Discussione Community regolamentate vs. caos social: chi ha paura dei lurker con i pantaloni abbassati?

da qualche parte (in internet) mi imbatto nel seguente post:
“Che ci dici invece dell'app TEA dove circa 6 milioni di donne fanno commenti sugli uomini che vengono schedati e recensiti tipo trip advisor a loro insaputa e senza nessun consenso. Questo non deve essere chiuso vero ?”
Ringraziando per il contributo, in caso di citazioni e di affermazioni di una certa rilevanza, è sempre opportuno citare la fonte.
Essendocene diverse in rete, provvedo ad inserire quella più descrittiva e contestualizzata Un attacco informatico ha colpito un'app usata da donne per recensire uomini con cui escono, mettendo a rischio migliaia di profili - Il Post
 
Ma il 3d " con quale donna in politica ti piacerebbe.." o !" La sportiva a 90" ..cosa c'entra con tutti questo?
Gentile utente, ringraziando per la partecipazione, si sollecita a leggere tutti i messaggi e non solo l'ultimo. Relativamente al Suo quesito, il fondatore è stato chiaro nel suo intervento:

"Basta un esempio, tanto semplice quanto eloquente. Una fotografia scattata durante una vacanza, in cui un personaggio noto (ma anche non noto anzi, peggio ancora) appare in costume da bagno o peggio, in topless, con perizomi e rotondità in bella vista, può risultare del tutto innocua se condivisa sul suo profilo personale o pubblicata, nel caso di personaggi pubblici, in un giornale di gossip. Se però quella stessa immagine viene inserita in un sito pornografico, assume immediatamente un significato diverso e diventa strumento di lesione della dignità di quella persona. La foto non cambia, ma cambia il contesto, e con esso cambia anche il modo in cui viene percepita."
 
Complimenti a @Steve per gli interventi, per nulla pesanti, ma precisi e chiari, oltre che carichi di riflessione.
Condivido quanto riportato e la decisione presa, per evitare sia che il forum finisca sotto i riflettori e sia che diventi un posto per persone nocive; per quanto allo stesso tempo, per quello che ho visto al tempo (pure io avevo partecipato a dei topic qui chiusi), ritenga che l'utente medio non sia arrivato a certi livelli (ripeto, per quello che ho visto, magari mi sono perso molte cose, non entrando più nei topic da tempo).

Lasciando perdere persone, che ritengono molestia pure un pensiero sessuale, mai espresso, di un uomo verso una donna, e altre con esternazioni altamente opinabili, il caso dei siti citati, mi fa venire in mente, quando, da ragazzino, a scuola ci si beccava una nota, perchè si esagerava con le battute/la confusione.
In quel caso, l'insegnante era costretta/o ad intervenire per riportare la calma in classe.
Anche con quei siti/gruppi, si è dovuti intervenire in maniera decisa, per far abbassare la cresta a certa gente.
Purtroppo, quello che la gente non si rende conto, è che ciò che si scrive è pari all'essere proiettato in mondovisione, e che scrivere in un forum pubblico, con tanto di foto, "tizia X ha un gran bel culo e ci andrei a letto insieme", è ben diverso dal sussurarlo al tuo amico al bar, mentre X ti passa davanti.
Aggiungo, come detto sempre da @Steve, il contesto è importante: se io dico, in privato, alla mia ragazza, con cui ho un affiatamento sessuale, quale posizione del Kamasutra voglio provare, sono sicuro che otterrò una reazione ben diversa, e più positiva, di dirglielo davanti a tutti i suoi colleghi, capo compreso...

Se posso permettermi, non voglio criminalizzare tutti quegli utenti che hanno condiviso un pensiero esplicito, sono certo che la quasi totalità lo avrà fatto in buona fede, solo che ha sbagliato completamente il contesto, passando completamente dalla parte del torto. Concordo con l'utente che scrisse, che le donne,a differenza degli uomini, non lasciano tracce.

Mi astengo sui cori delle maddalene pentite, che in questo momento stanno occupando i vari canali, per fare la morale sugli uomini e mostrano un vittimismo a volte patetico, che nulla ha a che vedere con lo sviluppo di una società più rispettosa. Non voglio aggiungere altro.
 
