Discussione Controllo e Approvazione delle recensioni: dubbi, perplessita e osservazioni.

Le nuove risposte in questo thread vengono inviate alla coda di approvazione.
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jessica

Content Integrity Team
Administrator
Registrato
22 Agosto 2023
Messaggi
6
Reaction score
173
Cari membri della community,

Apro questa discussione per affrontare il tema del controllo e dell’approvazione delle recensioni. Come sapete, il nostro obiettivo è garantire che le recensioni siano conformi alle linee guida del forum e rispettino gli standard di qualità stabiliti. Tuttavia, comprendiamo che possano sorgere dubbi e perplessità riguardo al processo di verifica e pubblicazione.

Per facilitare un confronto costruttivo, vi invitiamo a esprimere le vostre opinioni in modo rispettoso e pertinente. Questa discussione è aperta a tutti coloro che desiderano avere maggiori chiarimenti o suggerire miglioramenti, nel rispetto delle regole della community.

Ecco alcuni punti che possiamo affrontare insieme:
  • Procedura di verifica: Quali aspetti del processo di controllo trovate più chiari o che, al contrario, vi lasciano perplessi?
  • Tempi di approvazione: Sono adeguati o credete che ci siano margini di miglioramento?
  • Criteri di pubblicazione: Come ritenete che le recensioni debbano essere valutate per assicurare imparzialità e trasparenza?
  • Esperienze personali: Se avete avuto esperienze dirette con il processo di approvazione, quali sono stati i punti di forza e di debolezza?

Vi preghiamo di evitare:
  • Polemiche sterili e attacchi personali.
  • Messaggi off-topic che non contribuiscono alla discussione.
  • Battute o commenti non pertinenti.

Ringraziamo tutti per la collaborazione e il rispetto delle linee guida del forum.
 
Buon pomeriggio,
rompo il ghiaccio...

  • Procedura di verifica: non ho idea di che tipo di procedure vengano attuate per verificare la recensione, ma personalmente non le dichiarerei nemmeno, per cercare di evitare il più possibile recensioni fasulle e/o fittizie redatte con artefizi atti ad eludere controlli e verifiche di veridicità
  • Tempi di approvazione: mi sembrano piuttosto rapidi, quindi nulla da dire
  • Criteri di pubblicazione: non sono in grado di rispondere
  • Esperienze personali: ho avuto due esperienze negative, in particolare con una recensione, postata 1 ora dopo essere stato con l'operatrice recensita, e respinta in quanto inserzione non risultava più attiva. Mistero...
  • OSSERVAZIONE PERSONALE: io recensisco perchè credo nel servizio di solidarietà tra punter, passando agli altri le informazioni che vorrei ricevere anche io; trovo giusta la "ricompensa" dei 10 crediti per recensione, però sinceramente mi fa poi incavolare spendere crediti per vedere recensioni recenti di una fanciulla che si riferiscono a "timbrate" avvenute tempo addietro. Questo è un parametro che userei come filtro nelle recensioni: non si accettano recensioni di visite non immediatamente recenti, perchè sono inutili in quanto la fanciulla spesso ha già cambiato lidi...

Grazie
 
Lascerei totale libertà di espressione e giudizio. La moderazione deve vagliare la veridicità, la recensione vera e trasparente è sinonimo di bontà ed affidabilità del sito (che ha bisogno di risollevarsi a riguardo, dopo la conversione a sito a pagamento de facto). Una moderazione soft quindi, a mio avviso, che individui solo recensione false e oltre l’accettabile (legalmente).
 
Succede abbastanza spesso che su una escort ci siano per superficialità di chi recensisce pure 2 topic. Solo dopo aver letto (quindi speso il credit) ci si accorge che era già descritta altrove. A segnalare lo sdoppiamento chi ha già letto ci perde: dopo l'unione degli argomenti bisogna versare un nuovo credit per poter leggere quello che si era già letto e quello che era, erroneamente, riversato nell'argomento doppione.

Sembra solo a me iniquo? Versare 1 credit più del dovuto dopo aver provato a mettere ordine?
 
Buongiorno
Il mio intervento,ho tenuto in canna tanto tempo,perché volevo rispondere a THE BIG GUN fondatore di PF a tempo debito,però è stato chiuso il thread specifico dove parlava del nuovo corso di PF con addetti Benedetti/malvisti crediti…
Volevo Innanzitutto ringraziare per il suo impegno e per la fondazione di questo forum che è un faro nel mare di Internet per chi vuole allegramente, senza pensieri,Cogliere il frutto proibito dell’altra metà del cielo…
Detto questo il fondatore si lamentava di EA in alcuni i thread ma comunque alla fine pur essendo questo sito completamente diverso,come scopo e mission, alla fine abbiamo fatto la fine di EA per quanto riguarda le recensioni che sono diventato a pagamento…
Nel merito della domanda io volevo fare una domanda
Al TEAM LEADER
Come fate,(visto che ci sono i crediti e con una recensione si guadagna 10 crediti) come fate a scovare le eventuali recensioni farlocche? visto che io mi sono accorto che alcune recensioni che ho letto dopo
L’avvento dei crediti mi sembravano per dire con un eufemismo un po’ fantasiose?grazie e scusate della lunghezza👍
 
Criteri di pubblicazione : le recensioni di quattro righe, che non dicono nulla di nuovo e che si riferiscono ad in contri che si sono svolto molto addietro nel tempo dovrebbero essere rifiutate. Quando recensisci un "Centro massaggi" se la recensione è recente può essere utile. Altrimenti è fatta solo per ottenere i tre crediti. Sono state pubblicate recensioni di ragazze cinesi con molti particolari e descrizione accurata dell'esercente che sono molto utili. Altre, telegrafiche, che non dicono nulla, assolutamente inutili. Il team di controllo dovrebbe effettuare una cernita e premiare con i tre crediti solo chi, ed è facilmente individuabile, fornisce contributi validi.
 
Buon pomeriggio,
rompo il ghiaccio...

  • Procedura di verifica: non ho idea di che tipo di procedure vengano attuate per verificare la recensione, ma personalmente non le dichiarerei nemmeno, per cercare di evitare il più possibile recensioni fasulle e/o fittizie redatte con artefizi atti ad eludere controlli e verifiche di veridicità
  • Tempi di approvazione: mi sembrano piuttosto rapidi, quindi nulla da dire
  • Criteri di pubblicazione: non sono in grado di rispondere
  • Esperienze personali: ho avuto due esperienze negative, in particolare con una recensione, postata 1 ora dopo essere stato con l'operatrice recensita, e respinta in quanto inserzione non risultava più attiva. Mistero...
  • OSSERVAZIONE PERSONALE: io recensisco perchè credo nel servizio di solidarietà tra punter, passando agli altri le informazioni che vorrei ricevere anche io; trovo giusta la "ricompensa" dei 10 crediti per recensione, però sinceramente mi fa poi incavolare spendere crediti per vedere recensioni recenti di una fanciulla che si riferiscono a "timbrate" avvenute tempo addietro. Questo è un parametro che userei come filtro nelle recensioni: non si accettano recensioni di visite non immediatamente recenti, perchè sono inutili in quanto la fanciulla spesso ha già cambiato lidi...

Grazie
La ringrazio per il suo contributo e per aver rotto il ghiaccio in questa discussione. Ci fa piacere vedere che la community sia partecipe e solidale nel condividere esperienze e opinioni, proprio come lei ha sottolineato.

Per quanto riguarda la *procedura di verifica*, desidero rassicurarla che essa si attiene scrupolosamente al regolamento del sito, che è stato redatto in modo chiaro e accessibile a tutti. Vi invitiamo a consultarlo per avere maggiori dettagli (Regolamento del sito).

La necessità che il link dell’inserzione sia attivo è un requisito fondamentale per poter confermare l’identità dell’esercente. Purtroppo, non ci è possibile pubblicare recensioni associate a link scaduti, soprattutto se si intende aprire un nuovo thread, poiché non abbiamo controllo sui contenuti esterni che possono non essere più disponibili.

Riguardo alla sua *osservazione sulle recensioni datate*, comprendo la sua posizione. Questo argomento è già stato ampiamente discusso in passato, e abbiamo preso la decisione di bloccare le recensioni riferite ad incontri avvenuti oltre un limite ben stabilito, proprio per garantire l’attualità delle informazioni. Tuttavia, in seguito abbiamo ricevuto molte contestazioni al riguardo. Ci impegniamo a comprendere, in casi particolari, quando una recensione può essere davvero utile alla pubblicazione come succede ad esempio con una nuova recensione concordata con l'amministrazione anche dopo un lungo periodo, se essa offre una prospettiva più recente e diversa da quella passata. È importante che, in tali casi, e vorrei sollecitare tutti, l’utente specifichi sempre chiaramente il tempo trascorso dall’incontro, e ciò viene tenuto in considerazione nel processo di moderazione. Un nuovo thread, se la recensione è datata, non viene aperto.

Infine, desidero ringraziarla nuovamente per il suo prezioso contributo. Ogni suggerimento e osservazione viene attentamente valutato perché riteniamo fondamentale migliorare il servizio anche attraverso il dialogo con la nostra community.

Restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento. Una buona giornata a tutti!
 
Io sono molto soddisfatto dei tempi di approvazione e non ho riscontrato particolari problemi. L’impossibilità di commentare le recensioni o rivolgere delle domande all’ estensore della recensione lo trovo un vulnus. Sicuramente semplifica la moderazione ed evita i flame, però toglie un po’ d’intrattenimento e si sacrifica un aspetto ludico che è anche sano se a discussione non degenera. Mi direte: ma si possono usare le altre sezioni del forum. Sì, ma non è la stessa cosa.
 
Onestamente, non frequento le sezioni a pagamento da quando lo sono diventate, nonostante mi reputi un utente attivo che ha sempre cercato di dare una mano dagli albori del sito. Questo non mi permette di scontrarmi, si fa per dire, con le opzioni di moderazione. Però sono a conoscenza di almeno 4/5 utenti (direi anche amici), che conosco da diversi anni perchè frequentanti anche forum precedenti a questo, che hanno avuto più volte problemi di moderazione e dopo essersi stancati di postare inutilmente hanno deciso di abbandonare. Chi cancellando l'account e chi semplicemente non loggandosi più. Per quel che so io, erano gente partecipativa che recensiva da secoli e che nonostante non fossero abituati si sono adeguati agli standard ed ai format del sito attenendosi alle disposizioni principali. Ora, io non so perchè posto o recensioni siano stati respinti o non pubblicati, mi interessa poco, però il mio consiglio rimane quello di non pressare troppo con la moderazione o con l'introduzione di regole al limite del poliziesco perchè, alla lunga, gli utenti si scazzano.
 
  • Procedura di verifica: Credo non sia possibile per lo staff analizzare ogni singolo punto, quindi direi che va bene così com'è, dovrebbe invece in qualche modo essere aumentata l'interazione degli utenti in modo da scoprire con più facilità la recensione fake a scopo di crediti o a scopo pubblicitario. Il pulsante report sembra non bastare, pochi lo usano.
  • Tempi di approvazione: secondo me sono adeguati i tempi di adesso.
  • Criteri di pubblicazione: penso che basterebbe tracciare la condotta di ogni utente così da capire quali recensioni siano potenzialmente fake. Il lupo perde il pelo ma non il vizio.
  • Esperienze personali: Mi sono sempre trovato abbastanza bene con il processo di pubblicazione e ogni segnalazione è stata presa in considerazione.
 
beh a mio modo di vedere, come si fa a giudicare una recensione frutto di una vera visita? esistono una marea di copia ed incolla, poi le rece reali. magari non trovandosi con "il dire comune" possono non essere pubblicate. Se io scrivo "per me ex trans" e mi bloccate la rece per una "presunta violazione", o magari trovo una pay totalmente strafatta, lo scrivo perchè HO CONSTATATO DI PERSONA. Il gestore del forum, al massimo dovrebbe chiedere che il punter sottolineasse che si tratta di esperienza ed opinione personale. Del resto, una rece è fatta da un racconto veritiero(?) di una esperienza. Suppongo che i punter con più rece, che hanno dimostrato la loro propensione al racconto ed alla condivisione dei fatti REALI, vadano agevolati nella pubblicazione delle loro esperienze. Buona giornata
 
  • Procedura di verifica: Per quello che posso percepire io come esterno, mi sembra che sia un contesto ben gestito dai moderatori.
  • Tempi di approvazione: Riguardo le mie recensioni ho sempre visto tempi solleciti e contenuti
  • Criteri di pubblicazione: Ritengo che una volta entrate in circolo anche se apparentemente "datate" le recensioni dovrebbero essere sempre considerate valide. Talvolta vi sono, ricercandoli, profili di girls irraggiungibili o non più riscrivibili. Suggerirei anche come capitava una ventina d'anni addietro in altro famoso forum di incominciare a, o fare una classifica dei recensori (valutandone anche il numero di recensioni fatte) o introdurre un criterio di premio maggiore per chi contribuisce fattivamente al forum
  • Esperienze personali: Tutte le recensioni dovrebbero essere considerate e valide a tutti i fini. E peraltro a mio parere dovrebbe essere (magari premiandola in maniera minore) permesso almeno il secondo passaggio da una girl già recensita da un iscritto (che potrebbe eventualmente modificare o fortificare il giudizio che ora è fin troppo manicheo in potenza, soggetto magari alla giornata negativa dell'operatrice).
 
buongiorno a tutti,

visto che e stato aperto questo topic aprofitto per esprimere qualche parere personale,

la questione dei crediti, e problematica per la maggior parte dei utenti questo non lo nego, e io in prima persona da molti anni seguo il forum senza essermi neanche iscritto, pero devo dire che da quando e stato inserito il sistema dei crediti non e che ho smesso di seguire il forum, anzi questo mi ha dato l'impit per iscrivermi e dare anche il mio contributo, purtroppo ho poco tempo e non sono un gran scrittore, pero nel mio piccolo do il mio controibuto, quindi alla fine penso che il sistema dei crediti e un po "pallosso" per molti aspetti, ma se lo scopo del forum e di cresce e dare info e supporto ai punter soprattutto per evitare i missili personalmente penso sia SEVERO MA GIUSTO, non si puo solo ricevere ma ogni tanto bisogna anche dare per sostenere il forum.

  • Procedura di verifica: Quali aspetti del processo di controllo trovate più chiari o che, al contrario, vi lasciano perplessi?
    • bisogno solo capirci un po all'inizio ma direi che funzionale e chiaro.
  • Tempi di approvazione: Sono adeguati o credete che ci siano margini di miglioramento?
  • tempi giusti anche se a volte si allungano, ma penso che alla fine non muore nessuno se si pubblica 1gg dp
  • Criteri di pubblicazione: Come ritenete che le recensioni debbano essere valutate per assicurare imparzialità e trasparenza?
  • questo penso che sia complicato in quanto le esperienze offerte dalle girl possono essere diverse a seconda di vari fattore,
  • Esperienze personali: Se avete avuto esperienze dirette con il processo di approvazione, quali sono stati i punti di forza e di debolezza?
  • qui se mi posso permettere e non me ne vogliate... a volte ho notato che nei annunci premium... puo capitare che le recensioni negative non vengano pubblicate... ma forse questa e solo una mia sensazione.

cmq il mio parere personale e che il forum sia un ottimo strumento e se uno impara a usarlo spesso evita tanti missili grazie alle segnalazione dei collegi, il tasto cerca magari puo essere migliorato, ma in fondo gli annunci sono tanti e le gilr tendono a cambiare spesso numero e nomi e quindi suppongo indiccizzare il tasto cerca e molto complicato.
 
Buongiorno,

trovo giusto ciò detto,
a volte ho trovato recensioni di donzelle che il "collega" aveva fatto molto tempo prima,
a volte anche dell'anno precedente, pertanto o il collega ha sbagliato (quindi avrei chiesto delucidazioni)
oppure personalmente non l'avrei pubblicata.

Diversamente per i classici "trombodormi cinesi" ovvero non i centri massaggi,
ma quei appartamenti dove c'è il classico giro di lavoranti che cambiano mediamente una volta al mese,
in questo caso direi che i 3 crediti siano corretti, mentre per gli appartamenti dove esercita
una sola cinese che non cambia mai (saltuariamente o a volte magari ha qualche ragazza extra)
proporrei 5 crediti, ma questi ultimi sono paragonati come i centri massaggi.
 
Buongiorno. Per me le regole ed i punti citati vanno bene. Devo però fare un appunto o una segnalazione ( come preferite) io ultimamente ho fatto delle recensioni dall'estero .Alcuni ne hanno fatte più di me sicuramente. Nella sezione estera non ci sono i moduli per le recensioni e quindi vengono fatte in stile "racconto personale" Vorrei capire (visto che si tratta comunque di recensioni) il perché non vengono dati dei crediti in questa situazione. Ho scritto agli amministratori, che mi hanno risposto che mi avrebbero risposto in merito ma sono passati mesi e la risposta non mi è stata data. Grazie per l'eventuale risposta
 
Penso che sulla Procedura di verifica: non ci sia nulla da dire, anzi, se avete un sistema di controllo meglio tenerlo riservato, com'è stato suggerito su. Quanto ai Tempi di approvazione: penso che se si mantengono nell'arco delle 24/48 siano dei tempi ragionevoli. Sui Criteri di pubblicazione: suggerirei di pubblicare la recensione nella città dove avviene l'incontro, senza spostare in un'unica provincia, l'ultima la recensione. Mi spiego meglio: ho notato che se faccio una recensione sulla pay X, visitata a Roma, la recensione viene pubblicata a Roma. Tuttavia se un altro utente invia la stessa recensione sulla stessa pay a Milano, questa viene spostata a Milano. Cosi facendo, a parer mio, si crea confusione.. capisco la necessità di avere un'unica discussione sulla pay, però se la cerco in una provincia e lei è in un'altra, non la troverò mai. Quanto alle Esperienze personali: mi sono sempre trovato bene, quindi per me tutto ok. Toglierei la scadenza dei crediti, solo quello.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto