Caro Leo, non sono nemmeno in grado di rappresentarmi il significato e il senso di due account WA sullo stesso telefono. Se vuoi illustrarmi il concetto. Grazie.
Beh, avere due account whatsapp sullo stesso telefono equivale ad avere la comodità del telefono privato insieme al telefono di rappresentanza puttanesca in un unico dispositivo e con un solo numero.
Chi è single non avrà problemi, chi invece, come me, è legato avere un telefono nascosto e farselo beccare rappresenta un problema.
La comodità principale sta nel fatto che se qualcuno chiama quel numero del WA che vuoi tenere nascosto, risulterà spento o non raggiungibile sicché la sim di riferimento giace in fondo ad un cassetto (mentre io posso chiamare e messaggiare a piacimento) ma soprattutto non può essere tracciato per ricostruire posizione e percorsi. Certo ora c'è la funzione di chiamata anche tramite applicazione, basta però un settaggio per non farlo squillare quando non lo si desidera.
La cosa ancora più bella è che il WA segreto sta installato su una partizione della memoria del telefono non accessibile a terze persone. La moglie lo può prendere, il telefono, e vivisezionarlo, tanto non riuscirà mai ad accedervi. Lo lasci tranquillamente in giro per casa senza preoccupazioni.
Queste le utilità; come fare ad avere due account su un unico dispositivo lascio a te scoprirlo, se hai voglia.
Leo, non credo affatto.
Se vai nel sito della Vodafone, entri nell'area fai da te e ti registri. Supponiamo la moglie l'abbia fatto. Da quel momento, può accedere al servizio.
Nella sezione Controllo costi, si passa alla sottosezione Dettaglio costi e traffico puoi vedere il traffico generato negli ultimi sei mesi, completo di telefonate effettuate e sms inviati. Alla domanda Vuoi visualizzare i numeri di telefono in chiaro, un messaggio avvisa che in questo caso sulla sim di quel numero arriverà un sms il quale informa che è stata richiesta la visualizzazione in chiaro delle telefonate effettuate.
Inoltre, non occorre Assange per risalire ad un profilo da un numero di telefono.
Non vedo inesattezze.
- Si certo, puoi vedere il dettaglio delle chiamate dal sito o anche dalla app (di alcuni gestori).
Infatti io sono d'accordo con te che il maggior pericolo sia la moglie, ti ho dato un like sul post precedente e a gunny ho chiesto come mai non si fosse fatto riattivare il suo numero su una nuova sim; non vedo però quale sia il problema di chiamare le pay con il numero registrato a nome della moglie, ovviamente escludendo la moglie stessa.
- L'inesattezza è riferita all'associazione del numero telefonico sui social.
Ammesso che ti registri sui social col numero di telefono, l'attività registrata riguarda il dispositivo non la sim.
Ciò vuol dire che se io prendo la sim di mia moglie e la inserisco nel mio dispositivo, le attività che svolgo successivamente sui social faranno riferimento solo al mio account (quello che ho registrato con il mio numero di telefono) e nulla verrà riportato sui social di cui gli account sono riconducibili a mia moglie. Non so se sono stato chiaro.
In definitiva si dà l'autorizzazione ad una comunicazione diretta alle sole app installate sul dispositivo usato per la registrazione.
Tieni anche conto che è una sim in disuso, questo vuol dire che, se anche la moglie è una smanettona di tutti i social, gli account registrati saranno sicuramente stati fatti con la sim che utilizza, non con quella che ha dato al marito.