Dico la mia...
Meglio Tinder o Gleeden? Dipende. Da ciò che si cerca e, soprattutto da ciò che si offre (e come lo si offre).
Tinder è un buon sito se siete single e/o non avete troppi problemi a mettere le vostre foto in bella mostra. La foto è importantissima su Tinder (oltre che obbligatoria), perché il sistema delle conversazioni e quindi le probabilità di chattare sono imprescindibilmente dipendenti dalla foto. No foto no party. Nel senso che il party nemmeno inizia. Quindi se non avete problemi a mettere una vostra foto (mai fake, perché prima o poi dovranno saperlo e vi assicuro che si incazzano se glielo dite come primo messaggio, figuratevi dopo), o perché siete single o perché pur non essendo single sapete che potete lo stesso, un giretto vale la pena farselo.
Io ho amici che solo a vederli trasmettono la sfiga, ma con Tinder scopano.
Io personalmente non posso usarlo, perché non posso mettere la mia foto, quindi l'ho scartato a priori fin da subito.
Gleeden è più riservato, vi permette di non caricare una foto e porta con sé quell'alone di mistero e di clandestino che a me piace.
Trattandosi di un sito pensato principalmente per incontri extraconiugali, non esistono pippe mentali nel dover dire che uno è sposato o fidanzato. Là dentro sono la norma e solo una ritardata potrebbe attaccarvi perché siete lì nonostante non siate single.
Va detto comunque che ultimamente Gleeden si sta riempiendo di donne single che specificano nel profilo di cercare la storia seria e di non gradire contatti da impegnati. Basta ignorarle, prima o poi escono quando realizzano che in un sito di incontri extraconiugali non trovano ciò che cercano.
Annunci69 è forse il peggiore dei tre (sempre per me), lo metto sullo stesso piano di Badoo, benché gli scopi siano diversi. Su A69 si è creato un meccanismo antipatico: tutto ruota attorno all'aspetto fisico, quindi se siete belli e dotati rimediate, altrimenti vi attaccate! Addirittura ci sono dei cessi assurdi che non vi cagano, perché anche quelli riescono a scoparsi il fisicato e il superdotato. Tanto si sa, noi uomini facciamo pochissima selezione: su A69 non la fa nessuno, se porti un fica ti scopano. Anzi, se portu un buco. Leggo ogni tanto i feedback dei singoli, per capire un po' la mentalità di chi li ha incontrati, per carpire qualcosa utile o per capire quali singole o coppie sono più ben disposte all'incontro col singolo. E spesso leggo il feedback dei travestiti. Bei ragazzi fisicati che si sono scopati la singola figa, la coppia boiler e il travone... Contenti loro. A69 per me è il peggiore, insieme a Badoo.
Sulla qualità delle donne: non c'è una regola fissa. Su Gleeden ho incontrato donne bellissime, belle, normali e bruttine. Ho anche conosciuto donne cesse che però non ho incontrato.
Sui costi: non serve buttarci 30 euro al mese. La ricarica crediti migliore è quella da 40 euro, ma se li sapete spendere dura dei mesi. Vi do un paio di consigli per spendere con saggezza i crediti su Gleeden:
1) usateli solo per mandare i messaggi, mai per chattare: una volta mandato il primo messaggio, i successivi (anche se la donna non vi ha ancora risposto) sono gratis, mentre la chat la pagate ogni volta che la aprite;
2) non usateli per chiedere l'accesso all'album privato: se ve lo rifiutano, avrete comunque sprecato crediti; se ve lo accettano, dovrete spenderne altri per entrare (i primi crediti sono per la richiesta di accesso, i secondi per l'accesso vero e proprio). Ma a quel punto, se siete arrivati a un livello di intimità e confidenza tale da vedere foto private, tanto vale scambiarsi Telegram o Whatsapp e mandarsele li a gratis;
3) non mandate messaggi a qualsiasi donna nelle vicinanze, verificate per prima cosa da quanto sono offline. Quelle offline da almeno 2 settimane non le calcolo per niente, spesso sono occasionali, iscritte per curiosità o perché erano ispirate in quel momento, ma in realtà non hanno mai avuto uno scopo ben preciso;
Quando lanciate una ricerca, Gleeden vi mostra i risultati seguendo alcuni criteri.
Facciamo un esempio: donne entro 25 km da Bologna. Le prime a essere mostrate saranno quelle di Bologna, messe però in ordine temporale, a partire dalle online, per poi passare alle "assenti" (che erano online poco prima) ed infine a quelle offline, dalla più recente alla più vecchia. Poi passano al comune più vicino a Bologna, mettendole in ordine sempre per tempo di connessione e così via. Quando lancio una ricerca seleziono sempre, oltre al luogo e al raggio, il tempo passato dall'ultima connessione. In genere mi faccio trovare quelle che erano online al massimo una settimana prima.