno ascoltando (male) capisce che invece è il momento di vendere (sell) inanellando nuovamente la catena delle info, provocando questa volta, una ondata di vendite e di ribassi.
Come dice un comico romagnolo... che cosa voglio dire?
Che esiste, esisteva ed esisterà sempre un canale preferenziale fra persone interessate a determinati argomenti. Il forum altro non è che un punto di incontro fra persone che verificano se hanno qualche cosa in comune. E se questo avviene, iniziano relazioni e comunicazione. Ovviamente, come spiegato più sopra, il mondo è pieno di segretarie e colleghi "spioni" che pensano di essere più furbi di altri e, non fidandosi neppure della propria ombra, invece di testare di persona e quindi fare esperienza diretta sul campo, pensano che sia molto meglio attendere l'imboccata di qualcuno. Nel nostro caso esistono i punter e i lurkers. I primi scommettono sul buon esito dell'incontro, mettendo in campo le proprie conoscenze del settore. I secondi stanno a guardare, sfogliano il forum, lo leggono, aspettano che ci sia qualche informazione utilie da sfruttare, qualche punto debole sul quale fare pressione per ottenere quel "quid pluris" che non sono altrimenti in grado di ottenere o per risparmiare qualche "deca". Ecco perchè ultimamente si scatenano i vari utenti tipo Lucullus, mentre altri drizzano il culo perchè a permessi ridotti, perchè limitati, perchè emarginati....
Non aggiungo altro: mi sembra chiaro che un certo tipo di fratellanza tra punter sia cosa giusta.