Bangkok for punters

Certo, loro possono è il loro paese le thai possono, le altre no; non sono mica come noi che dobbiamo togliere i crocifissi nelle scuole per far piacere ai forestieri e creare menù personalizzati nelle mense scolastiche!!
I crocifissivanno tolti dal laico stato italiano per non fare piacere agli stranieri dello stato vaticano ma rispettando il nostro credo non religioso. Mica siamo come in Arabia che la religione comanda.
 
I crocifissivanno tolti dal laico stato italiano per non fare piacere agli stranieri dello stato vaticano ma rispettando il nostro credo non religioso. Mica siamo come in Arabia che la religione comanda.
Lo vedrai fra qualche che tempo quando i musulmani saranno più di noi quale sarà la religione che comanda
 
Mi appresto all'ennesimo viaggio in Asia dove, prima di andare in Cina (Guangzhou), mi fermerò per circa una settimana a Bangkok per tre giorni di fiera e quattro di svago. Come di consueto alloggerò al Nana di Sukumvith Soi4 che ho sempre trovato ottimale per posizione e rapporto qualità/prezzo. Purtroppo il mio livello di testosterone non è più quello di anni fa ed i tempi di recupero si sono drasticamente allungati così che in sette giorno non credo riuscirò a combinare più di due o tre incontri. Come ho già avuto modo di dire in post precdenti non frequento i locali ed amo la caccia libera alle numerosissime FL on the road presenti tra soi4 e lungo tutta la sukumvith fino a soi cowboy . Nel prepararmi al viggio ho dato una scorsa a ThayFriendly ed ho constatato quanto sia diventato praticamante inutile (almeno su BKK), tutte le foto sono ampiamente ritoccate da filtri con visi innaturali, patinati, irreali. Il rischio di scegliere su questo portale per poi vedersi arrivare in camera una ragazza totalmente diversa mi ha fatto desistere dal cercare online, meglio una sicuramente più faticosa ma sicura verifica di persona per strada.
Posterò il resoconto al mio ritorno ai primi di Ottobre, nel frattempo un saluto a tutti i colleghi.
 
Ciao a tutti! È da qualche mese che mi sta frullando in testa l’ idea di un viaggio in Tailandia. Il problema è che sono un novizio totale. Non deridetemi se vi dico che non ho mai preso un aereo in vita mia!!! (e ho 45 anni). Oltre a ciò, non avrei nessuno disposto a poter venire con me, per incompatibilità dei periodi di ferie. Quindi dovrei partire da solo, sperando di riuscire a cavarmela tra aeroporti, scali ecc ecc….che dite? Un battesimo di fuoco?

Come meta sceglierei Bangkok o Pattaya, visto che voglio anche divertirmi nella nightlife locale. In rete si legge tutto e il contrario di tutto. Ma un avvertimento costantemente ribadito sembra questo: attenti alle truffe! Soprattutto per i novizi. In particolare sembrerebbero da evitare i cosiddetti Ping Pong show, dove entri per una cifra e poi, per uscirne, sei costretto a sborsare, a volte sotto minaccia, cifre esorbitanti. A me quel tipo di show non interessa, ma non vorrei trovarmi nella stessa situazione in ogni tipo di locale. Cioè che, visto il novizio sprovveduto, verrei subito preso di mira da truffatori di ogni sorta e spennato solamente a suon di drink, non concludendo nulla alla fine…..Ho letto tutto questo thread e sto leggendo, un po’ alla volta, anche quello dedicato a Pattaya. Sto imparando a conoscere la differenza tra beer bar, go go, centri massaggi ecc….Che dite, mi butto in questo viaggio o, da solo, è meglio evitare?
 
Ultima modifica:
Beh vai
Cosa aspetti altri 45anni?
Truffe truffette possono esserci ma comunque molto meno che in Europa ed è in genere facile evitarle
Sostanzialmente evita inviti di locali poi sei a posto
E’ un paese molto sicuro
 
Sono sempre più intenzionato a partire….e per iniziare potrei partire proprio da Bangkok.

Sto anche cercando di capire la tipologia di locali di divertimento che mi potrebbero interessare.

Poichè continuo a fare ricerche, sui social mi appaiono continuamente le immagini di un certo “Palazzo Club” e delle sue bellissime (secondo me) Coyote girls. Qualcuno per caso conosce questo locale o similari? Le Coyote sono lì solo come ballerine/ragazze immagine o si possono anche approcciare e poi, dopo qualche drink insieme, portare in hotel? Sono anche per occidentali o solo per abbienti orientali?

