Salve a tutti, e Buon Natale, anch'io sono abbastanza timoroso delle MTS. Mi sono rassegnato a fare tutto incappucciato con le girls, ma un bel daty me lo concedo sempre. Un bel dilemma proteggere la propria bocca (e quindi anche le vie respiratorie) da infezioni. Ok, per l'epatite b ci sarebbe la vaccinazione (e la sto prendendo in seria considerazione, dato che la puoi prendere pure dal dentista se dovesse operare con strumenti non perfettamente sterilizzati).
Mi sono confidato col mio medico di famiglia e lui ha detto: cappuccio e un potente colluttorio e stai tranquillo. Un altro medico ancora più ottimista: cappuccio e basta, per quanto riguarda il dating, salvo particolari tipi di funghi, l'acido cloridrico dello stomaco pensa a tutto...
Si, ok, ma prima di arrivare allo stomaco di organi da infettare ce ne sono parecchi! Vabbé, viste le risposte poco convincenti faccio da me.
Cappuccio per bbj, rai1 ed eventuale rai2.
Ma per daty e baci con o senza lingua come la mettiamo? Colluttorio of course, prima e dopo l'incontro. Si, ma quale? Diciamo uno alla clorexidina 0,2% (ad esempio Dentosan Azione Intensiva o Corsodyl). Descrivo alcune informazioni sul principio attivo reperite in giro...
La clorexidina è molto attiva sui batteri Gram positivi, Gram negativi, lieviti, funghi, alcuni protozoi, alcuni virus lipofili (HIV) e salmonelle. Inattiva contro le spore a temperatura ambiente. Il bacillo di Kock (tubercolosi) viene inibito ma non distrutto. E’ meno attiva su altri virus lipofili (virus influenzale, adenovirus, herpes virus) a meno che non sia associata al Benzalconio o alla Cetrimide.
Non ho trovato ancora un colluttorio che associ clorexidina con benzalconio (solo disinfettanti ad uso cutaneo), invece ce ne sono alcuni che associano Clorexidina e Cetrimide, ma non di facile reperibilità , molto cari e spesso ad uso esclusivo dei dentisti: HIBICET SOLUZIONE FLACONE 500ML (Astra Zeneca), CETREXIDIN OS SOL. 12FL 50ML (Gaba Vebas S.r.l.), Clotramid (MOLTENIDENTAL Srl).
E' pur vero che molti colluttori con solo clorexidina contengono alcool ad aumentarne lo spettro d'azione contro i virus. Attenzione però che i colluttori contenenti alcool potrebbero alterare i risultati degli alcool-tester. C'è il rischio, dopo aver fatto gli sciacqui, di essere fermati dalla polstrada e risultare positivi ai controlli. Vaglielo a spiegare che il tuo alito alcoolico non è dovuto al bicchiere di troppo!
Soddisfatto? Non ancora. Memore di una prostatite contratta sei anni fa (ed ero un fidanzato fedele...), ho pensato di adottare in parte il suggerimento di alcuni urologi per coloro che non amano l'uso del preservativo. Un bel daty, o, raramente, un bbj cabrio potrei affrontarlo assumendo un'ora prima del rapporto un antibiotico chinolonico, come suggerito nel sito di un noto urologo:
http://www.prostatitis2000.org/ita/norme.htm
Lì si parla di chinolonici di ultima generazione (3a e 4a). Sinceramente, dato il problema delle resistenze batteriche che possono insorgere ogni qualvolta si assume un antibiotico, non mi gioco, solo a scopo preventivo, una
levofloxacina (Levoxacin, 3a generazione) o una
moxifloxacina (Avalox, 4a generazione). Opto per un chinolone di 2a generazione, la
norfloxacina (Noroxin). Se, nonostante le precauzioni, dovessi contrarre qualche infezione, almeno il medico avrebbe ancora un ampio ventaglio di scelta.
Sulla norfloxacina è facile reperire informazioni in rete. Brevemente, è indicata per le infezioni del tratto urinario ed il trattamento di prostatiti ed infezioni trasmesse sessualmente (gonorrea).
Altro chinolonico di 2a generazione è la
ciprofloxacina (Ciproxin) che possiede attività contro i germi gram-negativi e gram-positivi (chinolone ad ampio spettro).
Introdotta in terapia nel 1987, è stato il primo chinolone ad essere largamente prescritto non solo per la cura delle solite infezioni delle vie urinarie, ma anche per trattare infezioni delle basse vie respiratorie, della pelle e delle articolazioni.
Insomma per farla breve il mio arsenale quando parto in missione speciale è:
- 2 boccettini da 20 ml (li trovate magari nei colorifici, ne svuotate il contenuto, li lavate per bene e li sterilizzate in acqua e amuchina) contenenti colluttorio Dentosan Clorexidina 0,2%
- 1 compressa di Noroxin 400, 45 minuti prima dell'incontro (in futuro potrà essere Ciproxin)
- Preservativi a go go
Tutta roba che sta in tasca. Per l'antibiotico serve la ricetta del medico. Io, come ho detto, col mio medico mi sono confidato, e quindi me lo faccio prescrivere. Poi, se uno dispone anche di un sistema immunitario abbastanza reattivo, tanto meglio per lui. Altrimenti ogni tanto un ciclo di vitamina C (C-Tard ad esempio) e qualche integratore alimentare immunostimolante (Imoviral ad esempio) potrebbero aiutare. E' pur vero che è molto dubbia l'efficacia farmacologica di questi integratori, ma non trascuriamo l'effetto placebo.
Vita e cibi sani? Niente fumo e alcool? Ehi, siamo punter, siamo i viziosi per eccellenza! Non raccontateci eresie!
