Visto che si inizia tanto a parlare di
"fase 2", ho provato a fare qualche riflessione su come la stessa potrebbe essere declinata rispetto al nostro sport preferito, in particolare quello praticato OTR.
Spero di non tediarvi, perché alla fine il post è venuto un po' lungo, ma ho cercato di delineare un po' tutti gli aspetti degli scenari futuri che potebbero attenderci

Oltretutto, almeno durante la settimana lavoro, ma ora la domenica mattina non ho neppure motivo per riposare a letto, visto che non faccio più le ore piccole OTR
LA TEORIA
Leggevo che, a partire dal 4 maggio, dovrebbe avvenire una
ripartenza scaglionata, che preveda più o meno questa sequenza:
- fabbriche
- poi negozi e ristoranti
- infine bar e alberghi
Sin da subito,
dovrebbero essere tolte le restrizioni che impedivano di praticare sport lontano da casa.
Immagino che
rimarrà invece perennemente in vigore la regola del "distanziamento" sociale, per lo meno sinché non verrà scoperto un vaccino e/o un cocktail di medicinali si riveli efficace nel contenere il decorso della malattia e/o la diffusione del virus non diventi assolutamente marginale (leggasi immunità di gregge raggiunta).
Da un lato, visto quanto si esce sudati fradici da una sessione OTR estiva, credo che nessun milite dell'arma dei
negrii (come le ns. amichette rumene chiamano i CC) potrà mai rifiutare la giustificazione che si stesse
praticando sport, anche lontano da casa, se dovesse cogliere una coppietta di amanti occasionali in camporella
Dall'altro, mi pare
tecnicamente impossibile mantenere il distanziamento sociale, durante la pratica delle attività sessuali. Il fatto che ogni sessione ginnica fra le lamiere possa venire a costare non 30 Euri ma potenzialmente sino a 330 Euri (rate + multa),
dovrebbe uccidere automaticamente l'attività OTR sine die. In ogni caso, se anche non dovessero esserci espliciti divieti nei prossimi DPCM, sono abbastanza certo che i ns. amici sindaci non mancheranno di emettere
ordinanze ad hoc, che in questo caso mi sembrerebbero ben più difficili da impugnare davanti a un GdP, perché fondate su una motivazione sanitaria urgente e contingibile.
LA PRATICA
Sin qui la teoria. In pratica, la maggior parte delle ns. amichette erano ancora saldamente in trincea anche 2-3 giorni dopo che la Lombardia era stata dichiarata zona rossa e solo la moral suasion dei CC le aveva convinte a ritirarsi nelle retrovie, prospettando loro come alternativa quella di accoglierle nelle carceri italiane

Anche se molte potrebbero essersi pentite di non averlo fatto (perché avrebbero avuto vitto e alloggio gratis e non avrebbero avuto un "fidanzato" invadente fra i piedi per tutto il giorno

), immagino quindi che
non tarderanno molto a rimettersi in pista (più o meno sino al fatidico scoccare della mezzanotte del 3 maggio, come Cenerentole al contario

), per riprendere a offrire i propri servigi alla clientela.
La premessa agli scenari che seguono è che in nessun caso è possibile garantire il distanziamento sociale, ma che ragionevolmente nessun pubblico ufficiale busserà mai alla porta di un appartamento privato o di una camera di albergo, per verificare cosa stia accadendo al suo interno. E quello che scrivo non è un invito a farlo, ma solo un'ipotesi di quello che presumibilmente accadrà.
Molto probabilmente, in una
fase "2a" (alberghi chiusi), chi potrà cercherà di
invitare i clienti nel proprio loft lavorativo o addirittura a casa propria. Il secondo scenario è possibile solo a condizione che riaprano anche le sale-slot e i bingo, per cacciare fuori di casa i rispettivi "fidanzati"

, anche se molte mie conoscenze hanno prole in età scolare qui in Italia. La riapertura delle fabbriche potrebbe dare il
la a un primo timido riavvio di questa fase, soprattutto in modalità diurna, perché un certo numero di punter potrebbe avere almeno un'amichetta che riceva lungo il tragitto casa - lavoro e viceversa. Potrà decollare in modo più sostanziale quando riapriranno in modo più massiccio negozi e ristoranti, perché aumenterà la probabilità che la signorina abiti nelle vicinanze di un ristorante o negozio scelto a caso.
In una
fase "2b" (alberghi riaperti), immagino che le OTR automunite
attendano anonimamente nella propria vettura e in qualche parcheggio che non dia troppo nell'occhio, pronte a balzare sulla macchina del cliente (rigorosamente sedute sul sedile posteriore, come in un taxi

) e a
recarsi con lui al motel più vicino. Vedo probabile che i motel possano affittare solo camere singole (nel qual caso, immagino che la signorina prenoti per sè una camera per l'intera serata di lavoro) e che facciano firmare una manleva ai clienti (in cui costoro dichiarino di non recarsi nella medesima stanza e/o di rispettare il distanziamento sociale), per evitare poi possibili denunce per diffusione colposa del virus. In funzione di chi sia più disperato (se i punter in astinenza o le signorine per mancanza di introiti), sarà interessante scoprire se i rate saliranno o crolleranno, rispetto ai 100 euri/ora tragitto incluso, che attualmente sono più o meno il rate medio per il motel.
Come dicevo sopra, vedo invece la
fase "2c" (OTR as usual) interdetta a tempo indeterminato.
LE CAUTELE SANITARIE
Venendo alle
cautele sanitarie e fermo restando che in realtà NON è possibile rispettare la distanza di sicurezza (ma dubito appunto che alcun CC busserà mai alla porta di una camera di hotel), mi immagino che
le OTR più attente alla propria salute:
1) Si muniranno di
Amuchina (molte già l'avevano prima) e di scatolette di
mascherine chirurgiche da consegnare ai clienti (oppure rifiuteranno di salire in macchina con chi ne è sprovvisto, se non ce ne saranno a sufficienza nelle farmacie / negozi, come è probabile);
2) Obbligheranno il cliente a
tenere la mascherina indosso per tutta la durata dell'incontro, rifiutandosi di concedere il FK o di ricevere qualsiasi pratica orale da parte del cliente (altrimenti dovrebbero indossare loro la mascherina, mentre quest'ultimo sta cimentandosi ad es. in un DATY;
3)
Linderanno accuratamente le zone intime e le mani del cliente (e le proprie mani), prima di dare inizio alle operazioni
4) Preferiranno posizioni come la pecos o lo smorzacandela rovesciato (schiena rivolta al cliente)
5) Potrebbero brontolare più del solito, se il cliente le carezza, titilla, penetra con le dita
6)
Si linderanno accuratamente alla fine delle operazioni
Potrebbe essere anche la volta buona che le OTR passino ad accettare il pagamento con carta di credito contactless, per evitare di maneggiare le banconote
Voi come la vedete?