- Registrato
- 24 Aprile 2008
- Messaggi
- 19.032
- Reaction score
- 62.970
- Località
- uno spazietto tra il 1° ed il 47°
hai una visita in programma?abbandonato con libero accesso?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
hai una visita in programma?abbandonato con libero accesso?
I crocifissivanno tolti dal laico stato italiano per non fare piacere agli stranieri dello stato vaticano ma rispettando il nostro credo non religioso. Mica siamo come in Arabia che la religione comanda.Certo, loro possono è il loro paese le thai possono, le altre no; non sono mica come noi che dobbiamo togliere i crocifissi nelle scuole per far piacere ai forestieri e creare menù personalizzati nelle mense scolastiche!!
non nell'immediato..hai una visita in programma?
Lo vedrai fra qualche che tempo quando i musulmani saranno più di noi quale sarà la religione che comandaI crocifissivanno tolti dal laico stato italiano per non fare piacere agli stranieri dello stato vaticano ma rispettando il nostro credo non religioso. Mica siamo come in Arabia che la religione comanda.
interessante: a che ora?Lo vedrai fra qualche che tempo quando i musulmani saranno più di noi quale sarà la religione che comanda
"Minacce dei fondamentalisti islamici", annullata proiezione di Barbie nella banlieue di Parigi • Imola Oggi L’ora sta arrivandointeressante: a che ora?
Grazie Smurf... aggiungo che la sto un po' aggiornando. Una faticaccia ma forse entro il mese riesco a caricare una versione 2025
Rischioso. Dovresti affrontare un volo da una decina di ore (o insomma un paio da 6). Poi se arrivi e scopri che il caldo, il traffico, il cibo e mille altre cose ti sono insopportabili che fai?Ciao a tutti! È da qualche mese che mi sta frullando in testa l’ idea di un viaggio in Tailandia. Il problema è che sono un novizio totale. Non deridetemi se vi dico che non ho mai preso un aereo in vita mia!!! (e ho 45 anni). Oltre a ciò, non avrei nessuno disposto a poter venire con me, per incompatibilità dei periodi di ferie. Quindi dovrei partire da solo, sperando di riuscire a cavarmela tra aeroporti, scali ecc ecc….che dite? Un battesimo di fuoco?
D'impulso direi: il paese è sicuro ed accogliente (sebbene le zone turistiche di Bangkok un po' meno...), dunque attiva passaporto e carta di credito, prenota volo&sistemazione e vai! Ma questo non un consiglio affidabile: io ne sono un entusiasta (come peraltro di altri pezzi di oriente) a maggior ragione ora che son tornato nella fredda UE :-/Come meta sceglierei Bangkok o Pattaya, visto che voglio anche divertirmi nella nightlife locale. In rete si legge tutto e il contrario di tutto. Ma un avvertimento costantemente ribadito sembra questo: attenti alle truffe! Soprattutto per i novizi. In particolare sembrerebbero da evitare i cosiddetti Ping Pong show, dove entri per una cifra e poi, per uscirne, sei costretto a sborsare, a volte sotto minaccia, cifre esorbitanti. A me quel tipo di show non interessa, ma non vorrei trovarmi nella stessa situazione in ogni tipo di locale. Cioè che, visto il novizio sprovveduto, verrei subito preso di mira da truffatori di ogni sorta e spennato solamente a suon di drink, non concludendo nulla alla fine…..Ho letto tutto questo thread e sto leggendo, un po’ alla volta, anche quello dedicato a Pattaya. Sto imparando a conoscere la differenza tra beer bar, go go, centri massaggi ecc….Che dite, mi butto in questo viaggio o, da solo, è meglio evitare?
Grazie Dr.Grunf!Rischioso. Dovresti affrontare un volo da una decina di ore (o insomma un paio da 6). Poi se arrivi e scopri che il caldo, il traffico, il cibo e mille altre cose ti sono insopportabili che fai?
Forse conviene un viaggio-pilota, ad esempio verso una meta austriaca, svizzera o spagnola.
D'impulso direi: il paese è sicuro ed accogliente (sebbene le zone turistiche di Bangkok un po' meno...), dunque attiva passaporto e carta di credito, prenota volo&sistemazione e vai!Ma io ne sono un entusiasta (come peraltro di altri pezzi di oriente) a maggior ragione ora che son tornato nella fredda UE :-/
Però ho anche visto tantissimi peninsulari ridotti piuttosto a mal partito, in modi diversi. Quello innamorato, quello senza soldi, quello ammalato (parecchi...), quello che non può vivere senza pasta della mamma e partite di calcio, quello che è partito già incazzato di suo, quello che s'era immaginato un mondo che invece non c'è, quello che non può fare a meno di combinare casini a raffica e così via.
Vale una cosa scritta tante volte: è vero che 'su Internet' c'è di tutto, tra il serio e la scemenza, ma in ogni caso, o anche proprio per ciò, più ti informerai e più ti troverai meglio.
Se deciderai di dare un'occhiata alla GGP (che ha comunque un taglio pattayopcentrico) troverai probabilmente tanti spunti. Se addirittura la leggerai troverai tanto concreto materiale utile per organizzarti. Se addirittura seguirai i tanti link riportati e la bibliografia a corredo raggiungerai... 'la visione della figa da vicino' ;-)
Un piccolo consiglio che poi magari tanto piccolo non è in caso di necessità. Fatti una assicurazione sanitaria buona è una cura di fermenti lattici prima-durante-dopo. Per tutto il resto come consigliato da qualche collega sopra leggiti la GGP che il buon dott. mette a disposizione per tutti noiGrazie Dr.Grunf!
che dire, io sono una persona che si adatta abbastanza facilmente alle varie situazioni. Il caos non mi spaventa. Forse non ho idea di che caos ci sia lì, ma io non sono comunque un amante o cercatore della tranquillità…..
Anche per il cibo credo di non avere particolari problemi. La pasta della mamma non mi mancherà di certo! Anzi! La voglia di sperimentare il cibo locale è tanta. Di palato non sono per nulla esigente o schizzinoso. E penso che lì di alternative per mangiare c’è ne siano davvero tante e per tutti i gusti….
Del calcio non me ne può fregare di meno e come persona non sono il l’ italiano sguaiato e caciarone, tantomeno uno che crea problemi o che va in cerca di problemi. Sono una persona educata e rispettosa.
Mi spaventi un po’ quando dici che hai visto parecchi insulari ridotti a mal partito…in particolare quando dici “quello innamorato” e “quello ammalato”. Innamorato delle Thai? Beh quello potrebbe capitarmi
Con ammalato invece cosa intendi? È facile ammalarsi e rovinarsi la vacanza?
Effettivamente oltre ai peninsulari derelitti sono anche inciampato in insulari disastrati.[...] Mi spaventi un po’ quando dici che hai visto parecchi insulari ridotti a mal partito…in particolare quando dici “quello innamorato” e “quello ammalato”. Innamorato delle Thai? Beh quello potrebbe capitarmi
Con ammalato invece cosa intendi? È facile ammalarsi e rovinarsi la vacanza?
Utilizziamo cookies essenziali per il funzionamento di questo sito e cookie opzionali per migliorare la tua esperienza.