Discussione COVID19 e argomenti correlati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
faccio una domanda che potrebbe sembrare una provocazione ma non lo è ,me la sto facendo ormai da diversi mesi :
Da quando hanno riaperto agli spostamenti con le varie zone colorate ho notato un ritorno di molte ragazze nei vari siti e anche in otr , la mia domanda è questa ... come mai in questo mondo compreso anche lo scambismo è difficile prenderselo ?
Parlando con molte persone che praticano sia le pay che il mondo scambista nessuno lo ha preso facendo sesso ma magari al bar a cena con amici ecc ... che ne pensate ?
Come fa uno a capire che può averlo preso da una parte e non dall’altra? Credo sia pressoché impossibile, o sbaglio?
 
beh devi considerare i soldi dei banchi a rotelle come un delta da aggiungere a quello che gia si spende, per avere la priorità stile israele, probabilmente sarebbero bastati, almeno per i piu fragili.

Era l'unica risposta che potevi dare dopo che ti ho fatto vedere che il rapporto della spesa era 1 a 10...

Ma ammettere di aver pestato una merda mai?
Non dico tu ma quelli che scrivevano che con solo la spesa dei banchi a rotella si vaccinava non dico tutta ma almeno mezza Italia.
 
maremma maiala, potrebbe essere. non ci credo che uno si sputtana così aggratise

No la verità è che vengo pagato con varie tranche ogni mese.
Siamo partiti da 49 milioni e andiamo a scalare.
Indovina quindi da dove vengono i soldi?

Che poi se veramente mi pagassero con il finanziamento pubblico vuol dire che mi pagherebbero con una parte del denaro della tasse e poichè io le pago tutte di fatto mi starei autopagando.
Anzi, sarebbe un gioco a somma zero.
Quindi, essendo un gioco a somma zero, e non avendo debiti con nessuno, posso sparare tutte le cazzate che mi vengono in mente.
In effetti ci avrei fatto un buon affare.
 
Era l'unica risposta che potevi dare dopo che ti ho fatto vedere che il rapporto della spesa era 1 a 10...

Ma ammettere di aver pestato una merda mai?
Non dico tu ma quelli che scrivevano che con solo la spesa dei banchi a rotella si vaccinava non dico tutta ma almeno mezza Italia.
Giuro che dicevano del delta anche quelli da cui avevo preso il discorso, errore mio a non scriverlo
 
No la verità è che vengo pagato con varie tranche ogni mese.
Siamo partiti da 49 milioni e andiamo a scalare.
Indovina quindi da dove vengono i soldi?

Che poi se veramente mi pagassero con il finanziamento pubblico vuol dire che mi pagherebbero con una parte del denaro della tasse e poichè io le pago tutte di fatto mi starei autopagando.
Anzi, sarebbe un gioco a somma zero.
Quindi, essendo un gioco a somma zero, e non avendo debiti con nessuno, posso sparare tutte le cazzate che mi vengono in mente.
In effetti ci avrei fatto un buon affare.
disinformatija . . . maremma maiala
 
La disinformatija sarebbe la storia dei 49 milioni?

Ma dove l'hai letto? Sulla Komsomol'skaja Pravda?
O forse su La Verità, quella italiana?
 
[...] Io distribuirei le responsabilità del mancato tracciamento (attività che avrebbe potuto evitare o ridurre i lockdown) tra: Governo (10%) - Governatori regionali (20%) - partiti in cerca di consenso politico (20%) - cittadini (50%)
E' naturalmente sfuggente la quantificazione di questo tipo di proporzioni. Effettivamente i decreti dei governi coinvolti hanno accennato alla questione solo per faccende di indispensabile operatività e la sanità locale ha proprio tecnicamente ignorato il problema organizzativo. Ma, come tu evidenzi, pensare che l'italico quadratico medio davvero si autodenunci in caso di possibile contagio segnalato da Immuni, purtroppo, pare piuttosto lunare.
 
Io pensate che vorrei invece "tamperare" Immuni per vedere dove, come, quando e con quali dispositivi viene in contatto durante il giorno.
 
Trovi (faticando un po') in questo stesso thread le stime dell'indagine sierologica nazionale ISTAT.

Dovrebbe essere questa qua

http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_notizie_4998_0_file.pdf

Interessante guardare la diapositiva/pagina 3.

Poi so già che mi si dirà che i dati sono ormai vecchi e fermi a metà Luglio 2020.

Per quanto mi riguarda mi verrebbe da dire che è proprio nelle regioni che erano sotto media (2,5% della popolazione) che invece è magari più forte l'impressione che la maggioranza invece l'abbia già preso, anche più volte, asintomaticamente o paucisintomaticamente (o "parasintomaticamente", smitthianamente parlando) e che la maggioranza della popolazione sia già protetta a sua insaputa.
 
Io sapevo bucaiola.

Siete sicuri di essere veramente toscani?

Vi faccio il test della cadrega?
 
CC2B5248-B970-4759-B94D-A362A3CDFB51.jpeg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto