Discussione COVID19 e argomenti correlati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Domanda: quanti canali pubblici ci sono sulla TV in chiaro (e anche non in chiaro) e quanti ce ne sono di privati e, in teoria, indipendenti?

Inoltre fammi capire una cosa: so che non si potrebbe parlare (troppo) di politica ma la Lega per gli italiani adesso sta al governo o all'opposizione?
Quindi domanda conseguente: sono topparoli anche loro, ergo?

Riprendendo la mia prima domanda: chi sta di fatto controllando l'informazione? I network privati o quelli pubblici?

Questo tanto per capire dove sono in maggioranza, secondo il tuo ragionamento, i topparoli seriali....

Perchè secondo me l'informazione è almeno 40 anni che è in mano ormai ai privati, ergo i topparoli seriali stanno tra i privati...

Ah, se poi un giorno mi vorresti dare i dati di share di tutti i canali privati e poi quelli di...diciamo Raitre? (Perchè tanto tu pensi a quelli)
Sempre per capire come uno, con uno share così "marginale", riesca ad influenzare così tanto la coscienza del paese ma sopratutto le decisioni politiche?

A meno che anche tu non voglia fare come "Game" (a proposito, che fine ha fatto?) e dirmi che infatti in Italia vige un regime autoritario e autocratico e non una democrazia?

E che mi sa che anche tu abbia il problema di "Game": non riesci a capire che le democrazie funzionano così.
Che per dirla sempre con Churchill "È stato detto che la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora."

PS Per lo share delle reti vedere qui
 
Ultima modifica:
. . . con rispetto parlando, non ho capito . . . (forse il post era troppo lungo, al tuo solito)

 
Ti bastava cliccare sul link verde e guardarti i dati di share delle TV italiane e anche di quali programmi.
C'era da imparare qualcosa.
C'era un certo Uomini e Donne con un 22 di share abbondante, al primo posto.
Poi dice i toppatori...
 
vien via, smithino: 22 di share dei 4 gatti, forse un poco rinco, che ancora guardano la tv dei toppatori seriali
 
Domanda: quanti canali pubblici ci sono sulla TV in chiaro (e anche non in chiaro) e quanti ce ne sono di privati e, in teoria, indipendenti?

Inoltre fammi capire una cosa: so che non si potrebbe parlare (troppo) di politica ma la Lega per gli italiani adesso sta al governo o all'opposizione?
Quindi domanda conseguente: sono topparoli anche loro, ergo?

Riprendendo la mia prima domanda: chi sta di fatto controllando l'informazione? I network privati o quelli pubblici?

Questo tanto per capire dove sono in maggioranza, secondo il tuo ragionamento, i topparoli seriali....

Perchè secondo me l'informazione è almeno 40 anni che è in mano ormai ai privati, ergo i topparoli seriali stanno tra i privati...

Ah, se poi un giorno mi vorresti dare i dati di share di tutti i canali privati e poi quelli di...diciamo Raitre? (Perchè tanto tu pensi a quelli)
Sempre per capire come uno, con uno share così "marginale", riesca ad influenzare così tanto la coscienza del paese ma sopratutto le decisioni politiche?

A meno che anche tu non voglia fare come "Game" (a proposito, che fine ha fatto?) e dirmi che infatti in Italia vige un regime autoritario e autocratico e non una democrazia?

E che mi sa che anche tu abbia il problema di "Game": non riesci a capire che le democrazie funzionano così.
Che per dirla sempre con Churchill "È stato detto che la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora."

PS Per lo share delle reti vedere qui
Azz sei stato segnalato Smith come il mio amico Spocky accidenti, forse ci sono troppi luminari
 
Che tra l'altro riguardando lo share in effetti non avevo guardato una cosa: Rete 4 fa mediamente non più del 5 di share.
Che é stupefacente perché avevo il pregiudizio che fosse almeno costantemente al doppio o il triplo.

Visto? A guardare veramente i numeri, quelli veri, c'è sempre da imparare e da togliersi i pregiudizi.
Un po' di numeri di oggi: altri 331 morti di Covid...
 
Che tra l'altro riguardando lo share in effetti non avevo guardato una cosa: Rete 4 fa mediamente non più del 5 di share.
Che é stupefacente perché avevo il pregiudizio che fosse almeno costantemente al doppio o il triplo.

Visto? A guardare veramente i numeri, quelli veri, c'è sempre da imparare e da togliersi i pregiudizi.
Un po' di numeri di oggi: altri 331 morti di Covid...
Mah veramente i decessi oggi sono 476
 
non credo lo sapremo mai. volutamente, non si sono fatti accertamenti.
una delle tante perle della catastrofica gestione.
 
Ragazzi, ma i decessi sono per COVID o con COVID?
Ci sono persone in terapia intensiva con polmonite bilaterale che si sono negativizzate e infatti vengono escluse dal conteggio, secondo quanto disposto dal sistema con cui vengono raccolti i dati. È stato spiegato più volte da Zaia nel bollettino che quotidianamente tiene dalla sede della protezione civile.
Se una di queste viene a mancare, per te è con Covid, per Covid o per semplice insufficienza respiratoria?
 
leggo oggi questa magnifica conversazione.... siamo al 14 Aprile 2021 e ci siamo ancora dentro fino al collo.
sono riusciti dove volevano. il mondo è cambiato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto
Aiuto