Opinioni di un iscritto al phica.net...... :unknw:
p.s.metto dagospia perche' altrimente il giornale per leggere vorrebbe l'abbonamento...

dagospia, dagospia, dagospia... sarebbe forse quel disgraziato ma divertente aggregatore di contenuti altrui che ha fatto dell'ostensione di tette&culi una colonna della propria linea editoriale?
;-)
 
dagospia, dagospia, dagospia... sarebbe forse quel disgraziato ma divertente aggregatore di contenuti altrui che ha fatto dell'ostensione di tette&culi una colonna della propria linea editoriale?
;-)
Ehm….lo so…lascia perdere il sito che sappiamo cosa è e cosa rappresenta…era l’unico modo per far leggere in chiaro l’articolo giornalistico di provenienza citato da dagospia in quanto altrimenti si leggeva solo il titolo a meno che uno non fosse abbonato…🤗😊
 
Anche io non sapevo nulla di questo sito.
Dopo tutto quello che si è saputo e detto, sicuramente è stato un bene non averlo saputo.
 
Però ancora non mi è chiaro qualcosa. Se una persona esprime per una donna dello spettacolo attrazione sessuale ed esprime frasi esplicite del tipo " me la tromberei " etc., o anche più esplicite, è punibile? Tra l'altro è una cosa fatta millemila volte. Faccio la stessa domanda anche per le persone comuni.
Di fatto non si sta diffamando nessuno, ne offendendo (anzi il contrario credo), ne divulgando contenuti senza consenso.
 
Però ancora non mi è chiaro qualcosa. Se una persona esprime per una donna dello spettacolo attrazione sessuale ed esprime frasi esplicite del tipo " me la tromberei " etc., o anche più esplicite, è punibile? Tra l'altro è una cosa fatta millemila volte. Faccio la stessa domanda anche per le persone comuni.
Di fatto non si sta diffamando nessuno, ne offendendo (anzi il contrario credo), ne divulgando contenuti senza consenso.
Devi considerare che ormai col web è come se lo scrivessi a caratteri giganti sotto il muro di casa sua.
E devi considerare come ti sentiresti tu se sotto il muro di casa tua trovassi scritto a caratteri giganti che tua moglie è una gran bocchinara. O come si sentirebbe tua moglie. Magari è anche vero, tua moglie ti fa dei pompini fantastici, ma è una cosa che dovrebbe restare nella vostra camera da letto.
Intendiamoci, non è un discorso di moralismo ipocrita da parte di uno che va a puttane. Io di certe donne che mi piacciono penso che me le tromberei con molta soddisfazione. Ma lo penso soltanto, al limite lo dico al mio amico Tano 'o Meccanico quando ci troviamo davanti ad una birra.
Ma non vengo a scriverlo qui su PF o da qualche altra parte sul web.

"È la rete, bellezza, la rete. E tu non ci puoi far niente, niente."
 
Non ho letto tutto ma temo che se qualche gossippara in cerca di fama trova il forum ci metterebbe alla berlina vista l aria moralizzatrice che tira saremo i primi sfruttatori delle donne gente da roghi in piazza che per i nostri porci comodi sfruttiamo le sventurate sulla Togliatti
 
Devi considerare che ormai col web è come se lo scrivessi a caratteri giganti sotto il muro di casa sua.
E devi considerare come ti sentiresti tu se sotto il muro di casa tua trovassi scritto a caratteri giganti che tua moglie è una gran bocchinara. O come si sentirebbe tua moglie. Magari è anche vero, tua moglie ti fa dei pompini fantastici, ma è una cosa che dovrebbe restare nella vostra camera da letto.
Intendiamoci, non è un discorso di moralismo ipocrita da parte di uno che va a puttane. Io di certe donne che mi piacciono penso che me le tromberei con molta soddisfazione. Ma lo penso soltanto, al limite lo dico al mio amico Tano 'o Meccanico quando ci troviamo davanti ad una birra.
Ma non vengo a scriverlo qui su PF o da qualche altra parte sul web.

"È la rete, bellezza, la rete. E tu non ci puoi far niente, niente."
Su questo siamo d'accordo, dal punto di vista morale. Ma la legge? Scorrettezza a parte, chi parla così non credo stia commettendo nessun reato. Al massimo può essere giudicata di cattivo gusto la cosa.... Credo almeno...
 
@Jack_993X abbiamo avuto alcuni comportamenti simili. Un po' di impressione fa pure a me. :)
Diciamo che a mia "discolpa" posso dire che oltre a non aver mai caricato nulla (poiché non sono il tipo da fare questo genere di cose) non ho mai partecipato a discussioni da caserma del tipo "cosa le farei a quella" o cose così, a maggior ragione su personaggi pubblici. La mia attività recente li dentro si limitava a una sezione ben precisa riguardante la mia provincia, e basandomi su delle voci di corridoio già circolanti ho chiesto se X o Y (nomi delle girl, quello della prima scritto camuffato a numeri e lettere e l'altro nome fittizio/d'arte) si cimentassero nel fare le escort.
Però come diceva qualcuno prima di me, in tempo di caccia alle streghe tutti si può essere accusati di stregoneria, è questo che mi fa stare in pensiero.
Io spero vivamente che la notizia riguardante l'identificazione degli utenti valga solamente per i casi più gravi (revenge porn e simili) o comunque quelli legati alle denunce.
Vedermi denunciato per aver chiesto se nella mia zona ci fossero delle no-prof sarebbe il colmo
 
Diciamo che a mia "discolpa" posso dire che oltre a non aver mai caricato nulla (poiché non sono il tipo da fare questo genere di cose) non ho mai partecipato a discussioni da caserma del tipo "cosa le farei a quella" o cose così, a maggior ragione su personaggi pubblici. La mia attività recente li dentro si limitava a una sezione ben precisa riguardante la mia provincia, e basandomi su delle voci di corridoio già circolanti ho chiesto se X o Y (nomi delle girl, quello della prima scritto camuffato a numeri e lettere e l'altro nome fittizio/d'arte) si cimentassero nel fare le escort.
Però come diceva qualcuno prima di me, in tempo di caccia alle streghe tutti si può essere accusati di stregoneria, è questo che mi fa stare in pensiero.
Io spero vivamente che la notizia riguardante l'identificazione degli utenti valga solamente per i casi più gravi (revenge porn e simili) o comunque quelli legati alle denunce.
Vedermi denunciato per aver chiesto se nella mia zona ci fossero delle no-prof sarebbe il colmo

Io credo sia così. Magari prenderanno di mira soprattutto chi ha scritto cose gravi o caricato contenuti. Altrimenti su migliaia di utenti sai quante indagini su ogni singolo 3d? Dovrebbero identificare tutto il forum.
Io ho fatto più o meno quello che hai fatto tu, con qualche commento a cantanti famose... Vabbè, l'ho fatto, ma non credo di aver scritto chissà cosa perché si configuri una causa di denuncia. Tutti apprezzamenti in positivo, da caserma, capisci a me... Però allora pensa cosa dovrebbero fare con gli haters che tartassano continuamente questi personaggi e che fanno piovere su essi offese pesanti e minacce... Altro che noi.
Mi preoccupa invece di più l'essermi lasciato andare, diversi mesi fa, a commenti su una escort di qui. Si vociferava su una sua questione privata e anche io ho detto la mia. .Da coglione,lo ammetto. Magari è pure vero però, chissà. Ma servirebbe la denuncia di lei per procedere, e ad oggi non si legge più nulla anche cercando su Google, causa chiusura forum. Dovrebbe avere pure gli screen di prova. Essendo una discussione di molti mesi fa, l'avrebbe già fatto. Ma in realtà non so se si tratta di vera e propria diffamazione,dato che nessuno aveva affermato con certezza che i fatti fossero così.

Leggi le prime righe comunque : Foto rubate e insulti sessisti, «l'amministratore di Phica.net è italiano». La polizia postale invierà un'informativa in Procura a Roma

Come vedi stanno parlando di autori di post contenenti cose ben più gravi, tipo istigazione a delinquere e vilipendio di cariche dello Stato
 
Ultima modifica:
Come ogni caccia alle streghe la strizza viene a tutti ed è naturale e umano.

Ma fino a dove la libertà degli altri può arrivare a ledere la mia?

La libertà di opinione e parola esiste ancora?

Vedo che certe discussioni sono state messe in quarantena altre cancellate ma altre ancora sono rimaste.

Un esempio di quelle rimaste: Ambra Bianchini e il Calippotour. È stato scritto più volte truffatrice ed anche altro. Non ci sono immagini ma si discute della persona in maniera nettamente critica. Quindi? Va chiuso anche quello per non rischiare? Può denunciarci per diffamazione? Bisogna stare zitti e non parlarne? Chiariamo perché vedo solo molta confusione.
 
Non ho letto tutto ma temo che se qualche gossippara in cerca di fama trova il forum ci metterebbe alla berlina vista l aria moralizzatrice che tira saremo i primi sfruttatori delle donne gente da roghi in piazza che per i nostri porci comodi sfruttiamo le sventurate sulla Togliatti
Innanzi tutto, sarebbe fondamentale invece, leggere tutto.

saremo i primi sfruttatori delle donne gente da roghi in piazza che per i nostri porci comodi sfruttiamo le sventurate sulla Togliatti
“Sfruttare” è un termine pesante, e va messo nel contesto giusto. A meno che tu non faccia il pappone (e non mi sembra il tuo caso), direi che sei semplicemente un cliente un po’ preoccupato. Al massimo potresti aver infranto qualche ordinanza, ma per quanto ne so la prostituzione in sé non è vietata, a meno che nelle ultime 24 ore non sia cambiata la legge e me lo sia perso. E in che modo potresti essere coinvolto? Restando sull’argomento della discussione, ad esempio se hai pubblicato foto di una prostituta di strada senza il suo consenso, soprattutto nel caso in cui non ci siano tracce online della sua attività (annunci, siti, blog, ecc.). Oppure se hai condiviso immagini prese dal suo profilo WhatsApp o Telegram, o ancora se sei venuto a conoscenza del suo account Instagram personale e l’hai passato in giro, magari insieme al suo nome reale o al numero di telefono senza permesso.

Qui sulla piattaforma però, voglio rassicurarti: lo staff è molto attento. Qualcosa può sfuggire? Certo, ma è raro e di solito viene subito segnalato da qualche utente. Il gruppo serve anche a questo: proteggere tutti e contribuire alla sicurezza collettiva.
 
Su questo siamo d'accordo, dal punto di vista morale. Ma la legge? Scorrettezza a parte, chi parla così non credo stia commettendo nessun reato. Al massimo può essere giudicata di cattivo gusto la cosa.... Credo almeno...
Siamo sempre lì: non è il parlarne ma il contesto in cui lo si fa. In pratica, la formula è: immagine (o altro dato personale) + commento + contesto. A quel punto ci sono tre elementi che potrebbero essere presi in considerazione per la verifica di un danno morale.
 
revenge porn e simili
Il revenge porn è la diffusione senza consenso di immagini o video a contenuto sessualmente esplicito, spesso da parte di ex-partner. In Italia è reato ai sensi dell’art. 612‑ter c.p., introdotto con la legge 69/2019 (Codice Rosso), punito con 1–6 anni di reclusione e multa da 5.000 a 15.000 €

Ovviamente non basta un’accusa al volo: servono indagini e prove concrete. Non è che se pubblichi una foto sei subito colpevole. Il revenge porn, alla fine, è una forma di vendetta. Poi certo, i media adorano usare paroloni “forti” (come quando “escort” è stato trasformato in sinonimo di prostituta solo perché suonava meglio per fare notizia). Resta comunque un reato penale e per condannare qualcuno servono prove oltre ogni ragionevole dubbio. E qui di dubbi, ce ne sono parecchi. In fondo, vale sempre il vecchio detto: “male non fare, paura non avere”.
 
Come ogni caccia alle streghe la strizza viene a tutti ed è naturale e umano.

Ma fino a dove la libertà degli altri può arrivare a ledere la mia?

La libertà di opinione e parola esiste ancora?

Vedo che certe discussioni sono state messe in quarantena altre cancellate ma altre ancora sono rimaste.
Non voglio fare il saputello, ma è qualcosa che monitoro da sempre quindi mi permetto di dare il mio punto di vista sulla questione della libertà di opinione, considerato che in rete sono sempre stato considerato, come già spiegato, un bobby fascista dal ban facile.

Ebbene, il fatto è che la libertà di opinione e di parola esiste ancora, ma oggi non è più assoluta: è un diritto che deve fare i conti con limiti e bilanciamenti. Le costituzioni e i trattati internazionali (come l’art. 21 della Costituzione italiana o l’art. 10 CEDU) la tutelano, ma consentono restrizioni per proteggere dignità, reputazione, sicurezza e ordine pubblico. La vera novità è che gran parte delle discussioni ormai avviene sulle piattaforme private, dove non valgono solo le leggi, ma anche le regole interne (i famosi “terms of service”). Questo significa che un contenuto perfettamente legale può comunque sparire se non rispetta le policy aziendali. Con normative come il Digital Services Act in Europa, poi, le piattaforme devono moderare hate speech, fake news e contenuti dannosi, affidandosi sempre più agli algoritmi. In altre parole: la libertà di parola non è morta, ma si è trasformata. Oggi è un diritto “negoziato”, che puoi esercitare entro confini stabiliti non solo dallo Stato, ma anche dalle comunità digitali e dai sistemi di moderazione online.

Un esempio di quelle rimaste: Ambra Bianchini e il Calippotour. È stato scritto più volte truffatrice ed anche altro. Non ci sono immagini ma si discute della persona in maniera nettamente critica. Quindi? Va chiuso anche quello per non rischiare? Può denunciarci per diffamazione? Bisogna stare zitti e non parlarne? Chiariamo perché vedo solo molta confusione.

Come già affermato più volte, lo Staff è in fase di verifica di quei contenuti commenti che (partiamo dalle basi) sono prima di tutto off policy. Ogni aiuto e segnalazione in tal senso è gradito anzi.

Per gli altri contenuti in sospeso, si è deciso per una valutazione "con calma" quindi cautelativamente sono stati resi non consultabili e capisco il disagio sofferto da molti utenti. Ciò non toglie che il primo elemento che verrà preso in considerazione sarà il contesto quindi, aspettatevi che un thread gallery, se riproposto, venga pulito da immagini di personaggi più o meno pubblici che sono decontestualizzati rispetto alla loro origine (torniamo al concetto di "dare in pasto").
 
Siamo sempre lì: non è il parlarne ma il contesto in cui lo si fa. In pratica, la formula è: immagine (o altro dato personale) + commento + contesto. A quel punto ci sono tre elementi che potrebbero essere presi in considerazione per la verifica di un danno morale.
Grazie per il chiarimento. Beh a esperienza fatta, non inserirò mai più commenti da nessuna parte. Però ricordo perfettamente che in quei 3d i miei pochi commenti erano su fotografie di personaggi famosi,non inserite da me e tra l'altro normalissime e non avevano nulla di hot,e io stupidamente ho inserito frasi del tipo "me la bomberei","quella parte del corpo mi fa impazzire" etc... Cose del genere. In sintesi cazzate rispetto a certe cose che ho letto o che gli haters scrivono addirittura in privato senza problemi a queste persone. Non è una giustificazione, il mio comportamento rimane sbagliato. Ma addirittura da passare guai legali? Se fossi una di quelle persone probabilmente andrei a colpire altri utenti con motivazioni più valide.
Nel mio caso fortunatamente niente personaggi della politica, che mi sembrano attualmente più agguerriti.

Poi non lo so, parlo per tutti quelli che ci hanno scritto : non me ne intendo più di tanto di informatica avanzata. Ma vedo che del forum ad oggi non si trova più nulla online.l'oscuramento ha fatto sì che in ricerca Google non compaia più nulla. Se io cerco i titoli dei thread con il nome di personaggi famosi, o di gente comune di cui si parlava, non si trova più niente. Sarà difficile nella maggior parte dei casi far partire la denuncia. La maggior parte di persone rimarrà ignara di essere stata nominata lì.
 
Ultima modifica:
Con così tanti dati, è normale che si diano priorità in base alla gravità. Se davvero ci sono centinaia di denunce, solo verificarle è un lavoro enorme: caso per caso, thread per thread, messaggio per messaggio, dando un ordine d’importanza. Un commento tipo “me la bomberei” verrebbe probabilmente valutato a bassa priorità rispetto a minacce, doxxing o condivisione di contenuti intimi. Forse classificabile come catcalling che in Italia oggi è punibile solo indirettamente, ricorrendo ad altre fattispecie di reato (molestia, atti osceni, ingiuria), e spesso con grande difficoltà probatoria.
 
Con così tanti dati, è normale che si diano priorità in base alla gravità. Se davvero ci sono centinaia di denunce, solo verificarle è un lavoro enorme: caso per caso, thread per thread, messaggio per messaggio, dando un ordine d’importanza. Un commento tipo “me la bomberei” verrebbe probabilmente valutato a bassa priorità rispetto a minacce, doxxing o condivisione di contenuti intimi. Forse classificabile come catcalling che in Italia oggi è punibile solo indirettamente, ricorrendo ad altre fattispecie di reato (molestia, atti osceni, ingiuria), e spesso con grande difficoltà probatoria.
Si, intendevo questo. Senza giustificazione alcuna perché di fatto ho sbagliato io. Ma nei pochissimi post che ho scritto commentando queste persone famose ci sono scritte solo queste cazzate e apprezzamenti fisici. Niente di più. E le solite reazioni ai post, tipo il like.

Ho qualche dubbio in più invece su quello che ho raccontato della escort. Sospettavano fosse un uomo in passato e io stupidamente ho detto la mia basandomi sull'estetica nelle foto che sono state pubblicate da altri utenti (che si trovano tutte sugli annunci da lei inseriti) , ma senza offendere. Questo comportamento può dare problemi? Il giudizio cambierebbe se fosse vero o falso?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto