Non volevo tornare sulla questione confronto misure covid fra paesi, ma lo faccio. Italia ha fatto un lockdown serio nei mesi Marzo A Maggio del 2020. Dopo con il sistema a colori sono tutti in giro. Io sarei in zona rossa, vi posso assicurare che la maggior parte delle persone sono in giro con una scusa o l'altra. Controlli veramente pochi, del resto come fai a controllare quando c'è tanta gente in giro? I controlli aumentano solo un po' con il weekend e diminuiscono le persone in giro perché ci sono meno scuse plausibili per girare. Come detto il virus continua a girare. Ogni giorno ho notizie di focolai in case di conoscenti o amici. Per farvi capire l'irresponsabilità dei comportamenti, pensate che dei miei amici si sono infettati accogliendo in casa la ragazza del figlio, che "scappava" di casa perché i suoi genitori positivi. Ebbene si sono infettati due nuclei familiari. Un membro di questa infettato per la seconda volta. Tutti sintomatici ma non gravi. Se ci fosse stato qualche soggetto anziano o fragile, una cretinata del genere faceva i morti. Facendo il confronto con altri paesi non per sentito dire ma perché ho contatti con amici o parenti in altri paesi vi dico la loro. USA già stanno andando verso le riaperture (ovemai avessero chiuso), stanno andando spediti con le vaccinazioni. UK nonostante le vaccinazioni stanno andando con i piedi di piombo e vengono da tre mesi di lockdown serio e duro. Spagna ha riaperto (anche qui chiusure blande) perché non hanno soldi per sostenere le attività economiche, considerando una popolazione mediamente più giovane della nostra si sono permessi di rischiare. Francia è un caso un po' strano, perché hanno un fronte novax molto forte, stanno messi più o meno come noi,.ristori però più consistenti ad attività chiuse, ai ristoranti per esempio stanno dando 80% del fatturato. La Germania anche situazione simile a noi, però soldi seri a tutti.