Forum: comunicarne o no l'esistenza?
Questa tematica è da tempo che mi ronza nel cervello.
La sintetizzo con una domanda: alle nostre amiche (biologiche o tgatte che siano) va palesata o no l'esistenza del forum (e delle relative recensioni)?
D'acchito, anche sulla scia di tutta una serie di interventi che mi è capitato di leggere, avrei detto di no.
Teniamola per noi, la recensione: ci permette di avere un quadro più realistico e 'naturale' della t-amica.
Evitiamo che si 'atteggi' e faccia quello che fa 'solo' per la recensione.
Evitiamo che intervenga nel forum e manipoli le recensioni o che ne aggiunga, addirittura, di false.
Queste alcune delle osservazioni che mi è capitato di leggere qui.
Le trovo perfettamente fondate e condivisibili.
Per me però hanno un peso minore delle motivazioni a sostegno di una piena trasparenza.
E penso per esempio al fatto che, se la t-amica sa che rischia una recensione pessima che potrebbe rovinarle il mercato se si comporta 'male', farà più attenzione ad avere uscite infelici come a tutti qui è capitato di avere.
Certo, la considerazione non vale per le t-amiche non 'digitalizzate' e, in misura minore, per le new entry ma sicuramente interessano la stragrande maggioranza.
Una recensione negativa pesa: certo, non tutti i colleghi, purtroppo, si sono associati al nostro sindacato, ma le amiche 'più pessime' (consentitemi la licenza poetica) a mio avviso subiscono i nostri scioperi (continuo con la terminologia sindacale) e i continui cambi di telefono, spesso denunciati qui, ne sono un sintomo.
Insomma, deterrente.
Che poi la prestazione sia buona perché la t-amica apprezzi il sottoscritto o perché abbia una sua naturale inclinazione carina e positiva o solamente perché voglia essere professionale a me non interessa: a me interessa avere una prestazione piacevole e non me la devo sposare...
Certo, le recensioni possono poi essere manipolate e si possono anche avere recensioni false (parlando bene di sé e magari screditando la concorrenza), ma penso che la cosa sia arginabile (non eliminabile però, purtroppo) con interventi tecnici (controllo degli ip? ...non sono un professionista del settore).
E poi, last but not least, molte t-amiche sono già perfettamente informate dell'esistenza del forum e vi partecipano attivamente. In altre parole, non si farebbe altro che ratificare un fenomeno già in atto.
Insomma, ed in conclusione, non è che convenga parlarne sempre e comunque chiaramente?
Per me la nostra azione e posizione sarebbe ben più efficace.
Cosa ne pensate?