Altro posto che sembra un paradiso come bellezze è un certo “Dragonhearth Club”. Credo sia un centro massaggi. Anche se non so a chi sia dedicato, se anche a noi “farang” o solo agli orientali…..
 
Ciao a tutti! È da qualche mese che mi sta frullando in testa l’ idea di un viaggio in Tailandia. Il problema è che sono un novizio totale. Non deridetemi se vi dico che non ho mai preso un aereo in vita mia!!! (e ho 45 anni). Oltre a ciò, non avrei nessuno disposto a poter venire con me, per incompatibilità dei periodi di ferie. Quindi dovrei partire da solo, sperando di riuscire a cavarmela tra aeroporti, scali ecc ecc….che dite? Un battesimo di fuoco?
Rischioso. Dovresti affrontare un volo da una decina di ore (o insomma un paio da 6). Poi se arrivi e scopri che il caldo, il traffico, il cibo e mille altre cose ti sono insopportabili che fai?
Considera anche che si va verso il periodo di alta stagione: clima migliore ma, relativamente a sistemazioni, voli e ladies, maggiore affollamenti e maggiori costi. Forse conviene un viaggio-pilota, ad esempio verso una meta austriaca, svizzera o spagnola?

Come meta sceglierei Bangkok o Pattaya, visto che voglio anche divertirmi nella nightlife locale. In rete si legge tutto e il contrario di tutto. Ma un avvertimento costantemente ribadito sembra questo: attenti alle truffe! Soprattutto per i novizi. In particolare sembrerebbero da evitare i cosiddetti Ping Pong show, dove entri per una cifra e poi, per uscirne, sei costretto a sborsare, a volte sotto minaccia, cifre esorbitanti. A me quel tipo di show non interessa, ma non vorrei trovarmi nella stessa situazione in ogni tipo di locale. Cioè che, visto il novizio sprovveduto, verrei subito preso di mira da truffatori di ogni sorta e spennato solamente a suon di drink, non concludendo nulla alla fine…..Ho letto tutto questo thread e sto leggendo, un po’ alla volta, anche quello dedicato a Pattaya. Sto imparando a conoscere la differenza tra beer bar, go go, centri massaggi ecc….Che dite, mi butto in questo viaggio o, da solo, è meglio evitare?
D'impulso direi: il paese è sicuro ed accogliente (sebbene le zone turistiche di Bangkok un po' meno...), dunque attiva passaporto e carta di credito, prenota volo&sistemazione e vai! Ma questo non un consiglio affidabile: io ne sono un entusiasta (come peraltro di altri pezzi di oriente) a maggior ragione ora che son tornato nella fredda UE :-/

Ho visto tantissimi peninsulari ridotti piuttosto a mal partito, in modi diversi. Quello innamorato, quello senza soldi, quello ammalato (parecchi...), quello che non può vivere senza pasta della mamma e partite di calcio, quello che è partito già incazzato di suo, quello che s'era immaginato un mondo che invece non c'è, quello che non può fare a meno di combinare casini a raffica e così via.

Vale una cosa scritta tante volte: è vero che 'su Internet' c'è di tutto, tra il serio e la scemenza, ma in ogni caso, o anche proprio per ciò, più ti informerai e più ti troverai meglio.
Se deciderai di dare un'occhiata alla GGP (che ha comunque un taglio pattayopcentrico) troverai probabilmente tanti spunti. Se addirittura la leggerai troverai tanto concreto materiale utile per organizzarti. Se addirittura seguirai i tanti link riportati e la bibliografia a corredo raggiungerai... 'la visione della figa da vicino' ;-)
 
Ultima modifica:
Rischioso. Dovresti affrontare un volo da una decina di ore (o insomma un paio da 6). Poi se arrivi e scopri che il caldo, il traffico, il cibo e mille altre cose ti sono insopportabili che fai?
Forse conviene un viaggio-pilota, ad esempio verso una meta austriaca, svizzera o spagnola.


D'impulso direi: il paese è sicuro ed accogliente (sebbene le zone turistiche di Bangkok un po' meno...), dunque attiva passaporto e carta di credito, prenota volo&sistemazione e vai!Ma io ne sono un entusiasta (come peraltro di altri pezzi di oriente) a maggior ragione ora che son tornato nella fredda UE :-/

Però ho anche visto tantissimi peninsulari ridotti piuttosto a mal partito, in modi diversi. Quello innamorato, quello senza soldi, quello ammalato (parecchi...), quello che non può vivere senza pasta della mamma e partite di calcio, quello che è partito già incazzato di suo, quello che s'era immaginato un mondo che invece non c'è, quello che non può fare a meno di combinare casini a raffica e così via.

Vale una cosa scritta tante volte: è vero che 'su Internet' c'è di tutto, tra il serio e la scemenza, ma in ogni caso, o anche proprio per ciò, più ti informerai e più ti troverai meglio.
Se deciderai di dare un'occhiata alla GGP (che ha comunque un taglio pattayopcentrico) troverai probabilmente tanti spunti. Se addirittura la leggerai troverai tanto concreto materiale utile per organizzarti. Se addirittura seguirai i tanti link riportati e la bibliografia a corredo raggiungerai... 'la visione della figa da vicino' ;-)
Grazie Dr.Grunf!
che dire, io sono una persona che si adatta abbastanza facilmente alle varie situazioni. Il caos non mi spaventa. Forse non ho idea di che caos ci sia lì, ma io non sono comunque un amante o cercatore della tranquillità…..

Anche per il cibo credo di non avere particolari problemi. La pasta della mamma non mi mancherà di certo! Anzi! La voglia di sperimentare il cibo locale è tanta. Di palato non sono per nulla esigente o schizzinoso. E penso che lì di alternative per mangiare c’è ne siano davvero tante e per tutti i gusti….

Del calcio non me ne può fregare di meno e come persona non sono il l’ italiano sguaiato e caciarone, tantomeno uno che crea problemi o che va in cerca di problemi. Sono una persona educata e rispettosa.

Mi spaventi un po’ quando dici che hai visto parecchi insulari ridotti a mal partito…in particolare quando dici “quello innamorato” e “quello ammalato”. Innamorato delle Thai? Beh quello potrebbe capitarmi 😅
Con ammalato invece cosa intendi? È facile ammalarsi e rovinarsi la vacanza?
 
Grazie Dr.Grunf!
che dire, io sono una persona che si adatta abbastanza facilmente alle varie situazioni. Il caos non mi spaventa. Forse non ho idea di che caos ci sia lì, ma io non sono comunque un amante o cercatore della tranquillità…..

Anche per il cibo credo di non avere particolari problemi. La pasta della mamma non mi mancherà di certo! Anzi! La voglia di sperimentare il cibo locale è tanta. Di palato non sono per nulla esigente o schizzinoso. E penso che lì di alternative per mangiare c’è ne siano davvero tante e per tutti i gusti….

Del calcio non me ne può fregare di meno e come persona non sono il l’ italiano sguaiato e caciarone, tantomeno uno che crea problemi o che va in cerca di problemi. Sono una persona educata e rispettosa.

Mi spaventi un po’ quando dici che hai visto parecchi insulari ridotti a mal partito…in particolare quando dici “quello innamorato” e “quello ammalato”. Innamorato delle Thai? Beh quello potrebbe capitarmi 😅
Con ammalato invece cosa intendi? È facile ammalarsi e rovinarsi la vacanza?
Un piccolo consiglio che poi magari tanto piccolo non è in caso di necessità. Fatti una assicurazione sanitaria buona è una cura di fermenti lattici prima-durante-dopo. Per tutto il resto come consigliato da qualche collega sopra leggiti la GGP che il buon dott. mette a disposizione per tutti noi 👍
 
[...] Mi spaventi un po’ quando dici che hai visto parecchi insulari ridotti a mal partito…in particolare quando dici “quello innamorato” e “quello ammalato”. Innamorato delle Thai? Beh quello potrebbe capitarmi 😅
Con ammalato invece cosa intendi? È facile ammalarsi e rovinarsi la vacanza?
Effettivamente oltre ai peninsulari derelitti sono anche inciampato in insulari disastrati.
Comunque, come già detto (al netto del citato aggiornamento) trovi le risposte estese alle tue domande sia tra le 237 pagine del thread su Pattaya ( ;-) sia nella GGP.
Per una volta ti indico anche esattamente i capitoli:
Benvenuto nel club!; Attaccabrighe del mondo, unitevi!; Ai confini della realtà; Pensavo fosse amore ed invece era un bufalo ammalato; Superstition 1; Superstition 2 (la contraerea); Superstition 2 (dal bacio al bacillo).
 
Dr Grunf grazie mille per le risposte e il tempo che mi hai finora dedicato! Ho appena scaricato la guida che leggerò con molta curiosità ed interesse, insieme al thread su Pattaya! 🙏🏻
 
Indietro
Alto