Windows 10 - Giudizi, consigli e risoluzione problemi.

  • Creatore Discussione Creatore Discussione satiro
  • Data di inizio Data di inizio
Grossi problemi con HD esterni sia autoalimentati che con alimentazione separata, pur funzionando,rallentano notevolmente le operazioni ed alcune funzioni non sono disponibili. Per espellere HD da 500Gb devo spegnere il portatile, non c'è altro modo.
 
Grossi problemi con HD esterni sia autoalimentati che con alimentazione separata, pur funzionando,rallentano notevolmente le operazioni ed alcune funzioni non sono disponibili. Per espellere HD da 500Gb devo spegnere il portatile, non c'è altro modo.

I miei funzionano regolarmente w senza alcun problema. Probabilmente sarà un problema di driver, mi pare che da quel punto di vista li ci siano ancora parecchi problemi.
Ma levami una curiosità, hai aggiornato e fatto una installazione ex novo ? nel secondo caso sembra che i problemi siano assolutamente minori.
 
Grossi problemi con HD esterni sia autoalimentati che con alimentazione separata, pur funzionando,rallentano notevolmente le operazioni ed alcune funzioni non sono disponibili. Per espellere HD da 500Gb devo spegnere il portatile, non c'è altro modo.
ma che versione di windwos avevi prima ?
A me nessun problema col HD esterno ed lo espello seguendo la procedura che trovo nel panello in basso a DX l'icona a forma di ^ ci clicco mi si apre un piccolo menù dove ho anche l'oppzione per espellare HD esterno.

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/install-remove-hard-disk-drive#1TC=windows-7
 
Rispetto a Seven mi sembra un po' meglio come flidità di navigazione ( però io uso un modem 4G, potrebbe essere influenzato dalla saturazione della rete )

Rispetto a 8.1 ... bha lo saprò tra poco, ho lasciato il pc in stand-by ed ora mi sta facendo l'aggiornamento, spero non mi faccia i pasticci che fece su Seven, su questo pc sarebbe grave.
 
Era roba tipo "asus recovery", "asus update" e roba simile. Anche un programma della Nokia che avendo un errore non funzionava e nemmeno si disinstallava.
Ora W10 elimina tutto!
È un missile!
E Lumia si interfaccia perfettamente!
 
I problemi ai quali mi riferisco sono tutti quei programmi inutili messi dall'asus che rallentano il pc e non si riesce a rimuovere.
.

Era roba tipo "asus recovery", "asus update" e roba simile
ho un pc ASUS

Non so in che modo hai provato a rimuovere i programmi ASUS

Ho fatto una simulazione per disinstallare i programmi ASUS elencati e non ho trovato nessun problema nel farlo. Ovvio che poi non l'ho fatto.

Comunque penso che i programmi windwos e programmi del pc in uso si possono disattivare oltre a disistalarli
Però meglio sentire il parere di un punter esperto in formatica ?

So che Smurf e del campo .
CORTESEMENTE Che ci dici in merito
 
I miei funzionano regolarmente w senza alcun problema. Probabilmente sarà un problema di driver, mi pare che da quel punto di vista li ci siano ancora parecchi problemi.
Ma levami una curiosità, hai aggiornato e fatto una installazione ex novo ? nel secondo caso sembra che i problemi siano assolutamente minori.

ma che versione di windwos avevi prima ?
A me nessun problema col HD esterno ed lo espello seguendo la procedura che trovo nel panello in basso a DX l'icona a forma di ^ ci clicco mi si apre un piccolo menù dove ho anche l'oppzione per espellare HD esterno.

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/install-remove-hard-disk-drive#1TC=windows-7
Avevo la versione 8.1. Non ho ancora avuto modo di approfondire il problema per cui non posso essere molto più preciso, stà di fatto che gli HD funzionano e riesco a farci quello che mi serve, solo che vanno piano e non riesco a disattivarli seguendo la procedura, devo spegnere oppure staccarli senza disattivarli ma ho paura che poi si corrompano e non riesca più a farli funzionare. Proverò a guardare il link ma per adesso non potrei fare esperimenti in quanto in ferie.
Di contro devo dire che mi trovo bene, mi piace la grafica e penso che non lo tornerò alla versione precedente, salvo problemi gravi che per ora non si sono presentati.
 
Fatto l'upgrade anche sul pc business, piattaforma lenovo con I5, e win8.1 ho temuto che mi facesse i pasticci fatti sull'altro pc, ma questa volta sembra tutto ok, nessun problema di driver, non mi ho dovuto ri attivare office ne la suite adobe, sembra funzioni tutto ed anche bene.

Per il momento direi che per caratteristiche e prestazioni mi piace, bello soprattutto il visualizzatore per i files STL, lo ho provato anche con il file di una scansione laser 3D con qualche milione di punti, bellino e fluido per essere un programmino non specilistico.
A questo punto il prossimo passo sarà una stampante 3D.

Opi
 
Io intanto, ahimè, ho disinstallato W10 e sono ritornato a w8.1.

Purtroppo l'applicazione di posta (non uso outlook bensì mail-calendario-contatti che fornisce microsoft) non mi scaricava gli allegati.
Anche il sistema operativo a volte si bloccava, anche se non erano mai crash irrimediabili (solo noiosi).

Peccato, perchè secondo me era carino.

Comunque pare che possa reinstallarlo quando mi pare.

Tra le altre cose però sto imparando ad apprezzare meglio W8.1 che alla fine non è poi così "scaccione" come sembra.
 
una volta insalatto win 10 provare ad aspettare che vengano rilasciati trammite windows update ed installi in automatico [ se si ha selto questa oppzione ] installatti alquni aggiornamenti crititi , non tutti assieme ma a priori , e servono per migliorare alcuni aspetti e funzionalità .

Lo uso dal 29 luglio e per ora nessun problema elencato

Per verificare IN MANUALE gli aggiornamenti premere sulla tastiera il tasto logo di windows + il tasto i

si apre una pagina poi cliccate su : aggiornamento e sicurezza windows update,ripristino backup

poi alla vostra sinistra in alto segliere windows update poi cliccare su verifica disponibilità aggiornamenti
 
Ah mai io avevo "upgradato" sempre tutto.
Paradossalmente gli allegati alle mail me li scaricava all'inizio quando ancora non avevo "upgradato".
La "capella" ha iniziato a farla dopo svariati giorni di utilizzo e aggiornamenti vari.
 
ha qualche tipo di protezione particolare ? nel senso media player li apre i file non originali di musica e video ?
 
Indietro
Alto