Il fatto è che Bakeka impone, e forse giustamente, "verifica la tua età, dimostra di essere maggiorenne", e si appoggia a Yoti, che non necessariamente deve passare documenti e dati a Bakeca, volendo può solo confermare che l'utente la cui mail è pincopallo@ecc è maggiorenne.
Ed appunto si specifica su Bakeca che "I documenti caricati per verificare la tua età verranno salvati sui sistemi di Yoti, piattaforma sicura specializzata per la verifica dell'identità."
Avere i documenti su Yoti non implica conoscere il sito da cui sono stati richiesti, anche se vi fosse una fuga di dati. Yoti è usato da tanti siti, anche scuole.
Il problema si pone invece se oltre alla verifica dell'età, Yoti passasse a Bakeka anche i documenti, in caso di data breach sarebbero legati al tipo si servizio che fa bakeka e disponibili a chi ne ha avuto accesso illegale.
Ed appunto si specifica su Bakeca che "I documenti caricati per verificare la tua età verranno salvati sui sistemi di Yoti, piattaforma sicura specializzata per la verifica dell'identità."
Avere i documenti su Yoti non implica conoscere il sito da cui sono stati richiesti, anche se vi fosse una fuga di dati. Yoti è usato da tanti siti, anche scuole.
Il problema si pone invece se oltre alla verifica dell'età, Yoti passasse a Bakeka anche i documenti, in caso di data breach sarebbero legati al tipo si servizio che fa bakeka e disponibili a chi ne ha avuto accesso illegale.