Comunque, checché se ne dica, queste ragazze fanno molta fatica a sopravvivere in un ambiente complicato.
È vero che possono guadagnare molti soldi, ma questo ha un prezzo.
Un prezzo in giovinezza sprecata in un luogo che odiano, facendo sesso con gente che detestano (il più delle volte almeno...), un prezzo in stabilità interiore, un prezzo in salute.
Poi aggiungo che i clienti di oggi sono molto diversi da quelli di ieri, e qualcuno la "fregatura" se la può anche meritare...
Una possibile riduzione della clientela non è dovuta ad un solo fattore (anche se la crisi economica non scherza...), ma credo che la partenza sia stata un aumento ingiustificato dei prezzi, quelli reali, delle prestazioni, e una contestuale restrizione dei servizi base, la gente si stanca di essere fregata, quando si rompono le balle smettono di salire...
E alla fine anche le ragazze devono accontentarsi di quello che trovano per sopravvivere...non che lo Zio sia uno qualunque, anzi...