Ultim'ora: retata al Marina!

Comunque quando chiude un bordello è sempre una tragedia, per fortuna non ero ancora nato nel 58.
Ma poi mi chiedo... ma sti caxxo di poliziotti non potevano chiudere qualcos’altro invece del marina?! Che ne só, qualcosa di socialmente inutile tipo una scuola, un ospedale, un asilo, una parrocchia, o qualcosa di simile?!
va bene chiudere parrocchia .......a che serve?????
:whistle3:......
 
in buona parte è grazie alle parrocchie e più in generale alla cultura cattolica italiota che da noi generazione dopo generazione le donne sono sempre più frigide
 
Secondo me la "cultura cattolica italiota" ha portato a malsane deviazioni mentali. Del tipo considerare il sesso come una cosa di cui vergognarsi. Soprattutto se a pagamento. E quindi scordiamoci fkk ufficiali sul territorio italico.

Poi le donne sono frigide con il proprio compagno. Ma in giro sono porche ai massimi livelli. Basta che nessuno possa rinfacciargli i loro comportamenti. Ma qui si entra in un discorso diverso.
 
Piccolo escursus storico: ad abolire i bordelli e la conseguente prostituzione non sono stati i cattolici ma bensì i comunisti , all'epoca la legge Merlin ( nota senatrice socialista ) fu fortemente sostenuta dal partito comunista , che era l'alleato maggioritario dei socialisti e che fecero carte false pur di far passare la legge , sostenendo che alla base di tutto c'era lo sfruttamento "capitalista " del corpo della donna. I cattolici e il vatiano , paradossalmente, all'inizio e da sempre erano favorevoli al mantenimento di questi postriboli in quanto erano garanzia di salvaguardia dell'entità sacra della famiglia, i quali finchè esistevano erano visti come valvola di sfogo del marito sessualmente represso, in assenza dei quali il paters famigliae andava a sfogarsi cercando altre donne con il rischio di distruggere l'unità della famiglia , che come detto era il bene principale da mantenere. Poi visto l'andazzo preso dall'opinione pubblica, ricordiamoci che eravamo negli anni '50 , il vatiano e il loro referente politico e cioè la democrazia cristiana si accodarono ai comunisti e socialisti in parlamento e la legge passò a stragrande maggioranza.
 
Cazzo, rileggiendomi mi accorgo che ho scritto due volte vatiano invece di vaticano, può voler dire qualcosa ?
 
Solo un appunto sulla legge Merlin. Questa legge non aveva pretese moralizzatrici, anzi. Non a caso e' stata portata avanti dalla sinistra. Non voleva abolire la prostituzione, si sapeva che poi si sarebbero riempite la strade ecc. ecc.. Ma la legge voleva liberare le donne dal giogo e sfruttamento delle case chiuse. Se una donna per svariati motivi vi entrava (problemi di soldi, abbandono del marito, alcolismo.....) non ne usciva piu' una volta schedata come prostituta. Le case chiuse venivano viste un po' come i manicomi (e forse anche lo erano). Purtroppo la legge Merlin e' fallita miseramente....e questa classe politica di certo non ha ne' la voglia ne' le competenze per affrontare un problema cosi' complesso. Oltre al fatto che non porterebbe certo voti. Meglio parlare quindi dei migranti.
 
Beh che non porterebbe voti non ne sono così sicuro..... è il classico argomento in cui in pubblico fanno più rumore quelli schierati dalla parte "giusta" mentre magari c'è una maggioranza che la pensa diversamente ma è "silenziosa".
 
Più o meno è già stato detto. Se uno interpreta il prezzo che le ragazze pagavano al locale come il fatto che loro dovessero devolvere una parte del loro guadagno al locale, allora il locale diventa uno sfruttatore. Evidentemente funziona allo stesso modo anche in Germania e Austria, ma si vede che loro hanno leggi più chiare e questa ipotesi di reato non c'è.
Effettivamente se la vedi così ci sta, la ragazza su prostituisce ma 60 degli euro che guadagna li deve dare al suo pappone, che quindi è uno sfruttatore. Qui i 60 euro li davano al locale, quindi...
 
https://ilpiccolo.gelocal.it/triest...spa-a-luci-rosse-marina-sauna-club-1.17719136

Io continuo a non capire (traffico di droga a parte)...Ma la prostituzione in Slovenia è legale oppure no?
Qualcuno mi spieghi.

La prostituzione in Slovenia non è legale. Punto. È stata depenalizzata, che è una cosa diversa dal renderla legale. Quello che invece rimane reato a tutti gli effetti sono lo sfruttamento,il favoreggiamento, l'induzione, l'adescamento etc. . A conti fatti non è molto diverso dall'Italia, anzi mi vien da dire che è esattamente come in Italia. In germania e in Austria invece è stata legalizzata.
 
Ah e tanto per essere chiari, i clienti fintanto che si limitano a consumare e basta, non sono in alcun modo perseguibili penalmente.
 
Riesumiamo questo thread come "Cazzeggio sulla riapertura del Marina" ?

Se non si può fare gli Admin mi censureranno, altrimenti ci scambiamo due congetture sul fatto che il locale possa riaprire. Giusto per non rassegnarci a chi diceva "cancellate la Slovenia dalle mappe del navigatore".

Qualcuno sa qualcosa? Voci, dicerie di ragazze che ci lavoravano, chiacchiere che serpeggiano nelle province più vicine, ...
 
La prostituzione in Slovenia non è legale. Punto. È stata depenalizzata, che è una cosa diversa dal renderla legale. Quello che invece rimane reato a tutti gli effetti sono lo sfruttamento,il favoreggiamento, l'induzione, l'adescamento etc. . A conti fatti non è molto diverso dall'Italia, anzi mi vien da dire che è esattamente come in Italia. In germania e in Austria invece è stata legalizzata.

Solo per chiarire
Italia: reato di prostituzione non esiste, esistono i reati di favoreggiamento e sfruttamento ( quindi anche un cliente che usufruisce della meretrice è perseguibile la prostituta no)
Slovenia: non c’è il reato di prostituzione e nemmeno il favoreggiamento ( per questo possono aprire i sauna club e i clienti possono usufruire dei servizi senza incorrere in sanzioni) mentre è reato lo sfruttamento ( per questo il Marina ha chiuso, perché dettavano prezzi e modus operandi della meretrice)
 
Basta informarsi,
La prostituta viene casomai perseguita per atti osceni se una stradale.
La legge Merlin del ‘58, sentenzia la chiusure delle case di tolleranza e determina alcune sfaccettature del favoreggiamento;
Forse citi una sentenza di cassazione del 2005 che sentenzia “il non reato del cliente a usufruire di servizi a pagamento e il riporto della prostituta alla sua postazione di lavoro “??
 
Andare con una prostituta NON E' favoreggiamento della prostituzione.
Per questo ti hanno scritto che hai scritto cose inesatte.
Sarebbe favoreggiamento accompagnarla tutte le sere a battere (per esempio).
 
Indietro
Alto